
21 Marzo 2023
18 Maggio 2022 4
Vodafone ha presentato i risultati relativi all'anno fiscale 2022 terminato il 31 marzo. Il Gruppo, all'interno del quale è entrato il colosso Emirates Telecommunications con il 9,8% delle quote, ha riportato un incremento dei ricavi di 4 punti percentuali rispetto all'anno fiscale precedente (grazie soprattutto ai servizi in Europa e Africa), così come del profitto operativo, che nel 2022 è cresciuto dell'11%. Nel Vecchio Continente i clienti mobile sono 66,4 milioni (65,4 nel 2021), quelli broadband 25,6 milioni (stabili), mentre i convergenti ammontano a 9 milioni (7,9 milioni nel 2021).
Questi i dati europei più significativi:
Ecco la situazione nel nostro Paese, che contribuisce per l'11% ai ricavi complessivi del Gruppo:
Per ciò che concerne la telefonia mobile, i ricavi sono calati del 3,2%. A incidere negativamente è stata la serrata concorrenza, a ridurre la perdita invece il contributo positivo dato dal ritorno di PosteMobile sotto rete Vodafone. Bene anche la portabilità del numero, in crescita rispetto agli anni precedenti, così come le prestazioni di ho., che nell'anno fiscale 2022 ha aggiunto altri 342.000 clienti, arrivando a quota 2,8 milioni.
La telefonia fissa cresce di 2 punti percentuali in termini di ricavi grazie all'aumento dei clienti broadband e della domanda di servizi cloud e sicurezza da parte delle aziende. I clienti broadband sono 3,1 milioni, il 52,6% dei quali ha attiva un'offerta convergente. Grazie alla collaborazione con Open Fiber, Vodafone garantisce l'accesso alla rete in fibra ultra veloce a 9 milioni di famiglie, cui se ne aggiungono altre 3 milioni per l'offerta FWA con velocità fino a 100Mbps.
Ultima nota sul quarto trimestre 2022, terminato il 31 marzo:
Commenti
A forza di rimodulazioni i guadagni arrivano.
Mi trovi d’accordo.
Comunque considera che spendo 10€ per la sim
Dovessero rimodulare nei 5€ starei comunque con loro
E' talmente poco che anche l'aumentassero di 5€, non è che sarebbe sta gran perdita...
Fino a qualche anno fa' e attualmente in qualsiasi paese europeo, offerte simili costerebbero/sarebbero costate, almeno 50€ al mese.
Ho appena sottoscritto un contratto fibra con loro.. ora sono preoccupato per la rimodulazione, perché FTTH 2.5/500, 5G illimitato su sim mia attuale + sim dati 100gb a 22.9€ mi sembra troppo poco
Eppure non era un offerta a tempo (tipo per un anno)
Vedremo, e ci pentiremo