Vodafone, ancora rimodulazioni per i piani Bronze, Silver e Gold

07 Luglio 2023 82

A stretto giro di posta dalla precedente comunicazione, Vodafone estende la platea di clienti con piani Bronze, Bronze Plus, Silver, Gold Start e Gold colpiti dagli aumenti di prezzo. La comunicazione agli interessati viaggia via SMS, e come la volta scorsa lascia circa un mese di tempo tra l'invio del messaggio e la partenza effettiva della "nuova" tariffa. Ecco uno dei messaggi in arrivo ai clienti:

Vodafone: Gentile Cliente, la informiamo che il suo contratto sta per cambiare. A causa dell’eccezionale aumento dei costi dovuti all’inflazione e dei crescenti e continui investimenti necessari a gestire il traffico dati sempre in aumento, a partire dal primo rinnovo successivo al 05/08/2023, la sua offerta Silver costerà 1,99 euro in più. Le ricordiamo che può recedere senza penali o costi aggiuntivi entro il 04/09/2023 tramite voda.it/disdettalineamobile, via PEC, in negozio o chiamando il 42590.

In alternativa, può scegliere di attivare Silver Light con gli stessi Giga, minuti e 100 SMS a 0,99 euro in più al mese rispetto al prezzo attuale della sua offerta e senza costi di attivazione. Per avere maggiori informazioni su questa offerta visiti voda.it/vsilver-light e per attivarla risponda “Si” a questo sms entro il 05/08/2023.

Alla motivazione dell'aumento dei costi per garantire continuità ai lavori per il miglioramento della rete questa volta se ne è aggiunta una seconda, quella dell'inflazione. Nel messaggio sopra, Vodafone propone di scegliere tra due aumenti: uno da 1,99 euro in più al mese a parità di contenuti del piano Silver, l'altro da 0,99 euro che limita a 100 il numero di SMS gratuiti, normalmente illimitato.

Nota: non è escludere che in questa tornata di rimodulazioni ad alcuni utenti possano essere riservati aumenti da 2,99 euro al mese o più, o anche inferiori per l'offerta "light", quella con SMS ridotti

La terza opzione, come sempre, è il recesso senza penali o costi aggiuntivi, con le modalità che trovate di seguito.

COME RECEDERE SENZA PENALI

Ecco come recedere senza incorrere in penali o costi di disattivazione:

  • andando su Disdetta Vodafone: Disidire la linea di casa o mobile | Vodafone e compilare il form con la propria richiesta
  • chiamando il 190
  • inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) o scrivendo una PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it
    • bisogna allegare copia del proprio documento d'identità e indicare in modo chiaro il servizio per cui si vuole esercitare il diritto di recesso | causale "modifica delle condizioni contrattuali".

Chiaramente eventuali rate residue di dispositivi associati alle offerte o del costo di attivazione continueranno ad essere pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento indicati in precedenza, oppure è possibile scrivere nella comunicazione di recesso di voler procedere al pagamento in un’unica soluzione.


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Non mi sembra di averlo detto, ho sempre sostenuto che per mie esigenze mi va meglio Spusu, ma ribadisco che all'estero ci sono posti dove Spusu(Wind3) va come Vodafone in merito alla ricezione del segnale.

Qui non discuto, e ti do anche ragione, e successo anche a me quando avevo anche vodafone di avere segnale in certe strutture e averne molto meno con Spusu (wind3)

Rettore Università di Disqus
Davide Nobili

Il problema che riscontro con Windtre è che spesso, anche dentro a locali con grosse mura, il segnale è davvero molto scarso. Quindi capita spesso di avere problemi anche in centro a Milano (lavoro in zona porta Venezia) appena entri in certi locali.
E ripeto, non è una cosa che riscontro solo io ma anche tutti i miei colleghi con sim business.

Davide Nobili

Ma infatti, come ho detto, se ti trovi bene e hai quello che ti serve, buon per te, fai bene.
Ma occhio a dire "xx va meglio di yy", perché non è affatto vero.

