
08 Marzo 2023
26 Gennaio 2023 67
Vodafone si prepara a rimodulare nuovamente alcune delle sue offerte di linea fissa, stando a quanto si apprende da un report pubblicato dai colleghi di MondoMobileWeb che cita le testimonianze di alcuni clienti dell'operatore rosso.
Stando a quanto emerge, la fattura di gennaio che sta venendo rilasciata in questi giorni potrebbe contenere - qualora si rientri tra i fortunati interessati - la comunicazione di un nuovo aumento di 1,99 euro al mese che entrerà in vigore a partire dal 22 marzo 2023. La rimodulazione viene annunciata all'interno della sezione comunicazioni importanti, quindi è meglio prestarci attenzione nel caso in cui si stia per ricevere la fattura di gennaio. La nota in questione è la seguente:
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
A seguito di un aumento generale e sostanziale dei costi complessivi e per continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico, ti informiamo che le tue condizioni contrattuali cambieranno.
A partire dal 22 Marzo 2023 il costo della tua offerta di rete fissa aumenterà di 1,99 euro al mese. Per maggiori dettagli vai su voda.it/info.
Al momento non è stato condiviso l'elenco delle offerte coinvolte dall'aumento, il quale non è altro che l'estensione ad una platea più ampia di una rimodulazione che aveva colpito già diversi clienti lo scorso dicembre, con comunicazione presentata ad ottobre. Ovviamente chi è stato interessato dai recenti aumenti non sarà colpito anche da quello che entrerà in vigore a marzo.
Segnaliamo che nel caso in cui non si intenda accettare l'aumento, questo permette di esercitare il diritto di recesso per terminare il contratto in essere senza penali o costi di disattivazione. È possibile farlo entro 70 giorni dalla data di emissione della fattura, comunicandolo
Commenti
esatto
Io carico con CDC hype e la ricarica mi arriva in meno di1 minuto
Sicuramente i prezzi dei competitor incidono sulle loro offerte, quindi in definitiva forse ti conviene prendere il male minore, ovvero la rimodulazione.
Nessuna, unica cosa è che ha il volte disponibile solo per Samsung, iPhone, Nokia e Motorola. Ma non è che gli altri virtuali sono messi meglio. Esempio coop voce é ora in fase di test, quindi non disponibile. Per il resto tutto ok
Scusa ho verificato sulla perdita ho detto una castroneria sono in attivo e non poco
No certo, il punto è che prima VF mi faceva le offerte, oltre che per non perdere un cliente, credo anche perché c'erano alternative a prezzi inferiori, oggi non credo.
Tra l'altro, ero arrivato a pagare meno di 18€ mensili per circa 2 anni.
Ahahaha sei troppo forte
Hai ragione, ho guardato gli ultimi dati
Bravo Max, tu si che sei uno giusto!
No ma infatti Iliad ha un ottima copertura in molti posti, dico solo che un aumento ha senso, poi ognuno fa le politiche che crede, probabilmente Iliad ha costi piu bassi, sul fatto che ha quasi zero dipendenti in italia questo e' un fatto, come e' un fatto che ha meno antenne e frequenze meno costose, poi se ti trovi bene sono contento per te
Che io sappia ad oggi non ne esistono e comunque anche ne trovassi una a 2€ di meno bisogna vedere se lo sbattimento e il rischio di trovarsi con una connessione peggiore vale il risparmio..
il problema è che per 10 clienti che vanno via, 8 entrano (o rientrano) con promo a 8 € al mese. mi hanno chiamato svariate volte, ma a sto giro non mi son fatto fregare: resto in iliad
pro e contro
Ti dirò....finora nessuna differenza in sfavore di Iliad per quanto riguarda la ricezione. Prende benissimo ovunque (comunque ce l'ho da pochi mesi, diciamo che è ancora in fase di test). Anzi, addirittura in ufficio mi prende molto molto meglio di Vodafone stranamente. Sul fatto di lavorare in perdita, permettimi, è una tua opinione che rispetto ma non condivido nella maniera più assoluta.
in che senso?
