
04 Novembre 2022
Mentre da noi i riflettori su Vodafone sono accesi sulla possibile acquisizione della divisione italiana da parte di Iliad, in Portogallo l'operatore rosso sta facendo i conti con un grave attacco informatico "deliberato e dannoso", come dichiarato da una nota ufficiale dell'azienda, che ha avuto inizio la notte di lunedì 7 febbraio.
Le conseguenze di questa offensiva sono state molto gravi, e hanno avuto importanti ricadute su tutti gli utenti Vodafone portoghesi. Come ha spiegato il CEO di Vodafone Portugal Mário Vaz nel corso di una conferenza stampa, lo scopo degli hacker era quello di danneggiare la rete al punto da rendere la fruizione dei servizi complicatissima. E si può dire che i criminali informatici siano andati a bersaglio, in questo senso.
In Portogallo Vodafone ha in carico 4,3 milioni di utenti mobile e 3,4 milioni di abbonamenti per la rete fissa: nonostante l'operatore sia subito attivato, i disagi sono stati notevoli e hanno interessato sia il network 4G sia quello 5G con l'impossibilità di effettuare chiamate, inviare SMS e navigare online. E peraltro sono state coinvolte anche le piattaforme di intrattenimento televisivo gestite da Vodafone.
Già nella giornata di lunedì, quella dell'attacco, l'operatore è riuscito a ripristinare i servizi voce e dati per la maggior parte del territorio nazionale, ma solo appoggiandosi alla rete 3G. E i disagi ancora persistono, quindi, mentre Vodafone afferma di essere impegnata in un "lavoro e attento e prolungato su tutti i servizi" che coinvolge "diversi team nazionali e internazionali oltre a partner esterni".
Il CEO Mário Vax ha inoltre precisato che non è stata ricevuta alcune richiesta di riscatto, e quindi non sembrerebbe trattarsi di un'azione ransomware: i dati sensibili dei clienti, dunque, pare che siano al sicuro. Oltre a Vodafone l'attacco ha interessato anche i numeri di emergenza, mandando in tilt il paese con problemi per ospedali, operatori del pronto intervento e vigili del fuoco. Ovviamente sono state avviate subito le indagini per individuare i responsabili dell'attacco: al momento non c'è stata alcuna rivendicazione. E nel frattempo proseguono i lavori per riportare la situazione alla normalità.
Commenti
anche 'na 12 euro va bene... a rate... se smetti di versarli prima ti fanno la penale si 100 euro.
Ci sto, vado a fare l'offerta più vantaggiosa (per loro) così contribuisco anch'io
"Hanno rimodulato alla persona sbagliata" cit.
Che i portoghesi se so rotti i còglìoni delle rimodulazioni
Viva Iliad, Ios, Windows 10 e Microsoft Edge
effettivamente chi non parla della rete del portogallo...
yepp torna ad annunciare le novità per stasera che il resto non fa per te :)
auciello straaano
Ho ho mi ricorda qualcosa..
Infatti, pare che al massimo si possa parlare di joint venture