
29 Luglio 2022
Nello sconfinato universo social, la presenza dei sottotitoli a corredo di un video non implica solo maggiore inclusività, come nel caso di persone non udenti o affette da problemi dell'udito, ma anche praticità. Poter visualizzare la trascrizione dell'audio di una clip si rivela nella maggior parte dei casi una manna dal cielo, in particolare quando l'audio dello smartphone è basso e se i rumori dell'ambiente in cui si è immersi vietano un buon ascolto. Senza trascurare la maggior intimità e il coinvolgimento ancor più diretto nell'esperienza di fruizione che suscita un supporto visivo in sovraimpressione.
Lo sa bene TikTok che, a un anno dall'introduzione dei sottotitoli generati automaticamente sulla piattaforma, ha annunciato nelle scorse ore nuove funzionalità riguardanti la sottotitolazione e la traduzione delle clip video. Un aggiornamento simile era stato annunciato pochi mesi fa anche da Instagram, suo diretto concorrente nella reciproca rincorsa che porta da tempo i due social a "imitarsi" vicendevolmente e assorbire funzioni affini, per non dire identiche.
Tra le novità, la piattaforma di proprietà di ByteDance ha inserito la possibilità, anche per gli spettatori (non più solo per i creator) di attivare a propria discrezione i sottotitoli automatici di un video per agevolarne la visione. In arrivo anche la traduzione delle didascalie e delle descrizioni dei post (un'opzione disponibile già da tempo su altre piattaforme), così come degli adesivi del testo.
Questi nuovi strumenti coinvolgeranno un primo lotto di lingue, tra cui italiano, inglese, tedesco, indonesiano, coreano, mandarino, portoghese, spagnolo e turco.
Le novità risultano ancora in fase di implementazione e sono al momento disponibili per un numero limitato di video. Come spiegato in un blog post ufficiale dall'azienda, la speranza è che le nuove funzionalità siano estese a un numero crescente di contenuti nei prossimi mesi.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
se non vuoi condividere i contatti puoi non farlo.puoi usare semplicemente la tua email.
per il resto è come un aggregatore di video, all inizio ti fa vedere un po di tutto poi man mano capisce ciò che ti interessa e ti mostra solo quello
Meno traffico, non quello dati almeno
Vero, almeno non sono in giro a rompere i c*glioni
Menomale che fanno sti balletti, mandano avanti la società e l'economia, senza non se ne farebbe
Musichette, trend, balletti, emoji.
Spazzatura frivola
Così la Gen Z potrà finalmente vantarsi di leggere testi scritti
come funziona questo tik tok? riconosce gli utenti dai numeri nella propria rubrica (tipo WA o TG) o in maniera diversa?
No comment, in questo caso.
I mod possono fare quello che vogliono ;)
La questione dei bot la ricordavo, difatti proprio per questo motivo volevo la tua conferma (o smentita) sull'argomento. Grazie.
Per il resto... Boh, non credo che bannare a vista sia un procedimento equo e giusto. Non credo che si possa fare.
Penso che ormai i mod lo bannino a vista dato i suoi precedenti.
Quando non ti arrivano le notifiche dei like (penso a tutti in questo momento dato che neanch'io le ricevo) è perché il team di Disqus le ha disattivato momentaneamente per contrastare i bot che mettono like. È già successo ma prima o poi li rimetteranno
L'hanno di nuovo bannato, i messaggi non ci sono più :(
È già la seconda volta in una settimana
Si, sono iscritto, usato pochissimo. La prima volta fu quando venne lanciato il servizio satellitare starlink del Grande Elon Musk
Segnalo l'ottima estensione per il browser Unhook (rigorosamente consigliata con Firefox) per vedere YouTube in santa pace con personalizzazione della schermata come si desidera.
Ma guarda chi c'è!!!! :D
comunque chi critica tiktok è proprio un boomer. sicuramente c'è qualcosa da migliorare ma dire che ci sono solo balletti o squinzie probabilmente è perchè gli interessa solo quello. io invece ho scoperto molte cose su questo social molto più che negli altri
Io da un anno ho iniziato a usare anche Reddit
Instagram non lo mai usato, Facebook lo avuto nel passato non mi piace perchè metti in pasto ai leoni i tuoi ca**i e sinceramente non ne vedo l'utilità. Il miglior social è YOUTUBE dove ci sono video di divulgazione veramente interessanti...
Pure per il corsivo ? Comunque ho un profilo aziendale e seguo alcuni "personaggi" tra scienza e meccanica e devo dire che è una piacevole distraizione se non si va sui "per te" che non ci azzeccano nulla.
io li regalo che è un bellezza!!! :)
Qua entrano in gioco le app per limitare il tempo di utilizzo sottovalutate da tutti...
Che dire di Facebook e Instagram?
Non sfugge ai nostri occhi attenti ;)
No, è un esperimento del governo cinese per vedere quanti utonti rosikano per il suo successo ;)
È lo stesso commento di rsmkll tradotto in inglese, però lui non ha preso like :/
Heilà, chi si rivede ;)
Lo smartphone in generale altera l'attention span però tutti continuiamo a usarlo ininterrottamente
serve a far rosikare gli utonti che lo disprezzano ;)
Per chi è cieco e non vede che stanno ballando
ahahhaha
* dancing *
* dancing *
* forced smile *
* dancing *
ora hai pure i sottotitoli! :)
E' un esperimento del governo cinese per vedere se riesce a realizzare dei veri zombie.
Secondo me funziona.
A cosa servono i sottotitoli?
Non comprendi l'arte.
Anche se fosse vero con i ragazzini italiani cambia poco.
Non li peggiora di molto rispetto a prima.
Finalmente hanno scoperto che i ragazzini non capiscono l'inglese?
Era ora.
Vuoi mettere imparare a parlare in corsivo?!
Oh qui stiamo ad alti livelli di cultura
Sarò un Boomer, però l'ho provato 3 anni fa circa, e dopo 2 giorni l'ho disinstallato. Ho avuto pietà del mio cervello.
* balletto *
* balletto *
* sorriso forzato *
* balletto *
Pure i sottotitoli!
No, dai, ma vorrei capire l'utilità sociale di TikTok.