Aruba Stop&Go: gli utenti possono mettere "in pausa" la Fibra per 1 mese

26 Luglio 2022 14

L'opzione Fibra di Aruba è disponibile ormai da oltre un anno e si sta facendo spazio in un mercato in continua espansione e ricco di offerte che guardano sostanzialmente ai due aspetti più importanti, velocità e prezzo. L'ultima novità del provider italiano guarda proprio ai costi e alla possibilità di mettere "in pausa" l'abbonamento Fibra per un periodo di 30 giorni.

Andando nel dettaglio, la nuova opzione si chiama Stop&Go e, come suggerisce il nome, offre all'utente la possibilità di sospendere il servizio per un determinato periodo di tempo che, ovviamente, non verrà fatturato. L'annuncio arriva a ridosso delle vacanze, il periodo probabilmente migliore per usufruire dell'offerta nel caso in cui si decida di partire per lunghi periodi di tempo; al pari delle altre utenze (acqua, luce ecc) con Aruba sarà possibile sospendere per un mese anche la Fibra.


L’opzione Stop&Go può essere attivata direttamente dal pannello di gestione; attraverso il calendario presente nella tab "Stop&Go" della propria area clienti, è possibile programmare una pausa della durata di 30 giorni consecutivi. Dopo aver stabilito la data di inizio della sospensione, il cliente riceverà un SMS di remind all’avvio ed uno alla conclusione del periodo, senza pagare il canone fibra nel corso della mensilità successiva. Durante l’interruzione il servizio di telefonia fissa eventualmente attivato continuerà invece a funzionare, mentre in caso di necessità sarà possibile riattivare l'abbonamento Fibra contattando il servizio di assistenza.

Al momento l’opzione Stop&Go è disponibile per i seguenti piani di abbonamento:

  • Fibra Aruba” consente agli utenti di comporre il proprio servizio di connettività Internet ultraveloce FTTH (Fiber To The Home) in maniera modulare, aggiungendo liberamente servizi supplementari come il noleggio del router, le chiamate illimitate o l’IPv4 statico. L’offerta è in promozione fino all’11 agosto a 17,69 euro per i primi 12 mesi (anziché 26,47 euro).

  • Fibra Aruba All-In” comprende un bouquet completo di servizi che, oltre alla connettività FTTH, include il noleggio del router e le chiamate illimitate. L’offerta è in promozione fino al 25 agosto a 19,89 euro per i primi 12 mesi (anziché 29,90 euro).

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro87

infatti ma chi lo utilizzera, ci sono sempre piu videocamere smart, tutto domotico, se appunto ti allontani BEN un mese vorrai poter controllare a distanza casa tua XD

Questi sono i classici discorsi da pezzente. Chi i soldi li ha fatti ne conosce il valore. A non conoscerlo sono i pezzenti che se un domani dovessero vincere al Superenalotto si butterebbero a capofitto nel lusso più sfrenato ma sempre pezzenti rimarebbero. L’abito non fa il monaco

Pito

Accidenti, se devi prendere in considerazione di bloccare la fibra per un mese, devi riconsiderare le tue finanze

Maurob

Gli operatori a chi dà in affitto la fibra.

NULL

Loro chi?

Blanked

? Il punto era che non solo i ricchi fanno un mese di vacanza, in più anche se uno lo e non significa che non può usufruire di questa opzione e mettere in pausa l’abbonamento. Anche io ogni anno faccio un mese in ferie e non sono certamente ne ricco ne povero.

rsMkII

Sbagliato. Mica lo fai per un mese, puoi mettere in pausa per massimo 30 giorni. È molto diverso. I 20 euro della fibra non li risparmi perché magari, e dico magari, quelli che hanno tutti quei soldi hanno anche sistemi di videosorveglianza smart, campanelli smart, ecc. E anche se non fosse rimango della mia idea su quello: puoi anche trovarmi 1 che lo faccia, ma non puoi fare statistica su 1. Allora se guardi cifre così poco rilevanti statisticamente puoi anche trovare quello che disdice per poi rifare al ritorno, pensa te.

Blanked
rsMkII

Ottima idea per loro dato che il cliente vede un valore aggiunto e quindi si fidelizza, quando in realtà non lo sfrutterà quasi nessuno. Faccio un esempio. La durata media delle ferie è di 11-13 giorni in Italia. Quelli che la prendono più lunga difficilmente stanno via da casa per più di 2 settimane, pochi tre. Bene, quelli che si fanno le mega vacanze non hanno certo paura di spendere 20 euro, visto che ne spendono migliaia in vacanza. Tutti gli altri di prima non vanno certo a staccare per poi rimanere senza. E dinquelki che timangono magari si dimenticano o non hanno lo sbattimento o capacità di cercarsi l'opzione. Insomma, begli slogan perché sanno che solo una percentuale minuscola (secondo me molto meno dell'1%) la sfrutterà davvero.

Ingengy

Be', io penso ad esempio agli studenti fuorisede.
Per loro può essere interessante, dato che molto probabilmente passano tutto agosto fuori.

John Marston

Credo che chi va in vacanza per un mese o più non abbia problemi a pagare 20 euro in più e lo ritenga solo uno sbattimento in più, credo

Maurob

Loro i canoni li pagano ogni mese...

NULL

Servirebbe una soluzione 'a mesi' per le seconde case. Tanto a loro non cambia nulla e farebbero altri introiti.

Franz 451

buona idea, se vai in vacanza in effetti paghi un mese o mezzo mese in piu

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città