
09 Settembre 2020
Motorola potrebbe non aver ancora esaurito tutte le novità in arrivo nei prossimi mesi e, dopo aver ampliato il proprio catalogo con i recenti One Fusion e One Fusion+, nuove indiscrezioni puntano ora verso la gamma Moto G di prossima generazione.
La prima rilevante prova in tal senso è rappresentata dalla certificazione da parte della EEC di uno smartphone Motorola identificato dal model number XT2087-2.
Il secondo indizio proviene da uno store online spagnolo che riporta a catalogo lo stesso modello con il nome commerciale di Motorola Moto G9 Plus.
Non ci sono foto in grado di svelare l'aspetto dello smartphone, vengono solo indicate poche caratteristiche tecniche e il prezzo. Il modello inserito nello store comprende 4GB di RAM e 128GB di memoria di archiviazione, mentre la sigla DS indica verosimilmente il supporto alla doppio SIM. Da ultimo c'è un riferimento al prezzo di 277 euro.
Trattandosi delle prime indiscrezioni sullo smartphone, è bene prenderle con la giusta dose di scetticismo in attesa di conferme più consistenti.
Commenti
Si, si capiva l'ironia, però appunto resta che ormai fanno solo padelle da 16 cm e 2 etti. Scomodissimi.
Come dice GoodSpeed, ero ironico.... e affranto, perche' i motorola mi piacevano parecchio, ne ho presi e fatti prendere non pochi....
Purtroppo ste padelle ben oltre i 16 cm ed i 2 etti... sono una roba allucinante.
Se ci fosse un buon smartphone intorno ai 15 cm sotto i 300 €, avrebbe un successo inaudito perche' sarebbe l'unico del genere.
Sto giusto cercando un dipositivo per la mia compagna, e l'unico decente sotto i 16 cm (ma di pochissimo) è il mi note 10 lite, che costicchia, e comunque è bene oltre i 15 cm e pesa 2 etti...
Spero nel pixel 4A, ma non si vede l'arrivo...
Ahahahahah xkè è di milano? Eh però ha tutto al punto giusto x essere affidabile da far prendere a mio padre. Ideciso tra quello e un Mi Note 10 lite ma mi fa paura la fotocamera
Era ironico.
Veramente.... Se avesse prodotto qualche modello meno padella, a quest'ora avrebbe pure recuperato quote di mercato conquistando chi vuole uno smartphone maneggevole, visto che tutti stanno facendo padelle....
L'ha fatta oggi il Cotoletta...buon medio gamma, ma a 300 euro senza nfc anche no....questo è il succo...
Xiaomi sia su 4gb sia su 6gb di ram passa il tempo a killare le app in bk, moto invece le lascia in ram fino a quando hai disponibilità.. Quindi con la miui la ram non la sfrutti come dovresti...
Ce la faranno i nostri eroi ad arrivare ai 7" a questo giro?
Mi raccomando Motopadellerola... che siano padelloni anche questi G9!
Così mi evito il problema di valutarli in caso di acquisto di nuovo smartphone!
^__^
Ovviamente la ram quella è e le app che riesci a tenere in memoria non cambiano, ma sui Motorola (non so su altri sistemi simil stock) le app tendono a rimanere in memoria molto più a lungo rispetto alla MIUI, che invece dopo un po' di inutilizzo killa l'app anche se non è necessario per liberare memoria.
Ma mica hanno appena sfornato il Moto G 5G??
E non si sono ancora viste recensioni del Fusion+
Mai avuto Xiaomi ma dubito. In ogni caso un paio di gb in più potrebbero anche ficcarceli senza troppe spese extra...
Vabbé apparte che la RAM sui Motorola viene gestita bene grazie alla buona ottimizzazione, ma a me anche 2-3 giga vanno bene hahah
Puoi dirlo forte. Un Motorola con 4 GB di RAM gira come un ciaciomi con 8
I 4 gb di ram sono inarrestabili :D