Vodafone e 3 UK unico operatore: accordo trovato, nasce nuovo colosso tlc

14 Giugno 2023 141

Nel Regno Unito nasce un nuovo colosso delle telecomunicazioni: le indiscrezioni riportate da Reuters nei giorni scorsi si sono rivelate fondate ed oggi è stata annunciata la fusione tra Vodafone UK e CK Hutchison (3 UK). Vodafone deterrà il 51% delle quote, CK Hutchison il restante 49%. Il valore del gruppo è stimato a circa 17,5 miliardi di euro, debiti inclusi.

OPERAZIONE CONCRETIZZATA DA MARGHERITA DELLA VALLE

Qualora dovesse concludersi positivamente, l'operazione portata avanti dal nuovo CEO Margherita Della Valle andrebbe a costituire la telco più grande di tutto il Regno Unito con 27 milioni di clienti davanti a EE, VM O2 e Liberty Global, nonché una delle più importanti di tutto il settore su scala globale. La manager italiana è attualmente impegnata in una profonda revisione dell'azienda con il tentativo di contenere i costi e ridare slancio al business nei settori e mercati chiave - Europa e Africa in primis. Ciò ha portato anche alla decisione di tagliare 11.000 posti di lavoro, di cui 1.000 in Italia.

Margherita Della Valle, CEO di Vodafone.
PRIMA L'ANNUNCIO, POI I PARERI DELLE AUTORITÀ

Il consolidamento di Vodafone passa dal Regno Unito: di questo era convinto l'ex CEO Nick Read, che tuttavia non essendo riuscito a concretizzare nessuna operazione è stato costretto a rassegnare le dimissioni. Una volta che l'accordo sarà stato annunciato, la palla passerà alle autorità di regolamentazione, chiamate ad esprimersi valutando i potenziali rischi della fusione sul mercato. Una situazione simile la si è avuta in Italia con la fusione tra Wind e Tre, portando gli operatori da quattro a tre. L'accordo è stato approvato a patto che entrasse un nuovo (quarto) operatore: così è avvenuto con l'ingresso in Italia di iliad.

iliad che tra l'altro nel nostro Paese ha dimostrato più volte un forte interessamento ad acquisire la divisione italiana di Vodafone: il primo tentativo è andato a vuoto, ma a quanto pare la partita non è ancora del tutto chiusa.

AGGIORNAMENTO: FUSIONE UFFICIALE
14/6

Vodafone Group e CK Hutchison Group hanno stipulato un accordo vincolante per la fusione degli operatori telefonici Vodafone UK e Three UK. Come già anticipato, la prima deterrà il 51% delle quote, CK Hutchison il restante 49%. Una fusione che la CEO italiana Margherita Della Valle ha definito come "grande per i clienti, grande per il Paese e grande per la competizione". La chiusura avverrà entro i prossimi 12 mesi.

Riprendendo le parole della CEO, i benefici attesi riguardano:

  • clienti: più copertura, nessun incremento di prezzo ogni anno
  • Paese: maggiori investimenti
  • competizione: nasce il terzo grande operatore britannico, ci sarà più scelta

141

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PIxVU
PIxVU
PIxVU
sgru

anche a Londra si può spendere meno di 30 euro, basta sapere dove andare. In ogni caso non serve vivere a Londra centro per prendere 5k o più. Personalmente lavoro da remoto da 10 anni (grazie all'esperienza ed al tipo di lavoro) e qualche mese me lo faccio pure dall'Italia tranquillamente.. immagina in 2, entrambi da remoto, entrambi +5k al mese ed entrambi a lavorare da una montagnella o casa al mare nel Sud Italia ;-)

sgru

ah prendi solo 5k, pensa te, qui entra il doppio e non regaliamo soldi a destra e manca ;-) Questione di stile

sgru

la disponibilità economica maggiore (da verificare) non vuol dire buttare i soldi. Ripeto, qui entrano 5 cifre al mese ma pagare £40 invece di £15 ogni mese non è da me.

5tev

Pollo=disponibilità economica maggiore. Si.

sgru

ah sei un pollo, capito

Tizio Caio

Ora Iliad si compra Vodafone ita e siamo a posto

5tev

Prezzo coviddi ;)

5tev

No, è una questione di potere d’acquisto

matteventu

Per non menzionare che nel 2015 Three UK aveva già provato ad acquisire O2, ma l'operazione venne bloccata.

John Wick™

Non ho parol...

mister x

la mia era una battuta ma tu sei un po' confuso!

