
03 Aprile 2023
12 Aprile 2023 70
Vodafone annuncia rincari per alcune offerte ricaricabili di telefonia mobile per importi compresi tra 1,99 e 2,99 euro al mese. A distanza di qualche giorno dall'aumento che ha riguardato le SIM dati in abbonamento siamo dunque a riportare una nuova modifica delle condizioni contrattuali che entrerà in vigore il prossimo 12 maggio 2023.
L'operatore telefonico ha dato il via oggi alla campagna informativa rivolta ai clienti interessati dalla rimodulazione tramite l'invio di un SMS. Per ricevere assistenza sono disponibili il servizio clienti 190 e il numero gratuito 42590. Qualora il cliente non intendesse accettare le modifiche contrattuali potrà recedere in modo del tutto gratuito - senza penali e costi di disattivazione - entro 60 giorni dalla ricezione del messaggio di testo con causale "Modifica delle condizioni contrattuali". In alternativa è possibile fare richiesta di passaggio ad un altro operatore.
Come si fa a recedere:
Oltre al recesso ed alla portabilità del proprio numero ad un altro operatore c'è una terza possibilità: attivare una nuova offerta Vodafone allo stesso costo mensile attuale con lo stesso numero di GIGA e 100 SMS. Per l'attivazione è sufficiente inviare un SMS al 421000 con testo "Si". Maggiori informazioni sono disponibili al link ricevuto via SMS e al numero gratuito 42590.
Commenti
per la mia esperienza con tutti i vari gestori, posso dire che wind è quella che ha avuto il segnale migliore poi c'è stata iliad (ma và? hanno preso la rete di wind) e poi a parimerito tim e vodafone, dove la cosa che più mi dà fastidio è notare proprio un segnale assente in zone dove wind prendeva e il fatto che anche in città spesso il segnale è saturo
O con chi non vuol capire
dillo che ci credi solo tu...
Vabbè dai, inutile parlare con un sordo
Qualsiasi servizio paghi, finanzi chi te lo offre...è un concetto di base, dai
Io non finanzio, pago un servizio, sei tu che finanzi un operatore in crescita
Entro nel 2024 devono completare tutta la copertura
Era meglio prima quando si chiamava Omnitel
Kmq anno peggiorato anche la copertura vi consiglio very che ottima di connessione su rete Wind 3 provatela anche come seconda SIM Cod 3EM2QXJW
Sempre con questi rimodulazione stanno ormai l'anno presa direttamente a vizio
Io identica alla tua, con vodafone club e quindi 5g a 9.99. Fatta quando si chiamava special ora è silver. Ma non sono ancora trascorsi 24 mesi, forse per questo non mi hanno ancora aumentato il costo (pagamento con addebito rid)
Infatti...io l'avevo fatta quando si chiamava special nel 01/2021 a 9.99€. Quando mi è stata rimodulata di 1€ mi hanno aggiunto Vodafone club, 5G, 10gb oltre ai 100gb, i minuti da te menzionati...
ma sta Vodafone Silver vuol dire tutto e niente, ognuno ce l'ha leggermente diversa.
io pago 7.99 e ho solo 4g, ma l'ho fatta sopratutto per i 300 minuti verso EU anche mobile (iliad ha EU solo fisso)
mi sembra una presa per il cuIo,...2-3E di differenza per passare da 1000/illimitati sms a 100 quanto il 99% degli utenti ormai usa gli sms solo per comunicare con banche, parenti anziani o poco piu
Non saprei. Magari per i messaggi OTP che tipicamente arrivano tramite sms?
beh comunque dai hai ragione è una buona offerta
Tanto tu non la sottoscriveresti mai, comunque si chiama Gold Infinito. Di super ha che fa alle mie esigenze.
e cos'ha di così super? io ho vodafone con 15 chiamate illimitate, 150 g in 5g
Veramente ti sei lamentato tu di andare a solo 250mb, tutto il resto che hai detto è così superfluo che faccio finta anche di non averlo letto
Se ti fa piacere, 21,90€ al mese, contento?
Evvaiiii !
.
.
Cliente Iliad.
magari se scrivi la tariffa e il costo invece di lasciare spazio all'immaginazione
a me ad inizio aprile hanno regalato 50 giga al mese per un anno
e stamattina mi hanno rimandato un altro mess che posso avere tutto illimitato per un anno gratis,rispondendo al messaggio
va beh diamogli sto contentino
Sempre più felice di essere con iliad da anni.. prende benissimo, veloce e all'abbonamento del telefono non penso più
Fosse come dici tu!
Il motivo del cambio non è mica perché devo andare a 800 mega piuttosto che 200, ma ci fosse copertura almeno…
E poi, perché non usufruire di fisso più mobile a 34,90 con tutto illimitato in 5G? Non mi pare che iliad offra qualcosa del genere allo stesso prezzo
Dammi qualche esempio
Sicuro UK non è, se estendiamo il discorso pure sui prezzi l'unica che potrebbe uscire fuori di decente è la Francia
Controlla, quella promo avrà la rimodulazione dell'inflazione
Cavolo ma è un dramma andare solo a 250mb su rete mobile! Come farai a sopravvivere!
Su un tipo di rete poi studiato per ridurre le latenze e non incrementare le velocità poi!
È un dramma!
Ma questi fanno un aumento al giorno?
Appunto. Perché toglierli?
Senti, io ce l’ho da qualche mese, ci sono passato per triangolare ma sono rimasto piacevolmente colpito. Sinceramente non noto alcun problema di quelli citati e il livello mi pare simile agli altri operatori. Ognuno la sua esperienza.
Beh finalmente un'alternativa che ha senso. Ormai gli SMS chi li usa più ?
Sisi infatti noi che abbiamo un altro operatore lo facciamo perché siamo autolesionisti, giusto?
Ho provato iliad, tra il dire e il fare non ne parliamo proprio, rete penosa, spesso aggancia ancora sul 3G che tra l’altro neanche permette di usare whatsapp, 5G che va massimo a 250 mega e copertura a macchina di leopardo
Per me è no
un superlavoro...
per curiosità, ti davano anche l'armatura???
Bravo, hai studiato il compitino... anzi... copiato. Oste com'è il vino?
Si ci sono zone dove il segnale non è dei migliori ma credo sia comune a tutti gestori, io ho servizi che con altri non avrei quindi tutto sommato mi va bene.
Dipende da dove vai
le uniche alternative sono 2, paghi in tacito silenzio, oppure li mandi proprio al quel paese
ci sono alternative valide
Trasferirsi all'estero per trovare un qualsiasi operatore decente....
Tipo?
Iliad+Windows Phone è la coppia perfetta
Ragione di cosa? Non rimodula è vero... ma i vantaggi finiscono qui. La rete è un colabrodo, i prezzi fuori mercato e manca il Volte. Ancora oggi non hanno risolto il problema della linea che risulta occupata quando si riceve una chiamata. Tanto vale farsi Coop, Ho, Kena o qualsiasi altro virtuale
domani mi arriva la fibra di Iliad, spero non mi deluda
Le mie 3 alternative:
- passare a Iliad (vb questa e' ovvia)
- Trasferirsi all'estero per trovare un qualsiasi operatore decente
- smettere di usare il sim per chi puo'
Io scelgo la numero due!