
19 Gennaio 2023
Vodafone ha un nuovo CEO dopo le dimissioni di Nick Read, in sella al Gruppo dal 2018: è Margherita Della Valle, manager italiana uscita dalla Bocconi e in azienda fin dai tempi di Omnitel Pronto Italia nel 1994. É stata Chief Financial Officer per Vodafone Italia dal 2004 al 2007 ed è CFO in carica per Vodafone Group dal 2018. Sarà Group CEO ad interim a partire dal 1° gennaio 2023 fino a quando il Consiglio di Amministrazione non individuerà il successore di Read.
Nick Read lascia dunque la guida del Gruppo e resterà fino al 31 marzo in qualità di consulente del CdA. Non è un caso che l'azienda sia stata affidata - seppur temporaneamente - ad un dirigente finanziario: l'obiettivo infatti è quello di "accelerare l'esecuzione della strategia della società per migliorare le prestazioni operative e fornire valore per gli azionisti".
Gli ultimi risultati fiscali hanno riportato entrate in calo di 5,2 punti percentuali su base semestrale: concorrenza e crisi economica sono fattori che incidono fortemente sull'andamento dell'azienda, che ora sente la necessità di voltare pagina e di affidarsi a "un nuovo leader che possa sfruttare i punti di forza di Vodafone e cogliere le opportunità future più significative".
Il merito del CEO dimissionario è di aver guidato il Gruppo durante il difficilissimo periodo di pandemia, così come ricordato dal Chairman di Vodafone Jean-François van Boxmeer. In più, a lui si deve la strategia che ha portato il Gruppo ad essere fornitore di connettività convergente in Europa (ed Africa), come sempre a lui va attribuita la separazione dell'infrastruttura delle torri.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Ah
Questi non vedono l'ora di fare fuori la divisione italiana e, voci dicono, la divisione spagnola.
D'altronde Vodafone non si fa scrupoli ne quando si tratta di acquistare (all'epoca voleva sia Omnitel sia Infostrada) ne quando si tratta di abbandonare un mercato (vedi USA e Francia).
dubbio che è venuto anche a me...
cognome dice tutto
Tradotto signific: più scorrettezze e ladrate per fare cassa!
Certo, non hanno mica preso la prima che passava ma è anche vero che i titoli dicono poco sui meriti o la "classifica" delle competenze reali. In fondo mica l'ho messa io "pro tempore" con tanto di consigliere (quando qualcuno che conta chiama, con chi credi voglia parlare?) di fatto ammettendo che non è abbastanza per farla diventare CEO in carica permanente
"La signora" è Chief Financial Officer di Vodafone Italia nel 2004-2007; ed è CFO di Vodafone Group dal 2018...
Direi che sa e fa molto più di noi commentatori di forum ;-)
Vodafone è sempre in attivo e incrementa gli utili di anno in anno. Il problema è semmai insito nel DNA stesso del capitalismo e nell'avidità umana che impongono di aumentare i profitti sempre e a qualsiasi costo.
Anche oggi è un giorno buono per una rimodulazione.
Parente dello scarparo?
Nessuno lo ha ancora scritto, lo faccio io: ORGOGLIO ITALIANO!
Purtroppo siamo in regressione anche dal punto di vista della comprensione dell'ironia: Devi mettere emoticon da giullare o puntualizzare che stavi scherzando altrimenti non le capiscono :D
iliad l'hanno già rifiutata, a meno che non gli facciano un'offerta più alta... in UK c'è un progetto di fondersi con 3 UK.
Secondo me Vodafone vuole scappare dal mercato ITA.
Così si spiegherebbe l’accordo con TIM per le torri.
Venderanno a Iliad o Wind.
Non si può sapere, noi esterni sappiamo solo dalle dichiarazioni che lasciano filtrare, potrebbe essere benissimo l’eminenza grigia della precedente amministrazione come una comune prestanome (e ogni possibilità fra questi due estremi).
una bella rimodulazione per festeggiare, io la farei. Festeggi e sani pure un po' di debiti
e dopo che farà?
ci sono tanti posti liberi in Italia: alitalia, ilva, ecc...
Boh, di fatto va a fare la "tappabuchi" ma allo stesso tempo con l'ex capo che resta lì altri 3 mesi a fare da "consulente" . Facile poi che in questi tre mesi trovino il nuovo CEO ufficiale. Situazione strana dove è possibile che la signora non conti nulla e magari sarà pure bravissima ma scelta perché meno ambiziosa/pretenziosa di altri.
Forse ti è sfuggito il senso dell’ ironia.
Se una battuta bisogna spiegarla….
Forse ti è sfuggita la parola "ad interim..."
Auguri vivissimi ;-)
55 anni
Ha fatto le scarpe ai rivali.