Dave

Aggiungerei anche servizi non richiesti inseriti in fase di attivazione; nonché fibra affibbiata anche se non richiesta...

sgru

pensi male, non costa tutto di più sopratutto se poi il paragone lo fai con città del Nord Italia.

sgru

no credimi è lui che si è fatto percul4re, vivo anche io in UK e se becchi l'offerta giusta tramite rivenditore di SIM (in UK ne girano molti) paghi meno della metà di quanto paga lui

sgru

immagino che sia un piano con telefono incluso se no ti sei fatto prendere in giro lol

PIxVU
DangerNet

E ti parlo di bufala che è poco più di una margherita. Se prendi una pizza un pochino più elaborata, il prezzo può anche essere più alto

DangerNet

Una bufala buona la paghi minimo 9-10€. La coca o la birra almeno dai 3 euro ai 5-6. Il coperto è minimo 2€. Siamo arrivati a 18/20 euro. Minimo intendiamoci, magari in posti poco conosciuti in cui sai che si mangia bene a "poco"

R00

Sulla rete, non sul commerciale.

LucaS888

Esagerato, puoi mangiarne anche una più che buona con 12-15€ bibita è coperto compreso.

LucaS888

5000 netti? Altro che doppi….

DangerNet

Anche a Milano, tranquillo. Se ti va bene 20-25, altrimenti anche 30

DangerNet

Prezzo 2019. Ora infatti lo stiamo lasciando e la proprietaria chiede 1300(!!!!!)

Naso

Non è una svendita, dato che Vodafone deterrà il 51% della nuova holding. Semmai è il contrario

5tev

Però se io esco a mangiare una pizza spendo 30€

5tev

Mobile ahimè

Marco

ho letto tanto sul regno unito post brexit, mi incuriosisce molto... dal lato pratico cosa è cambiato per chi vive li in generale e per chi vive li da cittadino europeo?

PilloPallo

Salari doppi ma io pago una tariffa che è un quarto, e penso che tutto costi molto di più.. i salari ci vogliono almeno tripli

axoduss

Guarda, negli USA con una popolazione paragonabile a quella della UE ci sono solo una manciata di operatori

camillo777

Ma mobile o fisso?

Andreauu
DangerNet

Il mio attuale affitto di un bilocale da 50mq a Milano. Con uno stipendio molto inferiore però (e io ho uno stipendio medio alto)

Francesco Renato

Prezzo modesto se tieni conto che in Inghilterra i salari sono il doppio che in Italia!

5tev

5k. Di affitto 1100

lynx

clienti: più copertura, nessun incremento di prezzo ogni anno

CEEEERTO COME NO! :D

PilloPallo

mizzica che prezzi

PilloPallo
Arale's Poopoo

Non é propriamente vero.

Di operatore ce ne sono tanti, sono quelli con rete ad essere pochi.

Qui in Germania con rete ce ne sono 3, più un 4° che per ora é in una zona circoscritta), ma ci sono un sacco di operatori virtuali.

Praticamente ogni catena di supermercati e discount ha il proprio operatore virtuale (più tanti altri che fanno solo quello).

Ergi Cela

Però strano che solo in Italia abbiamo tutti questi operatori,in altri paesi sono solo 3 a farsi concorrenza

stegerva

ne rimarrà soltanto uno

Arale's Poopoo

Yes sir.

Arale's Poopoo

Non gliela permetterebbero a prescindere, perché sono troppo grossi sul mercato, e già con la fusione hanno dovuto cercare qualcuno che avesse fatto da quarto operatore.

La fusione Voda+Iliad (o meglio, acquisto della prima da parte della seconda) sarebbe più fattibile, perché Iliad é molto più piccola.

mister x

quello ho fatto e quello ti tieni!

matteventu

Eh difficile esserlo ultimamente lol.

Nel complesso sono comunque felice qui, e penso che se tornassi in Italia proprio non mi troverei, ma la situazione rispetto a 8 anni fa è ben diversa.

Ennio

Ma in Italia Hutchinson non ha tutte le quote di wind3?

Ennio

Non sembri entusiasta

Arale's Poopoo

Ma guarda che l'equivalente italico del monarca (il Presidente della Republica) non lo scegli tu comunque.

E poi anche li é ormai più una carica rappresentativa che altro.

Le monarchie assolute non so se lo sai ma in Europa non ci sono più da tanto tempo.
Per fortuna.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?