Snapchat, tutte le novità presentate al Partner Summit 2022

28 Aprile 2022 4

Snap è sempre più intenzionata a trasformare lo smartphone in uno strumento con cui indagare il mondo. Una visione che la società statunitense proprietaria dell'app Snapchat - che oggi conta circa 600 milioni di utenti attivi al mese - persegue da tempo, ma che negli ultimi anni sta assumendo contorni più definiti forte del supporto di due alleati imprescindibili, la fotocamera e la realtà aumentata, che in tandem intrecciano sempre più attivamente le nuove esperienze AR veicolate dalla piattaforma alla vita quotidiana degli utenti (talvolta con l'ausilio di dispositivi accessori che ne amplificano l'immersività, come gli Spectacles 4 che abbiamo provato poche settimane fa).

L'occasione per ribadirlo, snocciolando una lunga serie di novità e funzioni che verranno perfezionate o rilasciate a breve, è stato il Snap Partner Summit 2022, che anche quest'anno si è svolto in modalità digitale. Ecco alcune delle principali novità presentate in occasione dell'evento.

LE NOVITÀ SULLA FOTOCAMERA E PER I CREATOR

La fotocamera resta il perno dell'attività di Snapchat, tanto da aver conferito alla casa madre la dicitura di "camera company". In occasione del Summit, l'azienda ha annunciato Lens Cloud, una serie di servizi back-end gratuiti che amplieranno il ventaglio di possibilità d'uso per gli sviluppatori, tra cui nuove opzioni di archiviazione e localizzazione e la modalità multi-user. Migliorie in vista anche per Lens Studio, l'app desktop lanciata nel 2017 che consente ai "creativi" di sviluppare le Lenti di Snapchat (i filtri grafici che si intrecciano all'ambiente circostante da pubblicare sul social come foto, selfie o brevi video). A breve, Lens Studio incorporerà la tecnica di rendering Ray Tracing per una resa ancor più realistica degli elementi di realtà aumentata. Prosegue inoltre l'evoluzione Camera Kit, la soluzione che permette di integrare la piattaforma AR di Snap nelle applicazioni terze, con cui Samsung, ad esempio, ha "inglobato" le Lenti direttamente nella fotocamera originale della Serie Galaxy A.

In previsione anche nuove possibilità di monetizzazione per i creator, che potranno rendere remunerativa la propria attività sul social network grazie a Snap Ads, alle pubblicità e a nuove possibilità di revenue share, ma anche nuove opzioni di realizzazione dei contenuti, con l'introduzione di un nuovo strumento di editing chiamato Director Mode che comprende, tra le altre cose, la funzione di Dual Camera con cui è possibile utilizzare in contemporanea la fotocamera frontale e quella posteriore per catturare una prospettiva a 360 gradi.

SHOPPING E CONCERTI IN AR

Le frontiere della realtà aumentata sono sterminate e per Snapchat annoverano tra gli ambiti applicativi privilegiati anche lo shopping e i concerti dal vivo.

Da inizio 2021 sono oltre 250 milioni gli utenti che utilizzano le Lenti in AR per lo shopping (per un totale di 5 miliardi di volte), tanto da rendere Snapchat una delle piattaforme più attive in questo senso. Le novità introdotte nelle prossime settimane vertono su nuove tecnologie che miglioreranno il modo in cui i brand della moda mostreranno i prodotti ai consumatori attraverso la realtà aumentata. Un esempio è Snap 3D Asset Manager, che darà alle case di moda la possibilità di ottimizzare i modelli 3D per qualsiasi prodotto all'interno del loro catalogo, ma anche una nuova Lente ottimizzata grazie all'Intelligenza Artificiale con i cui gli utenti potranno provare outfit diversi senza dover cambiare necessariamente i vestiti. Infine, su Snapchat sbarcherà una nuova sezione chiamata Dress Up che raccoglierà in un unico luogo i migliori contenuti in AR relativi alla moda.

Per gli appassionati di musica dal vivo sono inoltre in arrivo su Snapchat nuove funzioni di realtà aumentata che "arricchiranno" alcuni dei principali festival musicali internazionali, come il Lollapalooza di Chicago e il Wireless Festival di Londra, nate dalla nuova partnership pluriennale con Live Nation.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maicol.Mar

A quando l'acquisto da parte di Elon?

HeiSiri

Tra gli adolescenti va ancora

NICO

Ma dove sarebbero sti utenti che lo usano ?
Non mi ricordavo neanche della sua esistenza, pensavo fosse già fallita da anni...

hSeph

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?