
18 Maggio 2022
Vodafone Happy Black addio, benvenuto Vodafone Club. L'operatore rosso lancia un nuovo programma per i propri clienti: con il debutto di oggi va in pensione Happy Black, attivo dall'aprile 2019. Cambia il nome ma resta inalterato l'obiettivo del programma di fidelizzazione a pagamento: offrire ai clienti sconti mensili e GIGA da aggiungere alla propria offerta (rigorosamente in 5G). Con Happy Black chiude anche Happy Cashback.
Il passaggio da Happy Black a Vodafone Club sarà automatico e senza alcun costo aggiuntivo: i clienti Vodafone che hanno aderito al programma passeranno a quello nuovo senza dover compiere alcuna azione. Stesso prezzo, dunque, per la nuova offerta, e la variazione segue le stesse modalità anche per chi è iscritto ad Happy Black Limited Edition.
Vodafone Club potrà essere attivata dai nuovi clienti sul sito Vodafone, sull'app My Vodafone, al 190 e presso uno dei punti vendita dell'operatore telefonico.
Sono previste situazioni in cui Vodafone Club o Club+ possono essere proposte gratuitamente: è il caso dell'attivazione di Red Pro, Red Max, Infinito e Infinito Black (con Smart Pay).
Come preannunciato, Vodafone Club è ufficiale da oggi. Il programma si sdoppia in Club e Club+ (vedasi anche articolo originale qui sopra) con prezzi rispettivamente di 3,99 euro al mese e di 14,99 euro ogni 6 mesi.
Offerte con Vodafone Club incluso, attivabili dai nuovi clienti (con Smart Pay):
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Internet down: migliaia di siti offline, tra cui Amazon e Twitch | Cos'è successo
Commenti
Beh certo.
Diciamo che in questo contesto è facile che le esperienze personali siano molto differenti tra loro.
L'ho scritto che sono soggettive, ma se ho un'esperienza diretta dove non ho mai avuto problemi, girando in parecchi luoghi diversi, non posso non reputarla un'ottimo metro per valutare la cosa.
Le esperienze sono tutte soggettive, inclusa la tua.
Non sei l’unico a girare nel nord-ovest…
Sono cliente vodafone da anni, e vivo nel nord-ovest (liguria).
Qualità che peggiora di giorno in giorno. Zona langhe (dove vado spesso) un disastro: edge ovunque.
Velocità, almeno nelle mie zone, sotto a tutta la concorrenza.
Mah.
Unica cosa di cui non mi lamento sono le rimodulazioni.. ho quella da 9,99 anche io, e continuo a pagare la stessa cifra.
Ho girato tutto lo stivale ma proprio tutto, nel mio caso per vacanze, e ho un'esperienza anch'io, e a mioavviso ma non solo mio, era...
Col casso, stavo al gran premio di Imola, in una zona dove non si vedeva il megaschermo, quindi si seguiva il resto della corsa dallo streaming di TV8. Ho avuto l'accortezza di impostare il telefono su "Solo 3G" e andava una meraviglia, attorno a me la gente col 4G bestemmiava perché non si caricava nulla.
Capisco la tua esperienza, ma dire che ERA la migliore, solo perché da te prende meglio la Wind, non è una valutazione oggettiva.
Come dicevo all'inizio, io giro tutti i giorni per lavoro nel nord- ovest e sporadicamente anche nel resto d'Italia, e vedo che con la Vodafone ho praticamente sempre segnale stabile e veloce, cosa che con gli altri operatori non succedeva.
Ovvio poi che in singole zone può prendere meglio uno di un altro, ma sono casi singoli.
È una tua esperienza personale, però hai detto anche che vodafone è la migliore, e questo non è vero...
Sarebbe una leggenda metropolitana se avessi detto "ho sentito dire", non può esserla la mia esperienza personale e a me non viene in tasca nulla, quindi non sono neanche di parte.
Giusto oggi un mio parente ha attivato una nuova sim vodafone e indovinate ?? Ti abbonano al club di default, andrebbero denunciati
No è solo unesempio quando c'è folla il 4g può andare in crisi, unici casi in cui il 5g avrebbe un utilità..
puoi usare il codice VODACASA in fase di sottoscrizione
Quando non ti prende in 4g vuol dire o assenza di segnale o sei in 2g,oppure ti segna in 4g, ma visto che ci sono molte persone non navighi e quindi é come sia che non ti prende,il risultato é lo stesso,che hai le massime tacche e poi non navighi sai che ti cambia.
Se sei in un posto molto affollato oa un concerto il 4g può andare in affanno
Leggende metropolitane, io sono con loro da 4 anni e 4g delle volte se ne va...
Anche very ha i punti fisici, così come iliad e ho.