Certo, come lo hai specificato tu, io a Milano ci vado tre volte l'anno, quindi che si navighi in 5G o 4G+ poco mi importa, con Vodafone avevo disabilitato il 5G nelle impostazioni perché non mi funzionava il VoLTE, che a me serve moto di più del 5G.

Non ti resta che chiamare un paio di numeri mobili e verificare. E ti ripeto, io ho quello che serve a me, avere in offerta quello che non serve non ha senso, e da EX Vodafone so benissimo quello che pagavo e quello che avevo e il 70% di quello che avevo non mi serviva.

Okay ho confuso io magari leggendo il commento di qualcun altro, scusa.

Maurizio

Tranquillo che l'ho castrato

piersandro
Davide Nobili

Dubito che sia come dici te, se fosse solo verso i fissi dovrebbe essere specificato, così come è specificato quando è solo verso il mobile.
Comunque, per quanto mi riguarda, poco importa, visto che non devo fare telefonate all'estero, e sì, con 7€ ho un offerta non su misura, ma che mi da anche molto di più di quello che mi serve e con una copertura nettamente migliore a quella che offrono altri operatori, Windtre e Spusu comprese.
E non mi riferisco solo dove abito o lavoro io (in ufficio molti miei colleghi devono uscire dall'ufficio per fare una telefonata con Windtre), ma anche in molti altri posti che visito, e me ne rendo conto spesso perché avendo colleghi con cui vado spesso in giro, noto che loro si lamentano sempre che appena entrano in un locale qualsiasi o vanno in un paese sperduto, la sim comuncia a non funzionare bene, mentre io non ho problemi.
Poi, se dove abiti tu Spusu va meglio e ti offre tutto quello di cui hai bisogno fai benissimo a scegliere loro, ma almeno evita di dire che è meglio solo perché "dove abiti tu" (cito tue testuali parole) va meglio o perché ti da chiamate all'estero gratuite, cose che al 95% almeno non interessano.

Davide Nobili

Esatto, dove abiti tu, sempre meglio specificarlo

max76

Ma ancora che provate a fare Vodafogne???
Siete proprio dei masochisti...

max76

Ahahahah

Davide Nobili
Davide Nobili

Ah e quindi quando scrivono "300 minuti internazionali verso i paesi dell'Unione Europea, USA e tanti altri" a cosa si riferiscono?
Non è detto che il piano che avevi te fosse uguale al mio poi.

piersandro
piersandro

Vodafone da 4 anni.
Alcuni conoscenti con TIM si sono trovati invece nella condizione che raccontavo: rimodulazione dell’offerta base ma il prezzo non è aumentato perché rimaneva attiva l’opzione della convergenza.

Si, visto che tirate in ballo un paese che non fa parte dell'Unione Europea.

Ho parlato di chiamate verso cellulari Europei, e Vodafone con la tua tariffa, NON te li da, Ho avuto Vodafone fino a due mesi fa quindi hai poco da insegnarmi su come funziona e cosa offre.

Saeliçar natante

Sei in ritardo per passare a Iliad di almeno 3 anni

Davide Nobili

La Silver è bloccata per 2 anni se paghi con carta, almeno quando l'ho fatta io era così

Davide Nobili
Davide Nobili

Il segreto è non accettare quasi mai le rimodulazioni.
Così facendo ero arrivato a pagare meno di 18€ la fibra con Vodafone (ora dopo 2 anni a 18€ e 2 anni a 20€, pagherò 22€), e 7€ per la sim (100gb 5g, sms e minuti illimitati) e senza nessun vincolo tra fisso e mobile.

Se vogliono farti aumenti te li fanno anche con quella formula: per curiosità, da quanti anni ce l'hai?

