
17 Agosto 2021
27 Luglio 2021 20
Motorola sembra voler dare un taglio netto tra la precedente generazione di smartphone Edge e la nuova: quell'Edge nel nome resta, ma cambia uno dei tratti distintivi della linea, vale a dire il display dai bordi curvi che aveva caratterizzato in maniera importante il design dei modelli arrivati sul mercato lo scorso anno. Dopo aver dato uno sguardo al Motorola Edge 20 "base" nella giornata di ieri, è venuto il momento di passare al fratello maggiore Edge 20 Pro, svelato nelle prime immagini grazie al sempre attivo Evan Blass.
Gli elementi di design dell'Edge 20 base vegono riproposti nel pro: schermo con bordi piatti e foro per la fotocamera anteriore collocato al centro del bordo superiore, parte posteriore con bordi arrotondati e un modulo fotocamera abbastanza vistoso e comprendente tre obiettivi.
Rispetto al modello base è evidente una composizione differente della fotocamera posteriore in cui spicca l'obiettivo periscopico (il primo dall'alto). L'immagine che ritrae lateralmente lo smartphone evidenzia infine uno spessore che sembra abbastanza contenuto, anche se per il momento non è possibile fare valutazioni accurate.
In base ai rumor, la scheda tecnica del Motorola Edge 20 Pro comprenderebbe:
La presentazione ufficiale dei Motorola Edge 20 (oltre al modello base e al Pro si vocifera di una versione Lite) è fissata per il 5 agosto prossimo.
Commenti
Io ho il Motorola Edge e mi piace! A parte il discorso del display con le macchie che me lo hanno sostituito in garanzia....
temo pure io
"mangia". E' migliore, soprattutto lato fotografico, ma nel real life experience secondo me se la giocheranno, vediamo se ci saranno recensioni e confronti. Quello che temo è che da tradizione motorola questo il prossimo anno non rientrerà più nel novero dei dispositivi supportati, a differenza del oneplus.
Intanto il Moto g100 sta perdendo colpi su Amazon. 439 euro. Ma è ancora troppo alto.
Come se uscisse il nuovo modello del Fiat Coupé e fosse station wagon... Genii!
Sulla carta questo il nord2 se lo mangia a colazione..
Si fa davvero interessante , al primo calo di prezzo ci farò più di un pensiero
io avevo il moto edge liscio, un solo major update e patch di sicurezza ogni 2 mesi sulla carta. Nella realtà ogni 3. Le moto action sono fantastiche, ma la mancanza di stabilizzatore ottico e la non impermeabilità a volte mancavano. Per il resto scattante, fluido, effetto wow dello schermo, oltre all'ottima batteria e al peso contenuto. Peccato sia caduto e si sia incastrato il bilanciere del volume che me lo riavviava sempre in modalità recovery...
Beh non penso si posizioni nella fascia di prezzo del OP Nord 2 che nella versione base è di 399 euro,penso Questo Motorola venga proposto a cifre più alte. Intendiamoci una mia supposizione
Se 870 è stato prodotto da TSMC ha un processo produttivo migliore di 888 prodotto da samsung (pur essendo 7nm vs 5nm, sembra strano ma e così). Exynos quest'anno è riuscito a pareggiare 888 solo perchè quest'ultimo non è stato prodotto da TSMC.
Tradotto in poche parole 870 è molto più efficiente e molto più raramente viene downclockato, restituendo un'esperienza d'uso pari, se non migliore, di 888
e pure questo diventa identico a tutti gli altri...
forse avrà anche un miglior trattamento lato aggiornamenti...
vediamo cosa, e se, diranno qualcosa alla presentazione! :)
899€?!
è il pro.. per cui non sotto i 600 che fra 5 mesi saranno 400 (già più accettabile)
Il software quasi stock e l'affidabilità dei Motorola a 400€ mi farebbe anhce aspettare... son curioso di vedere se hanno capito che il prezzo fa la differenza al Day1.
non sono mai stato amante dei bordi curvi, quindi bene così, peccato non gli abbiamo integrato lo snap888, curioso del prezzo
molto interessante, speriamo non costi uno sproposito!
Praticamente un moto g100 con schermo oled e periscopio
sulla carta un ottimo medioalto di gamma, diretto competitor del oneplus nord2.
La politica di aggiornamenti di motorola com'è?
Sempre una major release e poi sò fatti vostri?
Finalmente è finita la moda dei bordi curvi...
sembra interessante come prodotto! :)
vedremo se diranno anche qualcosa circa gli aggiornamenti...