
Economia e mercato 10 Feb
15 Febbraio 2022 321
Poste Italiane dà la possibilità di sottoscrivere la sua offerta in fibra PosteCasa Ultraveloce ad un prezzo ridotto per un periodo di tempo limitato. 19,90 euro al mese, anziché 26,90 euro al mese, sino al 20 febbraio per le richieste di attivazione effettuate (solo) via web. Offerta degna di nota e concorrenziale non raggiunge il canone che Iliad riserva ai suoi utenti mobile (15,99 euro al mese), ma è sicuramente da tenere in considerazione.
Si ricordano le principali caratteristiche dell'offerta PosteCasa Ultraveloce.
Poste Italiane sottolinea che l'offerta è valida per tutta la durata contrattuale (non ci sono comunque vincoli di durata) e che il prezzo è senza costi nascosti e senza sorprese in fattura. Chi volesse approfittare dell'offerta, può collegarsi direttamente al sito di Poste Italiane e procedere cliccando sul tasto "Verifica e acquista" (link a fine articolo o in FONTE).
Prima di concludere il contratto, tramite un'apposita sezione del sito, bisogna verificare se il proprio domicilio è raggiunto dalla fibra di Poste Italiane e di che tipo di connessione si tratta (FTTH o FR). Poste Italiane comunica che la FTTH è disponibile in circa 200 città italiane. Negli altri casi si passa alle connessioni FR (FTTC o FTTE). Per finalizzare l'attivazione è sufficiente avere a portata di mano documento di identità, cellulare e codice di migrazione (se si è già intestatari di contratto telefonico).
Si ricorda che l'esordio di Poste Italiane nel mercato delle connessioni ad Internet in fibra risale allo scorso anno ed è stato possibile grazie alla collaborazione con TIM e OpenFiber. Al lancio il canone mensile era di 30,90 euro, subito in promozione a 26,90 euro. Ora l'asticella del prezzo torna ad abbassarsi per tutti i nuovi clienti e - anche se non si può avere la certezza assoluta - questa promozione può anche essere letta come un modo per rispondere ad un mercato italiano della fibra diventato ancora più movimentato dopo l'arrivo di Iliad.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Passaggio Tiscali->Poste FTTC giorno 19/02, ricevuta email di conferma e teorico appuntamento con il tecnico per il 10/03.
Non ho ricevuto ne modem ne chiavetta, e' normale?
Ordine del 15/02/2022
Arrivato model il 20/02/2022
Appuntamento per l’installazione il 25/02/2022: il tecnico ha dichiarato che il cliente non era disponibile (cosa non vera)
2º appuntamento il 26/02/22: il tecnico non è riuscito a passare
3º appuntamento il 28/02/22: il tecnico ha dichiarato che non ero raggiungibile
4º appuntamento: vi aggiorno
Effettivamente cambiando posizione si attesta sui 40mbps. Speriamo non le cappino più di tanto.... Bene. 2 e' meglio che 1. Presa al volo. Spero di non pentirmene...
Dipende anche da zona a zona come per ogni operatore, magari usando la SIM non in quella chiavetta riesci ad avere prestazioni migliori
A me è arrivato dopo tre giorni però fatta richiesta il 16, oggi mi ha chiamato il tecnico per appuntamento, a giorni ti arriverà se non ancora arrivato
Cmq velocità della Sim vergognosa 7mbps 8. Quando va bene 10 mbps e ho tutto il campo. Che c'era da aspettarselo per carita'... Ma qualcosina in più male non faceva, per i video 4k andiamo davvero male....
Aspetta. Sicuramente sei In Fttc come me, avranno finito i ZTE e stanno aspettando che arrivino altri...
Ragazzi c'è da attendere io anche fatto il 14. Niente spedizione. . Hanno fatto il botto
lo sconto a 15 euro con iliad lo hai se associ alla fibra la sim voce e dati che magari a certa gente potrebbe anche bastare, mentre con le poste non puoi telefonare col pacchetto che ti danno
A me Basta anche cabinet sinceramente...