Davide Nobili

Insisto con Vodafone perché a livello nazionale, tra tutti i vari operatori (non so Tim), è quella che da più garanzie, dove gli altri arrancano spesso funziona decentemente, dove non prende, non prendono neanche gli altri.
ps: anche vodafone mi da chiamate europe gratis, non illimitate, ma 300 minuti: personalmente non ne uso neanche 1, però se a te servono ci sono, poi se te ne servono più di 300 allora fai bene a tenere Spusu.

piersandro

Della svizzera mi frega niente, solo iliad o fastweb hai chiamate in svizzera, Aumenti! la tariffa SPUSU e per sempre come quella Iliad, Aumenti lo fanno TIM , VODAFONE, E WIND3,

piersandro

Si, comprese chiamate in Europa (sfortunatamente niente Svizzera).
Non difendo nulla, invito solo a proteggersi dagli aumenti sfruttando le opzioni in convergenza.

Con chiamate verso cellulari in altri paesi Europei? no, sono extra, spuntate come funghi a difendere quello che avete, non capisco se vi pagano o lo fate per solidarietà verso il gestore.Boh!

Io uso i servizi il sito mi serve poco, se poi vuoi fare un paragone con Iliad sono due cose diverse uno e gestore diretto l'altro e un MVO Full, ma nonostante tutto funziona bene e ne Vodafone che hai tu e nemmeno Wind e tanto meno Iliada mi danno compreso nel offerta le chiamate verso i cellulari dall'Italia ad altri paesi Europei sono tutti a pagamento,se poi a Milano a te funziona meglio vodafone buon per te, io non vivo a Milano ma dove vivo io il segnale Spusu era meglio di Vodafone in download, non capisco perché insisti su vodafone, se ti trovi bene buon per te, ma non criticare quello che non hai provato.

Davide Nobili

Iliad ha un sito semplice e chiaro, ma con design moderno, spusu sembra un sito vecchio o non fatto da professionisti (tipo quello di Rabona, ma non a quei livelli per fortuna).

Per il resto non posso fare paragoni con l'estero, ma in Italia sì: Spusu su appoggia su Windtre 4G+, e io si da il caso che ho una sim business Windtre con 5G incluso, e ti assicuro che va molto meglio la mia Sim Vodafone da 7€ al mese che quella aziendale, almeno a Milano e provincia e nei posti dove sono stato finora (mare e montagna). E anche tutti i miei colleghi che hanno questa sim si lamentano. Quindi di sicuro Spusu appoggiandosi alla stessa rete ed essendo un operatore virtuale, non può andare meglio.

Dire che poi che in Italia Vodafone non offre la stessa velocità di Windtre è un tantino assurdo, magari dove abiti te e solo per quanto riguarda il 4G.

Per il resto questo è quello che mi offre Vodafone con 7€ al mese:



















































































Vodafone Silver



































































































Con Vodafone Silver hai minuti e SMS illimitati e 100 Giga sulla Rete Vodafone. In più hai:




300 minuti internazionali verso i paesi dell'Unione Europea, USA e tanti altri


100 minuti verso i paesi Extra Unione Europea


1000 minuti verso Vodafone Albania


Minuti illimitati verso Vodafone Romania Mobile











































































































Maggiori dettagli




Minuti e SMS illimitati con 100 Giga sulla Rete Vodafone


300 minuti internazionali verso: Argentina, Austria, Bangladesh,
Belgio, Bulgaria, Canada, Cina, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca,
Repubblica Dominicana, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria,
India, Irlanda, Malta, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Pakistan, Peru,
Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno
Unito, USA e numeri fissi in Australia, Brasile, Israele e Marocco+D1


100 minuti verso: Bolivia, Cile, Ecuador, Egitto, Filippine, Sri Lanka, Nigeria, Turchia, Venezuela e numeri fissi in Brasile


1000 minuti verso Vodafone Albania


Minuti illimitati verso Vodafone Romania Mobile



























































































Servizi inclusi




Incluso nella tua offerta hai:




utilizzo dello smartphone in modalità hotspot


Segreteria Telefonica, servizi Chiamami e Recall e chiamate al 414 per verificare il credito residuo




piersandro

Io che pago 9,99 con chiamate, SMS e Gigabyte illimitati in 5G con Vodafone. Offerta collegata al mantenimento della rete fissa con Vodafone (fibra a 24,99 + SIM dati da 30 GB gratis).

