
19 Settembre 2023
Vodafone ha comunicato la modifica contrattuale di alcune offerte convergenti, quelle fisso + mobile per intenderci. La rimodulazione insiste su alcune delle fatture emesse dal 7 giugno in poi, i clienti interessati noteranno il costo delle offerte di rete fissa salire di 2,99 euro al mese e una comunicazione specifica personalizzata sulla questione direttamente in fattura, nella quale viene pure specificata la data entro la quale recedere senza addebiti.
La rimodulazione Vodafone è giustificata - informa la nota sul portale - dall'intenzione di continuare con gli investimenti sulla rete e di "rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico". Naturalmente, come prevede la normativa, chi non volesse accettare l'adeguamento contrattuale può recedere o passare ad altro operatore mantenendo il numero senza costi di disattivazione o penali entro 60 giorni dalla data di emissione della fattura. Ecco i dettagli.
Ecco come recedere senza incorrere in penali o costi di disattivazione:
Chiaramente eventuali rate residue di dispositivi associati alle offerte o del costo di attivazione continueranno ad essere pagate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento indicati in precedenza, oppure è possibile scrivere nella comunicazione di recesso di voler procedere al pagamento in un’unica soluzione.
Commenti
Misto rame
Fibra FFTH?
Se l'A.I. di Vodafone è quella di Tobi, nutro poche speranze...
A casa ho fibra con Tim che è appena passata da 27 a 29. Esiste qualcosa di più economico?
Abbiamo entrambi ho mobile sul cell.
Se tu abbocchi alle promozioni ... quando il prezzo è troppo basso devi capire che non è sostenibile sul lungo periodo.
No, è sms per l'offerta mobile.
Credo sia sufficiente firmare un contratto con un altro provider di rete e fanno loro di solito. Ma ti è arrivato un sms per l rimodulazione della linea fissa?
Ricevuto sms ieri, passerò ad Iliad... Ma è necessario fare prima disdetta o posso procedere direttamente con il cambio operatore?
ancora? ma questi hanno ancora clienti?
che funziona in certe zone, poi secondo me in mobilità non sono velocità fondamentali, ci sono molte connessioni a casa più lente. Il 4g per me ora è sufficiente, e penso lo sarà per vari anni, almeno fino a quando non ci sarà un vero 5g con latenze ridotte o sfruttabile come connessione casalinga al posto della fibra.
Eccomi, avevo una tariffa vecchissima con Tim, tipo da 4/5gb al mese (era il 2017/2018 mi sembra), vodafone mi manda un messaggio passa a vodafone, 10€ al mese per sempre, 20gb eccecc, passo a vodafone, non arrivo neanche al primo rinnovo della promo e mi rimodulano a 12,99 dandomi qualcosa in più, forse minuti illimitati invece di 1000 o qualcosa sugli SMS. Cambiato immediatamente a tim e non mi hanno più visto, e manco ci tornerò mai.
Si fa prima a fare un articolo quando vodafone non rimodula
la solita solfa... ma vale per tutti, e perché allora iliad non rimodula?
sms arrivatomi ieri mattina, a pranzo passato a iliad... the end
Io ho la fibra a 15,99.. godo.
si staranno strappando i capelli
Chiama il 190, c'è stato sicuramente un problema
Ahah che spettacolo
tim mi ha rimodulato la fibra aggiungendoci un bel 2€ in più... i costi in più dati dall'inflazione colpisce solo loro... poveri
Per l’uso mobile odierno quasi insignificante come cosa
Beh però almeno quel fake 4g ti fa 400mbps di velocità in media
Iliad però utilizza meno frequenze rispetto a windtre che ne ha molte di più,cioè converebbe di più farai Fastweb
Anche quelli sottoscritti mesi prima?……..la prima rimodulazione che fanno giuro che passo a Iliad e non vedono manco un centesimo…..
Io terrò Vodafone fino a luglio perché ho tutto illimitato, ma poi li saluto.
veramente dovrebbero adeguare tutti i piani legandoli all'inflazione...
Iliad impone a Vodafone di rimodulare?
Non conosco Rabona.
Cerca in rete
Io il 5g non lo vedo fondamentale oggi visto che è un fake 4g
Meglio iliad a sto punto
utenti Vodafone, rimodulategli un bel calcio nel deretano.
Vabbhe 1 euro di sconto capirai ahah
Cioè tim magari ha dei servizi aggiuntivi in più rispetto a windtre,però se non ti serve il one number o altre cose specifiche stai più sereno
Come fai a fidarti di Elimobile? Sei parente dell'amministratore delegato? O di qualche altro dirigente?
Tim per me viene subito dopo windtre che è la migliore come copertura 5g
Ti consiglio di andare di 1Mobile che paghi 4,49 euro al mese e hai la stessa offerta,io a Gianluca vacchi non gli lascerei manco 1 centesimo
RIMODULATE VODAFONE: Mollatela e vivrete felici .
Puntano proprio su quello. A molti non conviene e/o non hanno voglia di cambiare per un paio di euro in più.
Io uso Spusu che per 5,98 euro/mese mi da 70 GB (+140 GB di riserva che si riempiono con min sms e gb non consumati il mese precedente) e vivo felice per quello che faccio, anche come ricezione.
L’unica seria è tim, nonostante le sue “truffe legalizzate”
???
Non ha one number, ne eSim (per ora), come copertura insomma… bene ma non benissimo. Poi c’è tutta un’altra serie di servizi che molti usano (io no) che non ha.
Quando Iliad avrà fatto fallire tutti i concorrenti potrà raddoppiare i prezzi e rifarsi delle perdite.
A me hanno rimodulato lo stipendio, da giugno avrò più soldi in busta paga.
Ho avuto fastweb 9 anni, ad oggi sono quelli che rimodulano di più, tranne iliad sono tutti ladri
conta però che io per esempio ho pagato per anni 16.99 al mese, e con la rimodulazione di luglio (la prima che mi sa sarà inevitabile, con le altre sono sempre riuscito a risolvere parlandone al telefono con un operatore) arriverei a 18.98... Certo se invece si parte già alti è un altro discorso... Ma se l'offerta di partenza è davvero bassa, prima che i "colpi di rimodulazione" ti portino la tariffa a livelli ingestibili passa molto tempo, che puoi comunque trascorrere a guardarti con calma intorno e vedere se ti conviene restare o cambiare.
Se chiami il solito numero e poi aspetti, senti la voce automatica dire "se vuoi parlare con ammiocuggino che ti sconta la tariffa e si prende pure poco, premi il tasto 10".