
29 Marzo 2023
Gli utenti di rete fissa Vodafone devono nuovamente prestare attenzione alla comunicazioni dell'ultima bolletta, dal momento che l'operatore rosso ha annunciato una nuova ondata di rimodulazioni. A pochi giorni dall'entrata in vigore degli aumenti di marzo, Vodafone si prepara ad una ulteriore variazione unilaterale del contratto per alcune linee di rete fissa - al momento non è chiaro quali offerte sono interessate, ma pare che si tratti principalmente di quelle solo voce - che comporterà un aumento dei costi di 2,99 euro al mese a partire dal prossimo 2 maggio 2023.
Non essendoci una comunicazione ufficiale in merito, vi riportiamo quanto riferito dai colleghi di MondoMobileWeb, i quali hanno affermato che l'operatore ha provveduto ad inserire l'annuncio della rimodulazione all'interno delle ultime bollette, quindi è bene verificare la presenza di un eventuale aumento andando a cercarne la conferma nella propria bolletta.
Come al solito la rimodulazione viene giustificata dalla necessità di migliorare la qualità della rete, motivo per il quale Vodafone interviene con un aumento in grado di portare ulteriori introiti da investire in questa direzione.
Segnaliamo che nel caso in cui non si intenda accettare l'aumento, questo permette di esercitare il diritto di recesso per terminare il contratto in essere senza penali o costi di disattivazione. È possibile farlo entro 60 giorni dalla data di emissione della fattura, comunicandolo
Ricordiamo che in presenza di finanziamenti attivi sulla linea, anche in caso di recesso si potrà continuare a pagare le rate con le stesse modalità attuate sino a quel momento o, in alternativa, sarà possibile saldare l'importo residuo in un'unica soluzione.
Commenti
Vodafone? Mango mordo!
Questo non c’è dubbio ma se le aziende stanno sostenendo costi di gran lunga superiori è comprensibile che chiedano qualcosa in più ai clienti non sarebbe sano il contrario
Si, il mio discorso era diverso. Volevo dire che se gli stipendi da noi sono fermi da 30 anni, un aumento di 2,99 euro perchè giustamente con l'aumento dei prezzi devono adeguare le proposte commerciali, per molti sono ricontrattazioni dure da digerire.
Sì ma insieme sono saliti di moltissimo anche i prezzi, ma non puoi fare la corsa all’infinito altrimenti non c’è epilogo , se salgono i prezzi significa che l’offerta non riesce a soddisfare la domanda, quindi per forza di cose ci vogliono più soldi per accaparrarsi il prodotto
Vero, però con "modem libero" oggi si è liberi di scegliere se prendere quello che ti propongono oppure prenderlo per conto tuo. Purtroppo anche noi consumatori (e mi metto in mezzo anche io che commisi lo stesso errore con ultimo cambio operatore) dovremmo stare più attenti prima di firmare i contratti.
Scusa, che vuoi dire? non voglio andare troppo OT ma non scopro certo l'acqua calda se dico che la media dei salari italiani sia la più bassa della media UE. Inoltre, sempre per dati OCSE 2022 se in Italia da 1991 al 2021 lo stipendio è cresciuto dello 0.36% in altri paesi vicino tipo Francia e Germania sono cresciuti del 33% (e no, non sono quelli che hanno avuti incrementi più alti)...
Fa ancora notizia?
PosteMobile Casa fibra + sim dati illimitati 19,90 per sempre quando la mettono in offerta, ora sta a 26,90
Ladri
Nel mio caso ho smartphone in abbonamento collegati alla rete fissa. Se dovessi recedere come faccio?
infami bast@rd|, ti avvertono dell'aumento in fattura scritto in piccolo nell'ultima pagina, con la chiara l'intenzione di nascondere l'informazione con la speranza che il cliente non si accorda e non possa procedere alla disdetta senza penali
ma ci sara qualche kaxx0 di ente competente che si muova per tempo x s0domixxar3 questi loschi figuri e non limitarsi a fare qualche ridicola multa dopo mesi, intanto gli utenti pagano e zitti
Il verbo è "spanare"?