piersandro

L'unico modo per non avere rimodulazioni è la convergenza fisso-mobile: io pago da anni 24,99 per la fibra e 9,99 per ognuna delle 2 SIM domestiche (minuti, SMS, gigabyte illimitati e 5G), più una SIM dati da 30 GB che adesso non danno più mi sa. Tutto in un unico pagamento in bolletta da 45 euro al mese. Chiaramente gli sconti sono "vincolati" al mantenimento di fisso e mobile insieme ma alla fine mi trovo molto bene.
Offerte simili le fa anche TIM.
Quello che succede (almeno con TIM, con Vodafone non mi è per fortuna capitato capitato) è ricevere aumenti della tariffa base (quella precedente) ma che non vedi perché continui a pagare il prezzo fisso dell'offerta in convergenza.
In questo modo per tenerti (con più servizi contemporaneamente) non ti applicano aumenti. Almeno per adesso sta funzionando così...

Se paghi 7€ al mese con Vodafone hai meno servizi di quelli che ho io con Spusu, poi un sito semplice e chiaro non significa necessariamente che sia farlocco, perché allora lo sono anche quelli di Very e Iliad, io so che l'assistenza clienti funziona e che rispondono dall'Italia, segreteria telefonica e chiamate dall'Italia verso tutti i numeri fissi e mobili in Europa, del 5G mi frega niente la velocità del 4g+ che offrono mi basta , Vodafone all'estero non mi dava la stessa velocità di Spusu e a dire il vero in Italia in certe zone e piu veloce Spusu in download, le cose prima di criticarle vanno provate.

Davide Nobili

Che funzioni bene oggi non lo metto in dubbio, i miei dubbi riguardano l'effettiva affidabilità futura, sinceramente già solo a guardare il layout del sito qualche dubbio mi sorge, come con molti altri virtuali.
Detto ciò, se sei arrivato a pagare 22€ al mese con Vodafone c'è qualcosa che non va, non so di che servizi hai bisogno, ma io è da anni che ho vodafone, rimbalzando per qualche mese con un altro operatore (quando rimodulano non accetto mai), e non ho mai superato i 10€ al mese. Attualmente da circa un anno e mezzo pago 7€ per 100GB, chiamate e sms illimitati.

Paolo Campi

E poi fa i bisogni sui monumenti nostri!

Iginio

maddechè... sono senza vergogna

sw3ntrax

beh, allora fai postemobile.. è sotto vodafone.. io ho 300GB a casa e mi pare pago 8,99...

sw3ntrax

e BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

propongo di eliminare questi post... non voglio più leggerli! XD

cipo

Bene.

Ti sei informato su chi sia SPUSU, evidentemente no, io provvengo da Vodafone e ti garantisco avendo due eSim ho avuto modo di testare in Spagna un mese fa le funzionalità , guarda caso funzionavano tutte e due perfettamente e con la stessa forza di segnale, unica differenza che con Vodafone pagavo 22€ al mese qui ne pago 10 compresi i servizi che mi interessano.

https://www.massresponse.com/

Davide Nobili

Se non si fosse capito ero un attimino ironico.
Quando passate a certi provider sapete cosa lasciate ma proprio non sapete cosa trovate, auguri.

Perché offre meno, non puoi chiamare i paesi europei dall'Italia, e anche perché in questo momento ha qualche problema mi sembra.

https://www.tecnoandroid.it/2023/07/02/rabona-mobile-dopo-il-periodo-nero-la-compagnia-sta-per-rinascere-dalle-ceneri-1249092

wanzer

Sì, una vera m****. Purtroppo in casa mia altri operatori prendono a singhiozzo, specialmente Iliad e TIM, provati entrambi. Alle condizioni attuali vado avanti. Fortunatamente non sono i 2€ a cambiarmi la vita, una reperibilità incostante mi creerebbe molto più disagio. Se cambierò di nuovo sarà solo per principio contro queste rimodulazioni

Cawero

Bellissimo! Se ci pensi è come guardare un thriller, dove sai che qualcosa capiterà ma non sai quando....passerei a Vodafone solo per il brivido dell'imprevisto

Il Robottino

E a fine carriera te lo puoi mangiare.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città