
13 Giugno 2022
La casa d'asta Christie’s ha messo in vendita sotto forma di NFT la prima versione della homepage di Wikipedia realizzata da Jimmy Wales, uno dei cofondatori del sito internet, nel periodo in cui stava iniziando a lavorare al progetto. Le offerte potranno essere presentate fino al 15 dicembre prossimo, quando quella più alta si porterà a casa un pezzetto della storia di internet. La cifra raccolta verrà poi devoluta in beneficenza a WT.Social, organizzazione benefica gestita da Wales stesso.
Oltre al valore di testimonianza, la pagina è effettivamente consultabile da chiunque (trovate in link in Fonte): gli utenti possono modificarla - come da tradizione su Wikipedia - ma dopo cinque minuti tornerà nella forma originale. Questo nei piani di Wales, ma il proprietario dell'NFT, che è su base Ethereum, potrà scegliere in futuro cosa farne: cambiare la scritta che ci si troverà davanti chi dovesse visitarla, mettere in pausa la possibilità di editarla o anche mandare offline il tutto.
"La mia idea è quella non solo di creare un NFT che celebra un momento del passato, ma ricreare l'esperienza vissuta in quell'istante: eccola Wikipedia, pronta per essere editata. Cosa farne? Come diventerà? Può cambiare il mondo?": così ha spiegato l'iniziativa Wales che contestualmente alla pagina web ha messo in vendita anche l'iMac rosa che utilizzava al tempo per lavorare. Un'alternativa per chi cerca qualcosa di più fisico.
Si tratta di un'iniziativa piuttosto simile a quella che, lo scorso luglio, ha portato alla vendita della prima pagina web in assoluto per 5,4 milioni di dollari.
— Jimmy Wales (@jimmy_wales) December 3, 2021
Commenti
Basta trovare il fesso che paga
N.F.T. ovvero Ne Fotto Tanti
più leggo articoli sugli nft e più mi sembrano fuffa per ripulire i soldi dalle tasse.
puoi fornire le carte in probanti riguardanti a questo caso specifico?
SI O NO?
Invece di fare domande cretine leggiti le leggi tributarie, in particolare le norme che prevedono le esenzioni.
invece di ripetere a pappagallo... puoi fornire le carte in probanti riguardanti a questo caso specifico?
O accusi, così, giusto per gusto?
invece di ripetere a pappagallo, puoi fornire le carte in probanti riguardanti a questo caso specifico?
O accusi, così, giusto per gusto?
puoi fornire le carte in probanti riguardanti a questo caso specifico?
O accusi, così, giusto per gusto?
La causa è l'evasione fiscale!
La beneficienza è solo una scusa per non pagare le tasse.
Guarda che i ricchi non pagano le tasse proprio grazie a questa fuffa, l'incasso infatti non va al furbacchione ma alla fondazione da lui creata a scopo di beneficienza, e quindi esente da tasse compresa l'imposta di successione, naturalmente la fondazione la beneficienza la fa a lui stesso!
Abbiamo capito che tutto sta diventando un NFT e che stanno facendo miliardi vendendo cose inutili, ma potreste smettere di fare articoli altrettanto inutili al riguardo? Ormai ce ne saranno almeno 3 a settimana che dicono sempre le stesse cose cambiando solo il soggetto... Spero che domani si trovi il modo per "bucare" questa cosa e fare in modo che tutti questi i_dioti abbiano solo perso soldi e finalmente si smetta di fare pubblicità a questa truffa legalizzata
Questo mette all asta un suo prodotto.. Poi il ricavato..(beneficienza) ..se lo prende colui che ha messo la sua pagina all asta? Che beneficienza FUFFA..
Qualsiasi cosa digitale può diventare NFT.
Il problema è che tu credi di poter entrare nella testa di chiunque e stabilire il suo grado di soddisfazione.
Beh, ti svelerò un segreto: non ne sei capace.
E con questa, addio.
Cioè giusto perché è per beneficienza, perché a possedere l'NFT di una basilare home page con quattro righe di testo ad uso sviluppo davvero sossoddisfazioni
Non sapevo si potessero NFTare le pagine web.
Bello bello bello