E quando sarà mi levo anche quella
Evvai....grande VODA, spanali per benino!!!;) A loro piace tanto tanto!
Se riesci a starci con 150gb vai di Iliad non te ne pentirai, poi non preoccuparti che se in futuro mettono qualche offerta che con 9,90 ha più giga ti fanno fare l'upgrade gratis, io sono partito 3 anni fa con la prima offerta a 7,99 80GB ad oggi con zero rimodulazioni(che goduria) mi ritrovo sempre a 7,99 con 120GB ed ovviamente anche l'upgrade non ha comportato alcun costo 2 clic sul sito ed in meno di mezzo secondo offerta adeguata a quella più conveniente
Già peccato che Wind3 e TIMinculo, hanno inserito una clausola all'interno di tutti i contratti fatti da novembre 2023, che permette loro di aumentare il costo dell'offerta unilateralmente in base all'inflazione, sei caduto dalla brace alla padella, tranne Iliad e qualche altro operatore minore in Italia sono tutti ladri uno peggiore dell'altro
Negli anni sempre aumenti ! Così con la rete fissa così con la linea mobile , ho cambiato ed ho messo la fibra ottica con wind tre , vado al doppio della velocità e pago la metà ! Vodafone ladri assurdi
ho appena visto che nella mia bolletta ho aumento di 1.99 euro mese
2,99€ di aumento?
Così pochi!
ciao buona fortuna
Porpongo di fare articoli su Vodafone solo quando per 1 mese non annuncia aumenti
Lo vedo per quello che è: uno scarso tentativo di fare il troll.
vedilo come commento sarcastico, anzichè scrivere banalità come hai scritto
Infatti dovrei farmi dei calcoli, è che appunto in caso di malfunzionamenti della rete fissa con dati illimitati nemmeno mi metto lì a pensarci, è una questione anche di serenità, anche se ci smenerei denaro. Poi resta da vedere la stabilità della rete e anche l'upload, adesso viaggio quasi ad 1 GB e per il mio lavoro è una goduria
Ma quanti ne usi effettivamente? Controlla un po’ perché anche esagerando difficilmente superi 50/100
Eh infatti l'unica è Iliad, però appunto per 9,99 euro passare da dati illimitati a "soli" 150 GB ci devo pensare un attimo
Se gli stipendi salissero insieme al resto non sarebbe inflazione sarebbe corsa alla devastazione della valuta
Con Iliad c’è la promo sim a 9,99 + fibra a 19,99. Chiaramente rispetto a Vodafone non ti aspettare prestazioni simili
ogni volta che vodafone mi propone qualcosa, poi penso a questo.
No grazie
i clienti vodafone ringraziano calorosamente
https://uploads.disquscdn.c...
certo ma il problema è che se hai il router o l'attivazione della linea rateizzata ti tocca continuare a pagarla, in un modo o nell'altro ti infinocchiano sempre
Voi troll state perdendo colpi. Le provocazioni ormai sono banalotte.
gli stipendi vengono adeguati al costo della cita non immediatamente seguendo l'inflazione
idem le pensioni
Sono andato a vedermi l'ultima bolletta e in effetti con la prossima fattura della fibra di marzo mi addebiteranno 1,99 euro in più al mese, quindi passerei da 25 a 27 euro. Ho tempo fino al 31 marzo per recedere senza spese. La bastardata è che questo avviso è buttato in ultima pagina tra le comunicazioni importanti ma come secondo paragrafo dopo la solita fuffa del rispetto ambientale. Adesso vedo se è il caso di cercare alternative, anche se temo che l'unica sia Iliad
il discorso è sempre quello: le bollette si adeguano all'inflazione, gli stipendi no. Per fortuna cheabbiamo un mercato libero e si è liberi di esercitare il diritto di recesso.
Ecco un altro motivo per scappare.
Non guasta mai...
https://uploads.disquscdn.c...
niente si scandaloso, aumenti in linea con l'inflazione