Basta che sia meno di 20 euro al mese
Richiesta fatta ieri, ultimo giorno utile.
Non mi è arrivata nessuna mail, tutto normale?
Ottima notizia! Grazie dell'informazione
ho chiamato ed essendo in fttc, risulta a loro come nuova linea ftth nonostante abbia inserito il codice di migrazione! infatti mi hanno ribadito di disdire in autonomia la linea precedente
Hai migrato inserendo il numero di telefono? Perché io ho fttc fastweb solo internet e non so se mi fa proseguire inserendo solo il codice migrazione
ho fatto "'a caxxata" anche io... ma non c'è scritto nulla a riguardo sul sito.
Potevano almeno specificarlo "se vieni da un'altra FTTH"... ma nulla.
Io purtroppo ho fatto "migrazione" perché ho tim adsl. Forse avrei dovuto evitare di mettere migrazione ma in fase di compilazione ti chiede se hai internet con un altro operatore e mi è sembrato più corretto mettere per l'appunto Tim con il codice migrazione. Dopo ho letto che essendo tecnologia diversa non stai migrando. Speriamo non facciano casini.
Sono anche io nella tua situazione ma con Tim anziché wind. Le poste dovrebbero inviarci anche una chiavetta con internet 4g da usare nel mentre che ci attivano l'FTTH.
Certo certo, era per semplificare
bb. c o/TYSQ36V
questi sono i valori da ethernet se ti interessa
(PS: per i primi 8 mesi pagherai 21,99€ poi si, 10 euro in meno)
no, poste se sei sotto OpenFiber ti da il wifi5.
Quanti siete in casa che fanno streaming e scaricano pesante?
Se gia hai iliad sul mobile e ti trovi bene meglio iliad... altrimenti poste.
Fritz
Fig4, che simpatico
No sono openfiber
Base
Nuova installazione
ma l'attacco non è TS9?
quanto sono polli! perdere clienti così senza motivo! ma io dico, fammi pagare solo allaccio, pure a 100€ rateizzabili in 24/48 rate! no comment
idem solo che ho wind!
Aspettavo Iliad che mi ha deluso col fatto che non hanno installato i loro apparati dove sto io!
Quindi questa l'ho presa al volo, passo da 27€ wind FTTC con 90Mbs di speet test a 20€ FTTH! mica male. Spero solo che wind non spenga tutto prima, come funziona su questo fronte?
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo. In realtà avevo notato anch'io quest'incongruenza sui modem offerti da poste: strano che per le connessioni in FTTC offrano un modem wifi6 mentre per la FTTH un modem in wifi5. A questo punto penso proprio convenga attivare iliad
Si nemmeno io ho ancora ricevuto tracking ne nulla, io ho Fastweb in FTTC ma non si sono fatti sentire, non so quindi se è già stata comunicata la cosa o meno. L’operatrice comunque mi aveva detto che entro 48h avrei ricevuto il modem, secondo me a questo punto nemmeno l’hanno ancora mandato
Fatta anch'io il 16 in mattinata. Anche a me in FTTC con migrazione da TIM hanno fatto scegliere il tecnico, data prevista 8 marzo dalle 8.30 alle 10.30. Secondo me staccheranno la mia linea TIM solo quando il tecnico farà il cambio nell'armadio. Piccola curiosità: ieri, per la prima volta, ho ricevuto un sms dalla TIM che dice: torna in TIM, ti offriamo anche un nuovo smartphone a 3 euro al mese. Non ho mai avuto linea mobile TIM, solo fisso. Sms arrivato tra l'altro dal numero in cui tim mi comunica emissione fattura e pagamento andato a buon fine. Forse hanno già ricevuto la richiesta di migrazione. Per ora non ho ricevuto nessuno tracking di spedizione del modem (ma non me ne faccio un problema, aspetterò con pazienza). Sono curioso di vedere se mi chiamerà TIM. Quando mi hanno fatto rimodulazione (2 euro in più), consapevole di non avere alternative, ho comunque mandato una mail dicendo che in ogni caso avrei valutato nuove opportunità. Mi risposero dicendo di andare pusre sul sito tim per scegliere altre soluzioni...