Non ti prende significa che è assente, altrimenti devi imparare a parlare.
la questione è che vodafone ha i punti fisici... gente di +60 spesso le cose online non le sa fare.
Se il 4g non ti prende per congestione di rete e non perché non ci sono le antenne(ormai disponibile sul 99% del territorio nazionale), il 5g magari é disponibile e navighi.
Poveri vecchietti che fanno Vodafone però, io ai miei nonni ho messo Very che per il loro utilizzo va alla grandissima e a tutti i parenti che cercano una buona offerta la consiglio insieme ad iliad.
Per servizio che intendi? L’operatore che mi piange addosso mentre mi dice che non può più farcela? Avrei anche la registrazione nel caso in cui volessi ascoltarla.
Sarà così per dove vivi te, da me Vodafone in 4G ha anche meno coperture di iliad e ho detto tutto.
Ma neanche, il 4G non va in congestione con nessun operatore. Ci andava forse il 4G di prima generazione, ma ormai il 4G+ raggiunge velocità teoriche di 700mbps
Serve nel momento in cui non ti prende il 4G? Ma lo sai come fanno gli investimenti gli operatori? Se nel mio paesino sperduto non ho il 4G, secondo te la compagnia mi piazza un’antenna 5G? HAHAHAHAH
Fatto tutti gli operatori negli ultimi due mesi, tim veramente la peggiore come copertura e velocità, ottima solo come Ping che praticamente è da fibra.
Vodafone segue subito, con carenze di copertura gravi lungo la costa, 5G veloce ma presente solo nelle grandi città, windtre la migliore bilanciando copertura e velocità, ma costi più alti rispetto a iliad, alla quale ritornato.
Alla fine non avrò il 5G ovunque, ma ho un ottimo 4G, con velocità medie intorno ai 150mbps e un’ottima copertura, ottimo rapporto qualità prezzo e zero sorprese.
Questo significa che non basta fare investimenti una volta e campare di nome, parlo proprio di tim e Vodafone, che dalle prime della classe sono diventate le ultime, per di più se fanno le furbe.
io sono al secondo anno dei due a prezzi bloccati, per ora nessun aumento... quando aumenteranno faccio ilad e poi ritorno a prezzo minore... da me Vodafone è la migliore come copertura
Mi sa che è andata, non trovo più lo sconto
è già tanto che ho Vodafone... entrare in un Club Vodafone sarebbe troppo...
è anche vero che fare parte di un club non è male...ci prende da dietro tutti assieme... mal comune mezzo gaudio
no, non con PosteMobile.
Il problema è che nella maggior parte delle zone e dove mi trovo io,navigo a 60mbps anche con fastweb vado sui 80mbps,il 5g dalle mie parti prende solo nelle zone di campagna e nelle alture e in alcune poche vie in cui non ci passo spesso e non me ne faccio nulla diciamo
non è molto diffuso... ma funziona a dove prende.
Casomai è inutile... ma comunque 700Mbs li puoi fare...
lascia stare... ti daranno il 10% su prodotti come spazzolini, assorbenti e detersivi... a prezzo pieno.
La prossima volta rifiuterò dicendo che mi sembra troppo.
Avendo preso l's21 ultra con loro a prezzo molto conveniente 1 anno fa' esatto, mi farebbero solo un favore a disattendere il contratto, così chiuderei il contratto 1 anno prima senza penali.
4 anni con iliad e pago ancora 5,99 senza rimodulazioni tutto illimitato , 150gb sono uno specchio per le allodole, tutti questi giga servono solo a chi non ha internet a casa....
Ma adesso ci erogheranno il 5g ?
Stessa offerta
"bloccato per due anni"
Ti piacerebbe
Oh che bello una nuova opzione inutile di cui nessuno sentiva il bisogno da infilare nei nuovi abbonamenti senza il consenso di chi sottoscrive l'abbonamento per spillare un po' di soldi a caso
sarà tipo che per determinati acquisti ti rimborsano il 10% in credito, ma chissà su quali prodotti e a quale prezzo
sisi, corro ad attivarlo..
Seguo
Certo fino a 300mbit salvo capparti l'uso di alcune app dove viene fortemente limitata la velocità (instagram, facebook, youtube altre).
Ho Vodafone da anni, ho fatto due migrazioni per aumenti, ma alla fine torno sempre da Lei.
Per lavoro giro parecchio nel nord ovest e come copertura non ha eguali.
Le ho praticamente provate tutte le compagnie, anche per curiosità.
Adesso pago 9,99 bloccato per 2 anni con 150gb, minuti SMS illimitati.
si, un ping decisamente migliore... ma nonostante tutto le connessioni mobili non vengono usate periodare online (o almeno ancora no...)