Instagram e il ritorno del feed cronologico, l'opzione potrebbe arrivare nel 2022

09 Dicembre 2021 6

La discussione è accesa ormai da anni e tra i sostenitori del feed algoritmico e quelli del feed cronologico non è mai arrivata una conciliazione. Nel caso di Instagram, quest'ultimo è stato abbandonato dall'ormai lontano 2016, ma sembra proprio che le tante richieste perpetuate in questi anni abbiano finalmente dato frutti.

Dopo la conferma che sarà reintrodotto un controllo parentale a protezione dei più giovani, anche Il feed cronologico potrebbe fare il suo ritorno in qualche momento nel 2022. A dirlo è stato nientemeno che Adam Mosseri, l'uomo alla testa di Instagram, durante una discussione al senato statunitense. Le sue parole sono piuttosto chiare e sono state riportate dal PR Team nel profilo Instagram Comms.

Vogliamo che le persone abbiano un controllo significativo sulla loro esperienza. Abbiamo sperimentato i Preferiti, un modo per farti decidere quali post vuoi vedere più in alto, e stiamo lavorando a un'altra opzione per vedere i post delle persone che segui in ordine cronologico.

Ma poi si specifica che questa sarà solamente un'opzione e il vecchio sistema algoritmico non verrà definitivamente abbandonato.

Vogliamo essere chiari sul fatto che stiamo creando nuove opzioni, fornendo alle persone più scelte in modo che possano decidere cosa funziona meglio per ognuno, senza riportare tutti a un feed cronologico. Potrete vedere qualcosa all'inizio del prossimo anno!

Una svolta importante se pensiamo che solamente a giugno di quest'anno il flusso algoritmico veniva difeso a spada tratta tramite un post sul blog ufficiale (in VIA), nel quale si specificava che prima della sua introduzione gli utenti perdevano il 70% dei post nel feed, dei quali quasi la metà provenivano da contatti stretti. Da qui la necessità di modificare la classificazione in base agli interessi.

Eppure c'è chi sostiene che un feed cronologico potrebbe aiutare a prevenire la disinformazione da distorsioni algoritmiche, mentre la maggior critica riguarda il rischio di diminuire il coinvolgimento. Viene da pensare che la possibilità di scegliere in autonomia possa essere la soluzione migliore e Mosseri ha fatto intendere proprio questo, ma dovremo attendere ancora un po' per saperne di più.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Molto probabilmente la soglia di attenzione catturata sarà minore sull'utente e la gente sarà meno sui social, speriamo..

GianTT

Potrebbero lasciare la possibilità di scelta, con uno switch da una visione all'altra della timeline. Tra l'altro se si clicca su qualunque luogo si nota che vi è la scheda Popolari e la scheda Recenti, con ordinamento cronologico, una cosa del genere accontenterebbe tutti.

Anche se è su Facebook che dovrebbero intervenire, dove avviene la vera diffusione di fake news, più che su Instagram

peyotefree

e senò come ci guadagnano poi?

Ok_76
LUCA_MT7,S6,MiA1,Mi 9T,10Pro

Per noi utenti si, per loro no.

Meglio un approccio cronologico che algoritmico

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?