Grazie ragazzi, mi era sfuggito nel documento tecnico di riepilogo.
Pubblico, è scritto anche nella documentazione! IP Pubblico dinamico (no IP fisso).
Ciao Paola, la mia è solo una opinione quindi non prenderla come oro colato. Iliad ti offre i 5Gps in download perché illumina la fibra (diciamo che la gestisce come meglio crede), poste invece non fa latro che "affittare" la linea da opern fiber o tim o chi altro possa essere e ti rivende la connettività. Poste non mi pare offra il Fritz con WiFi6 (dovrebbe dari il 7530 standard), anche se fosse, dovresti avere gli apparati in grado di poter gestire un eventuale WiFi6. Detto questo, secondo me, se sei già utente Iliad allora conviene attivare l'offerta (ottima) a 15.99. Se non hai già una sim Iliad, a questo punto valuta bene Poste che in più ti offre una chiavetta con sim dati illimitati. Per chiarezza, Poste offre il modem/router ZTE per chi è in FTTC e questo ha WIFi6, come detto, il Fritz 7530 (che danno a chi è in FTTH come nel tuo caso) non è WiFi6.
Domanda: devo decidere se passare a Poste o Iliad, sono coperta da FTTH. Poste mi dice 1gb in down e 300mb in up con una latenza di 60ms (così tanti? Attualmente in FTTC sto sui 15); iliad 5gb in down (anche se penso si riferisca in maniera complessiva e che quindi sia comunque 1) e 700mb in up con una latenza di 15ms. Quale mi conviene? Più che altro userei sempre e comunque la connessione in wifi e dato che il modem iliad è wifi5, forse mi conviene Poste che fornisce il modem wifi6? Nonostante però l'upload di iliad sia molto più alto
Si nemmeno a me interessa, il problema è che l'operatrice mi ha detto che fastweb potrebbero staccarla da un momento all'altro, non necessariamente quando viene il tecnico, quindi nel caso, bisognerà usare la chiavetta. A me ha detto che avrei ricevuto il modem in massimo 24/48h dalla richiesta, ma sono passati più di 3 giorni e ancora nulla, non credo manco che me l'abbiano spedito dato che non ho ricevuto nessun tracking
Da quello che ho capito però dovrei ricevere subito sim e modem zte, così riesco da subito ad usufruire dell'offerta, almeno in 4g. Il tecnico credo debba venire a cambiare la borchia alla cabina tim per strada, ma non mi costa nulla aspettare,tanto per ora ho comunque la rete fastweb che funziona bene
Secondo me andranno a rilento per il numero di richieste che riceveranno, magari prorogheranno pure l'offerta dopo il 20
Si anche a me, 9 marzo primo disponibile
Per ora sembra tutto ok. La tariffa si chiama vivavoce free. Puoi farla come prova, hai 100 minuti di chiamate per testare il numero così vedi se fa per te, in caso fai la portabilità.
'ste cose non bisogna avere fretta... io ho calcolato sempre un mese circa.
Poi specialmente di questo periodo che le attivazioni sono molte.
Si ovvio ma non è scontato, poste opera anche su FTTC
non esiste "MIGRAZIONE" su FTTH se si viene da altro.
1- non si ha numero di telefono quindi non migri 'na mazza.
2- non utilizzano il doppino (perchè non ha doppino)
Tu hai fatto migrazione? Perché a me dissero che per la migrazione ci vuole qualche giorno in più
Beh 21 euro sono più di 20, su questo non c'è dubbio.
Si, pubblico.
10 giorni da quando ti consegnano il pacco ti possono chiamarez
assaggia...
cosa ci devi fare con il fritz?
Che servizi cerchi?