In realta' i dati dicono contrario, non lavora in perdita...
Poverini quelli di Vodafogne, faranno la fame eh?
Ma per favore..
Sta storiella non regge.
Il prezzo lo fa il mercato.
(Grazie di esistere, Iliad!)
Vodafogne devi perdere il 50% dei tuoi clienti in un anno, un esodo di massa deve essere!
iliad Forever!!
https://uploads.disquscdn.c...
intendevo per il fisso. Comunque top anche per il mobile, sperando per l'espansione del volte...
ma lascia stare
anche la sbatti ha un costo eh
Omnitel, intendi?
hai origini romagnole?
Ovviamente eserciterà il diritto di recesso.
Comunque anche ILIAD ha aumentato i prezzi di 4 euro per i nuovi clienti fixed, non rimodula per quelli attuali, policy diverse anche probabilmente
Iliad non ha le antenne che hanno TIM e Vodafone inoltre non ha partecipato all'asta 5G per le frequenze costose, infine probabilmente (ma questo lo penso io) lavora in perdita per guadagnare mercato e di fatto non ha dipendenti in Italia
Sarei d'accordo con te se rimodulassero TUTTI gli operatori. Invece non è così. Iliad per esempio non rimodula.
Un operatore telefonico ha costi enormi, licenze costosissime tra le piu care al mondo per il 5G, costo dell'energia tra i piu alti in Europa, cosa dovrebbero fare? chiudere? Mi sembra ovvio che aumentino i costi
grazie! ricaricare il numero (da Bancoposta o Postepay o altro) comporta una commissione?
Quindi aumentano anche questi così ci adeguiamo al resto? Ok
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
L'app è Postepay, oramai hanno unificato tutto. Si può ricaricare, vedere il registro chiamate, i contatori e le notifiche, e per ricaricare se hai un conto bancoposta o una postepay è praticamente seamless.
Peccato per il VoLTE che è stato attivato solo su pochissimi dispositivi.
Aspetto utente-tipo che difende decantando la meraviglia che è Voda....
I ricavi dell’azienda passano direttamente nelle tasche dei pezzi grossi, ma vigliacca se al bisogno, tornino indietro ai dipendenti o per pareggiare gli aumenti.
come si può ricaricare, cose che è possibile fare con l'app sulla propria linea ecc.
La prossima volta , informerò il mio capo che voglio rimodulare lo stipendio.
Che vuoi sapere?
L'italia ha i costi di rete mobili piu bassi del mondo, siamo secondi solo ad Isreale (basta cercare su Google), io ricordo ancora quando pagavo 1 euro per 10 SMS. In Pakistan dove certamente gli stipendi non sono alti come i nostro o anche nell'Europa dell'est o in Ghana le tariffe sono piu alte, quindi QUANTOMENO evitate di gridare al cartello o chiamarli ladri a caso, magari prendetevela con Netflix che portera l'abbonamento a 18 al mese per quattro serie che fanno schifo.
A seguito di un aumento generale dei costi complessivi... Mai che si dicesse da parte di qualcuno ABBIAMO DECISO DI ALZARVI LO STIPENDIO.
Sì infatti, il punto è che prima quando mandavo disdetta avevo effettivamente un'alternativa più economica dove ripiegare, adesso no.
Mitici ! Mi mancavano le notizie di Rimodulafone !
anche io voglio passare a PosteMobile: parlatemi dell'app per gestire il numero, le ricariche, il credito residuo ecc.
e specificate nel titolo che è solo per privati, b3l1n3
qui da me è l'unica con la FTTC, aziendale gli altri sono fermi ad ADSL 10mega (nemmeno 20)
Starando aspettando di capire a quanto ammonterà la multa dell'AGCM per quella pratica in modo da capire se gli conviene oppure no.
Se hai una offerta migliore di 22€ a cui passare la mandi altrimenti aspetti la prossima...
22€ alla fine mi sembra un prezzo più che in linea con il mercato.
Mi ripeto:
Aspetto la fibra di Iliad per staccarmi anche su fisso da questa marmaglia di subdole società.
Ahahhaha!!!