Moto E30, E40 e G Pure ufficiali: Motorola riparte dai piani bassi

07 Ottobre 2021 9

Motorola rinnova oggi il suo catalogo smartphone e lo fa con tre proposte che si collocano in fascia bassa. Arrivano i nuovi Moto E30, E40 e G Pure, il primo - anticipato proprio oggi da voci di corridoio - è stato confermato anche per il mercato europeo, il secondo e il terzo rispettivamente per l'India e il mercato statunitense.

Moto E30 ed E40 possono essere considerati molto simili, per non dire gemelli. L'estetica è la stessa, ma non si escludono alcune differenze nella dotazione di serie (purtroppo Motorola non consente di fare confronti più precisi, perché ha comunicato specifiche tecniche in modo parziale). Entrambi si collocano ad un gradino più alto rispetto al Moto G Pure che rappresenta la proposta di ingresso, il più economico modello della linea G, sottolinea l'Azienda.

La doppietta serie E utilizza soluzioni costruttive un po' più raffinate e moderne rispetto al G Pure: ad esempio la fotocamera anteriore posizionata in un foro sul display, mentre il G Pure una soluzione a goccia. Si resta comunque su un livello di prodotto che non fa deve fare gridare al miracolo per la scheda tecnica mirabolanti, ma piuttosto consentire di ridurre al massimo l'esborso.

CARATTERISTICHE TECNICHE

MOTO E40


Nota: le caratteristiche tecniche sono state comunicate in modo parziale da Motorola che dà appuntamento alla data di avvio delle vendite del prodotto per la scheda tenica completa:


  • SoC: Unisoc T700, octa-core, 1,8GHz
  • Display: 6,5" LCD, 90Hz, luminosità massima 400 nits
  • Memoria:
    • 4GB di RAM
    • 64GB di storage, espandibili sino a 1TB
  • Fotocamera:
    • posteriore tripla: principale da 48MP con tecnologia Quad Pixel + 2MP macro + 2MP profondità
    • anteriore racchiusa in un foro sul display (risoluzione da confermare)
  • Connettività: Dual SIM
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Sicurezza: sensore di impronte posteriore, sblocco con riconoscimento del viso
  • Altro: resistente all'acqua (IP52), tasto dedicato all'assistente vocale di Google
  • Colore: Pink Clay, Carbon Gray
  • Sistema operativo: Android 11

MOTO E30

Nota: le caratteristiche tecniche sono state comunicate in modo parziale da Motorola

  • SoC: octa-core
  • Display: Max Vision 6,5" HD+, refresh rate 90Hz, rapporto 20:9
  • Fotocamera:
    • posteriore tripla: sensore principale 48MP con tecnologia Quad Pixel, Macro Vision
  • Batteria: 5.000mAh, autonomia di 40 ore
  • Sicurezza: sensore integrato nel logo posteriore
  • Altro: tasto Google Assistant dedicato
  • Colore: Mineral Gray e Digital Blue
  • Sistema operativo: Android 11 Go edition

MOTO G PURE

  • SoC: MediaTek Helio G25
  • Display: 6,5" Max Vision, IPS TFT LCD, HD+ (1600 x 720), formato 20:9
  • Memoria:
    • 3GB di RAM
    • 32GB di storage, espandibili sino a 512GB tramite microSD
  • Fotocamera:
    • posteriore doppia: 13MP (ottica f/2.2) + 2MP (ottica f/2.4)
    • anteriore: 5MP (ottica f/2.4)
  • Connettività: 4G, Bluetooh 5.0, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, GPS/A-GPS/LTEPP/SUPL/GLONASS, USB-C, jack cuffie da 3,5mm,
  • Batteria: 4.000 mAh, ricarica 10W
  • Sicurezza: sensore di impronte posteriore, sblocco con riconoscimento del viso
  • Altro: resistente all'acqua (IP52), 2 microfoni
  • Dimensioni e peso: 167,36 x 75,63 x 8,75 mm, 188 grammi
  • Colore: Deep Indigo
  • Sistema operativo: Android 11

PREZZI E DISPONIBILITÀ
  • Moto E40:
    • disponibile dal 12 ottobre, confermato il lancio nel mercato indiano, prezzo stimato circa 150 euro al cambio
  • Moto E30:
    • distribuzione confermata per Europa e America Latina. Prezzo 129 euro. Data di disponibilità da comunicare
  • Moto G Pure:
    • distribuzione confermata per Stati Uniti e Canada. Prezzo 160 dollari.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 16:40)

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

riparte dai ripiani bassi dello scaffale

muchoman

Ma un approfondimento su questi unisoc e sui processori attualmente sul mercato non si può avere. Non si capisce nulla a riguardo e si dovrebbe sperare che in un blog di tecnologia di poterne leggere qualcosa

Vetro

Con tutta questa gamma ogni giorno più diversificata, mi chiedo perché non abbiano pensato di fare anche un modello più compatto, magari con schermo sotto i 6 pollici.

Tiwi

mah

Giovanni S.

L'E30 potrebbe avere senso come regalo a genitori senza spendere tanto

niccolò

La gente non sa di quanti se ne vende di questi nei negozi di telefonia ahahaha

T. P.

unisoc...
unisoc ovunque!!!
ahahah

Antani

Ogni tot mesi questi ripartono, peccato che si fermino sempre e comunque alla linea di partenza con prodotti poco interessanti, nati vecchi.

zdnko

Motorola precipita ai piani bassi! 8-|

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO