
01 Febbraio 2023
Passato il Black Friday è tempo di entrare in atmosfera natalizia, e anche in questo periodo le offerte e le nuove tariffe da parte degli operatori telefonici non sembrano mancare. Così, dopo aver visto le proposte della concorrenza, ecco arrivare da Fastweb una interessante proposta che prevede minuti illimitati, 100 SMS e 150 GIGA a 7,95 euro al mese.
A dire il vero non si tratta di una vera e propria novità, quanto di un gradito ritorno dell'offerta già lanciata la passata primavera. Fastweb Mobile Promo Christmas può essere attivata entro il 31 gennaio 2023 e include la navigazione sotto rete 5G senza costi aggiuntivi.
L'offerta è può essere attivata da chiunque, sia con nuovo numero sia tramite portabilità da altro operatore ed è valida con Ricarica Automatica tramite carta di credito o addebito sul conto corrente o con ricarica manuale.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
fastweb si appoggia a wind
lasciate perdere fastweb sta portando tutti i vecchi numeri da ripetitori tim a wind -_- credo che cambiero operatore
Grazie per le informazioni!
È tutto fumo negli occhi per ora poiché le velocità sono irrisorie e Ie frequenze a cui si appoggia il 5g funzionano alternativamente a 4g . Tim è più avanti come velocità ma non ha grande copertura rispetto a Wind così come Vodafone .
Mi era capitato di vedere iliad in 5G ed in effetti, non mi sembrava per niente migliore. Purtroppo non ho modo di vedere tim o vodafone.
In ogni caso, mi scoccia un po' sapere che pago una sim e non ho quell'opzione che risulta disponibile.
Cambia poco rispetto a un 4g plus credimi anzi la velocità e dimezzata . E' un 5g di facciata ma non di sostanza come ho potuto rilevare nelle mie prove confrontando Fastweb e CoopVoce .
Ora vedo 5G selezionabile con la sim Fastweb anche sul mio privato (oneplus 8pro); ma vedo che non ingrana. Vabbè era solo curiosità.
Capisco, a me avevano detto entro il mese in cui uso la sim su un dispositivo compatibile.
Siamo capaci tutti a sparare la B20 a tutta potenza per far vedere campo pieno sul telefono dei clienti. Poi che il sito non superi i 60-70Mbit (quando vada di lusso) e vada in saturazione appena ci sono due persone in più attaccate perché i siti sono monobanda, fa niente vero? Dai su, sono la vergogna d'Italia...
La regola generale negli ultimi mesi è stata attivazione sotto Tim in 4G, poi passaggio sotto W3 in 5G se il dispositivo è abilitato, altrimenti si rimane fermi sotto Tim (anche se ci sono stati casi di passaggi avvenuti lo stesso a W3).
Da fine ottobre le sim partono dirette sotto W3, a prescindere.
Tim era tra le migliori se non la migliore come copertura del territorio ma ultimamente è peggiorata molto.
In alcune occasioni mi è capitato di vedere il mio dual sim (wind e tim) segnalare l’assenza totale di copertura tim, non mi era mai capitato prima di vedere il segnale di divieto al posto delle tacche.
A livello prestazioni poi non solo vodafone ma persino wind la batte.
La banda 700 comunque è più lenta, ti da la copertura ma non le prestazioni di altre bande 5g.
Io sono comunque entro il raccordo ma il 5g di wind è molto instabile.
A quanto ne so io pure le sim appoggiate a rete tim sono abilitate al 5g wind, solo che se la prendono comoda con le abilitazioni, ci possono volere pure mesi.
Sempre a quanto ne so il 5g di fastweb è solo in una banda che richiede quasi di vedere fisicamente l’antenna del ripetitore, basta un ostacolo e niente 5g.
No so che dirti.
Io frequento Emilia, Toscana e Veneto e a mio parere Tim è la peggiore, non in quanto a copertura ma per velocità di navigazione e saturazione.
Da quando mi è arrivato il volte su wind è peggiorata tantissimo come problemi di ricezione.
Mi sposto tra Emilia, Lazio e Toscana ed è la migliore, pure fuori dai grandi centri abitati
Forse è la migliore a casa tua.
Nei posti che frequento io fa pena.
Secondo la realtà, è effettivamente la migliore come potenza del segnale e diffusione. A seguito Vodafone, poi Wind e fanalino di coda iliad
Inutile se poi fra meno di un anno rimodulano
era TIM... è passata a Wind da un po'. Le nuove SIM sono tutte Wind, le vecchie le stanno migrando un po' per volta... (io ero TIM sino ad un paio di mesi fa adesso sono Wind e fa schifo...)
Esatto, motivo per cui probabilmente cambierò operatore...
Da quanto sono passati a Wind la linea è peggiorata tantissimo.... tanto che sto seriamente valutando il cambio operatore...
Secondo chi? GeneralZod?
Il problema di non avere il VoLte è telefonare e navigare contemporaneamente. Molto fastidioso se sei al telefono e contemporaneamente con l'interlocutore devi controllare messaggi o mail che ti invia e confrontarsi (situazione lavorativa classica)
le telefonate 2g arrivano anche nell'ascensore o all'interno di appartamenti, il volte non prende mai in molti punti interni
l'ho disabilitato
Guarda che Tim è la rete migliore in Italia
guarda ho provato tutti gli operatori (rete 5g) e Vodafone e Tim per me in città e fuori sono quelli dove non hanno avuto problemi sia di stabilità che di copertura...discorso diverso iliad (si o no al centro di roma) e windtre numerosi problemi.
Le rimodulazioni mobile (che secondo i titoli delle notizie del sito sembrava che aumentassero il prezzo mensile di 50 euro a tutti i clienti) erano su offerte di 4 anni fa o più quindi direi proprio che le tue sim sono escluse… E nel remoto caso in cui abbiano scelto di accanirsi solamente su di te basta che contatti l’assistenza e puoi attivare una qualsiasi delle offerte attualmente disponibili indipendentemente dal prezzo. Se invece ti riferisci alle rimodulazioni su rete fissa basta che fai il passaggio solo di quella
Le nuove attivazioni anche il 2g e 4g su windtre, a breve tutte
Tutte quelle nuove si attivano su windtre da novembre, e a quanto pare quelli che si appoggiano al 2g e 4g di tim a breve passeranno a Wind.
Le schede che forniscono da fine ottobre si attivano direttamente sotto rete W3 e quindi anche il 5G funziona da subito.
Il 5G di Fastweb è interamente appoggiato su Wind3, anche se hanno una piccola porzione di spettro. Se non lo prendi a Roma con Fastweb è semplicemente perché non sei sotto rete Wind3, ergo sei sotto rete Tim.
Vedo che c'è una bella confusione a riguardo, rimango w3
Di Fastweb che ha vinto la gara del 5G e non ha roaming con nessun sul 5G.
Di fatto però è come se non ci fosse, girando per Roma, quindi non uno sperduto villaggio appenninico, il 5G è come una chimera...si narra che qualcuno lo vide ma sono voci rarefatte e meste.
Anche questo è vero
Si, solo sugli smartphone che dicono loro. Non capisco perché non renderlo libero a tutti gli smartphone che hanno questa funzione
Guarda che i VoLTE è già incluso con Fastweb
La stessa che possiedo fatta mesi e mesi or sono, non è una novità
VoLte, VoLte...vogliamo il VOLTE!!!
Il 5g esiste ma la velocità è inferiore al 4g e lo dico perché ho CoopVoce che ha una velocità doppia rispetto alla mia scheda Fastweb che in teoria dovrebbe essere molto più veloce essendo collegato all’ultima tecnologia ma è solo facciata poiché non sono frequenze pure 5g.
Si confermo CoopVoce è la migliore se nelle vostra zona prende Tim come è probabilissimo. Io ho sia scheda CoopVoce sia Fastweb e posso dire che nonostante quest’ultima vada in 5g in termini di velocità è di gran lunga inferiore alla prima . Very l’ho provata mesi fa’ se prende Wind e non si ha pretese di velocità può essere un’alternativa economica .
Ci sono schede con rete Tim e altre con rete Wind per il 2g e 4g ma il 5g è garantito sempre da Wind .
Mai detto che fosse Wind3 la migliore, solo che Tim è inqualificabile.
Se funziona bene Vodafone, vai di Vodafone o di ho.
La copertura del 5g non è immediata ma viene implementata mediamente dopo 40 giorni lavorativi .il 5g è di Wind ma non copre tutte le zone della stessa.
Eccone un altro che non sa di cosa parla.
Fastweb condivide con Wind3 tutto lo spettro per il 5G (e non solo).
Copertura Fastweb = copertura W3.
Non è più cosi'
No, il 5G è sotto rete W3.
Dipende sempre dalle zone, da me va solo vodafone e tim, mentre wind3 fa pena
Praticamente non esiste con il 5g fastweb...con quella frequenza se ti allontani di 3metri dall'antenna non prende piu nulla.. LASCIA STARE
https://uploads.disquscdn.c...
Fastweb è sotto Tim da un bel po' ormai...
Cheers