
Mobile 01 Dic
Meta sta ammorbidendo la propria posizione relativa agli annunci pubblicitari sulle criptovalute: fino a qualche tempo fa erano vietati in modo pressoché totale, ma ieri la società ha pubblicato un post sul proprio blog ufficiale spiegando che le cose sono in via di cambiamento. La società di Mark Zuckerberg (che, ricordiamo, ha cambiato nome recentemente da Facebook Inc. per meglio illustrare il proprio obiettivo nel lungo termine, e cioè la conquista del cosiddetto metaverso) dice che lo scenario delle criptovalute è maturato e si è stabilizzato in modo consistente nel corso dei mesi passati, e quindi è ora di rivedere le regole.
In concreto, l'unica novità del regolamento riguarda quali e quante certificazioni Facebook accetta per gli inserzionisti che operano nel settore delle criptovalute: salgono da solo 3 a ben 27. Comunque, tutti gli inserzionisti intenzionati a pubblicare annunci che reclamizzano servizi di exchange, prestiti, mining di criptovalute, o wallet che permettono di acquistare, scambiare e vendere token devono sempre ottenere un'autorizzazione scritta ed espressa.
Meta dice che gli aggiornamenti della policy garantiranno maggior trasparenza e permetteranno alle imprese del settore, incluse quelle piccole, di incrementare la propria visibilità e raggiungere più potenziali clienti. Ma non si può evitare di considerare che la società è coinvolta nel settore sia con una criptovaluta sia con un wallet. Le cose stanno andando molto diversamente rispetto ai piani iniziali: Libra e Calibra (rispettivamente la cripto e il wallet) sono cambiati talmente tanto che hanno nomi nuovi, rispettivamente Diem e Novi, e sono molto meno dipendenti dalla società di Zuckerberg.
Personal news: after a fulfilling seven years at Meta, I’ve made the difficult decision to step down and leave the company at the end of this year. (1/7)
— David Marcus (@davidmarcus) November 30, 2021
Tra l'altro, appena l'altro ieri, il responsabile della divisione cripto di Meta, David Marcus, ha annunciato le proprie dimissioni. Marcus ha tentato per due anni di portare sul mercato la valuta e il wallet, con un successo che si potrebbe definire minimo - in effetti solo Novi è pubblicamente disponibile, ma in un numero estremamente limitato di mercati e di utenti. Non è chiaro se i due eventi, nel senso dell'abbandono di Marcus e la modifica delle policy pubblicitarie, sono correlati.
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Sono care rispetto ad Avax? perchè rispondi a pappagallo? le hai usate quindi dovresti saperlo che avax non è affatto più economico..
Ovvio che gli altri siano cresciuti di più, il business dell'ecosistema CRO si basava ssu tutt'altro, come paragonare pere e mele eppure nonostante ci siano già valide alternative come ben dici, ha avuto un ottimo gain.
Se già ci sono prodotti simili, ancor più economici, perchè è esploso CRO e perchè è esplosa la rete cronos, caricando sempre più persone a bordo?
Occhio a lodarti troppo, che chi si loda si sbroda.
Primo, io non ho risposto a te ma all'altro utente dando due conferme a delle sue affermazioni. Sei tu che sei entrato a gamba tesa dicendo che non capisco niente ecc quando è falso dato che il progetto lo conosco da Gennaio 2018 e ho pure usato due dei tre servizi che hanno (chain e exchange).
Cronos l'hai usata per dire che i costi sono irrisori? Io si avendoci interagito. Poi basta guardare l'explorer e vedi che mediamente pagano 0.6/1 CRO per transazione. Economico rispetto ad ETH, caro rispetto ai concorrenti (AVAX, LUNA, SOL, FTM).
'permette il collegamento di eth e cosmos' Mi sembra il minimo. Lo fanno tutte, ci mancherebbe che non c'è su una chain nuova (anche se ora leggo è inversione beta).
'Bro ti consiglio di studiare un attimo prima di investire.'
Credo di saperne molto più di te, partendo dal fatto che io parlo usando le varie chain (usavo la DeFI quando ancora non era di moda con SNX) e non ripetendo a pappagallo quello che dicono in giro ecc.
E in tutto questo il mio studio paga e molto bene.
'non è un caso che CRO è esploso'
Tornando IT qualsiasi alt è esplosa in questo 2021 e molto più di CRO.
Prendi solo Avax, Sol e Ftm hanno tutte hanno fatto numeri di gran lunga superiori a CRO. La differenza sostanziale è che le prime hanno speso 0 di marketing e la gente le usa in confronto a CRO che è salita solo perché è pubblicizzata ovunque (qualsiasi influencer italiano ne parla).
Bro si stava parlando di exchange, del piano di sviluppo, investimenti e te ne sei uscito con gli nft e burn wallet… e dicendo che la cronos è una sola perché costa e non la usa nessuno. Falso, perché è una pietra miliare, i costi sono irrisori, permette il collegamento di eth e cosmos ed ha già caricato a bordo una marea di persone.
Bro ti consiglio di studiare un attimo prima di investire.
Tornado in topic a parlare dell’ecosistema di crypto, come si diceva all’inizio, i bilanci sono quelli di un’azienda che ha investito molto ed i cui frutti sono appena iniziati ad arrivare, non è un caso che CRO è esploso…
Cosa c'è da spiegare nella frase 'Ho mintanto 3 NFT tramite rete cronos'? Non sai cosa sono gli NFT? Come si mintano? Come si usa una cosa su cui ci stai investendo? Non sai leggere le transazioni e capire cosa fanno?
Bro è grave. Soprattutto perché vieni a fare il saccente. Bro ti consiglio di scendere dal piedistallo e studiare un attimino prima di investire.
1) ok bro
2) al netto di cosa hai fatto, se non lo spieghi è inutile continuare a conversare rimanendo vaghi, pretendendo di avere ragione facendo i filosofi. Ovvio che la rete cronos esiste è una vera pietra miliare, ed io non ho mai negato la sua esistenza, volevo solo capire nella realtà cosa hai fatto, perché dai farfugliamenti che scrivi non è ben chiaro. Poi se non vuoi discutere evita anche di rispondermi e via, bro.
3) sul burn wallet, avrei da ridere, in quando semanticamente lo usi per inoltrare nft fraudolenti… ma tant’è ora che lo hai spiegato anche se lo chiami in altro modo, il concetto è arrivato.
4) come hai usato la rete cronos per montare nft? That’s it.
1. non sono tuo bro
2. al netto di cos'ho fatto, serve solo per dimostrare che sei tu che parli senza sapere. La rete cronos esiste è l'ho usata
3. burn wallet. Quando si mintano gli NFT si usa un wallet usa è getta per evitare di esser scammati.
4. ho mintato 3 NFT (cronospunk) che c'è da spiegare?
Si scusa volevo scrivere centralizzato, hai ragione su questo.
Ovvio che fottesega perché sono i loro, ma intanto li hanno bruciato e li stanno bruciati operando in maniera deflazionistica, lo smartcontract li prende e li brucia non è che opera dumpando o pompando il prezzo.
Resto dell’idea che nel medio lungo-termine, ha possibilità di crescere ancora ed i 4-5€ per CRO non sarebbero utopistici, d’altronde hanno lanciato cronos che è una pietra miliare nell’attuale panorama delle chain.
Un’ulteriore conferma che le cattive acque di cui parli sono solo chiacchiere al vento.
NON é un exchange decentralizzato.
È un exchange e basta, regolamentato, con una sua piattaforma, soggetto a KYC, autorizzato ad operare come banca a malta e una carta associata al circuito Visa.
Poi hanno la parte DeFi, con il loro wallet decentralizzato, che va tanto di moda ma se ti iscrivi; non stai operando li.
Secondo te i 50 billion (metà della precedente supply) che hanno bruciato da dove li hanno presti? Li hanno rubati ai clienti?
Erano loro e li hanno bruciati perché non erano credibili agli occhi degli investitori; come cici tu darebbero falliti dupo 2 giorni.
La citazione in inglese del commento precedente è prese copia e incolla dal loro sito
Dove ho scritto che sono la stessa cosa?
So benissimo di cosa parliamo dato che ero registrato in whitelist per la carta dal 2018 quando ancora si chiamava Monaco.
Ho pure usato la rete cronos per mintare 3 cronospunk. Terribile esperienza oltre al fatto che 2 dollari per una transazione per una chain usata da nessuno. Si commenta da sola sta cosa.
Aridaje… ma perché se non sai come funziona continui a fare il filosofo?
Ma secondo te, un exchange decentralizzato che fonda il suo core business nella decentralizzazione e nella supply totale circolante, potrebbe mai detenere tutti quei token come scrivi?
Ma non ti rendi conto di scrivere scemenze?
Come dire di tifare juve e mettere la maglia dell’Inter…
Facessero ciò che dici davvero fallirebbero dopo due giorni…
Spegni il computer e vai a dormire che per oggi hai dato abbastanza
Sono bloccati in uno smart contract e bruciati mensilmente appena sbloccati. Li bruciano loro
E niente continui a inanellare boutade.
Te lo spiego in maniera semplice così magari lo capisci e non scrivi più sciocchezze:
Dopo burn iniziale di 50 bilioni, hanno attivato uno Smart contract che mensilmente brucia token…
Hanno bruciato 70 bilioni di token, arrivando all’ 80% di supply circolante.
5 bilioni sono allocati per validatori e la sicurezza.
1 bilione per lo sviluppo dell’ecosistema.
100% supply circolante, 100% decentralizzata. 100% pronta per paganti, defi ed nft.
Le operazioni sono tutte in chiaro, puoi vedere tutti i movimenti.
3) continui a parlare di cose che non conosci per l’ennesima volta:
Se il token viene bruciato, non si può aggiungere ai loro.
Basta continuare a fare il tuttologo se non sai di cosa stai parlando.
Hai già scritto diverse fesserie, ne stai inanellando una dietro l’altra.
L’exchange è la versione dedicata ai professionisti e non c’entra nulla con la carta.
Sono due cose separate.
Sull’exchange non ci sono apy.
Come dicono a Napoli prendere o caxx’ la banca’ e l’acqua.
1)Non ho detto che CRO non lo usa nessuno; al massimo posso dire che chi lo usa lo tiene fermo per i benefit della carta.
Ho detto che l'exchange è poco usato ed è innegabile che ha volumi estremamente più bassi rispetto ai concorrenti di uguale fama e nessuno si avvicina neanche lontanamente per investimenti.
2)mai detto; al massimo ho detto che viene usato solo per la carta e ultimamente per speculare si CRO.
Tra l'alto la percezione è perfettamente in linea con il fatturato, visto che la carta è meno profittevole di chi effettivamente fa trading
3)Quella che stanno bruciando viene sbloccata da uno smart contract e sono token che si aggiungono mensilmente ai loro. Li bruciano per una questione di credibilità ma non sono tenuti a farlo.
4)è in bolla come molti asset su questo mercato.
Quei prestiti sono poco trasparenti come tutto sul loro bilancio e le spese non sono sostenibili sul lungo periodo, basandosi su un mercato storicamente ciclico. Sono completamente disallineati dai concorrenti.
Va a vedere l'intricato sistema di holding impacchettate che la gestisce e dimmi quando ti perdi
1) sbagliato. Il volume giornaliero di CRo degli scambi è 400 milioni, come ho già scritto e non è affatto poco, quindi questo significa che le persone non lo tengono solo fermo ma lo usano anche attivamente, nonostante le commissioni altine (da 0,4 a 0,1%)
L’exchange aveva volumi bassi, perché era un piccolo exchange che ha scalato diverse posizioni negli ultimi mesi, ed infatti sono aumentati vertiginosamente volumi, capitalizzazione del token, numero di listing e wallet attivi, a riprova che gli investimenti fatti sono andati a buon termine.
Sul volume totale, forse ti sfugge un dettaglio, non di poco conto, crypto, exchange, defi ed nft fanno riferimento alla stessa infrastruttura ma conteggiano singolarmente, anche a livello di app e registrazione tocca fare una nuova registrazione e scaricare un’applicazione per ognuno di questi. Ma usano tutti CRO come token governativo.
Altro aspetto da considerare sui volumi è che hanno in listing poche Criptovalute e che le commissioni alte sotto certi volumi, non invogliano a fare sessioni di trading e nonostante ciò i volumi di CRO sono più che soddisfacenti.
2) hai detto che il token non ha valore a differenza delle azioni…
Ma cosa ci vorresti fare con un token, se non speculare, minare, prestare, farmare, swappare, acquistare insomma è un token ci fai le cose che si fanno con un token e lo tieni in portafoglio o sull’exchange, quando sei soddisfatto del risultato li converti.
3)continuo a vedere che non sei informato sui fatti: si la percentuale di supply circolante è aumentata, ma non è aumentata la supply circolante. È c’è una grossa differenza.
Avendo bruciato bilioni di token nei portafogli locked si è avuto un effetto deflazionistico a tutto vantaggio dei titolari di portafoglio, ed ovviamente, bruciando la quota non circolante e riducendo il totale (quindi il denominatore) di riflesso è aumentata la percentuale di supply circolante.
1) l’exchange è inusabile confermo
2) confermo. Chiunque conosco lo prende solo per i benefits della carta. Per il resto guardando le apy che danno non so quanto sia sostenibile
1)Non ho detto che CRO non lo usa nessuno; al massimo posso dire che chi lo usa lo tiene fermo per i benefit della carta.
Ho detto che l'exchange è poco usato (ti ho anche già corretto) ed è innegabile che ha volumi estremamente più bassi rispetto ai concorrenti di uguale fama e nessuno si avvicina neanche lontanamente per investimenti.
2)mai detto; al massimo ho detto che viene usato solo per la carta e ultimamente per speculare si CRO.
3)ho detto supply circolante
Io ho formulato delle ipotesi, non ho la pretesa come te di dire chi ha fatto cosa, con tutti i giri loschi di denaro che hai scritto finora ed infatti ho scritto “magari hanno fatto così”…
Loro guadagnano dalle commissioni, hai visto che commissioni sul trading ? Sai quanti ordini si piazzano ogni giorno?
Bene inutile fare dietrologie, come hai fatto finora sul fatto che danno interessi se si detengono CRO, sul fatto che stanno per implodere e via dicendo…
I fatti sono che sono in forte crescita, hanno investito in 3 settori e stanno arrivando i primi risultati, anzi per me i prossimi 2-3 anni cresceranno ancora di più…continuano a fare una campagna aggressiva per ingolosire ed acquisire nuovi clienti, poi faranno il grano con le commissioni.
Da qui a dire che imploderanno a breve, ce ne vuole, e visto che hai scritto una serie di sciocchezze:
1) CRO non lo usa nessuno
2) poca utenza
3) aumentano la supply
4) CRO non ha valore
Continuo a pensare che filosofeggi senza conoscere l’argomento.
C***o! Allora hanno fatto l'affare! Non ho mai visto nessuno nella storia fare equity, entrare nel CDA e riprendersi pure il capitale investito.
Allora non era meglio per crypto dot com quotarsi come ha fatto Coinbase? Avrebbero raccolto molto di più (si parla proprio di ordini di grandezza differenti) e non li avrebbero dovuti restituire.
A me sembra che sei tu che non sai di cosa stai parlando.
Comunque li hanno bruciati perché il 75% della supply era detenuta da loro; non era credibile
Zero interessi perché evidentemente nel contratto stipulato avranno preso quota del progetto, ovvio che nessuno fa nulla per nulla, ci mancherebbe.
Visto che le prospettive erano buone, avranno pensato bene di investire nel progetto promettente ad un prezzo scontato e così invece che prendere interessi, prederanno guadagni ancora maggiori… magari sono entrati nel cda con potere contrattuale, incassando pure altro e decidendo le varie sorti del progetto e mettendo le mani in pasta su uno dei settori più caldi di tutta l’economia mondiale. Perché guadagnarci una volta quando puoi farlo a lungo?
Il bilancio di crypto degli anni passati è il classico bilancio di un’azienda che investe forte per crescere ed infatti negli ultimi mesi è arrivato il gain.
Ancora una volta devo spiegarti un concetto semplice: alto rischio, alto gain. Le crypto sono altamente volatili, ecco perché il gain è sempre alto.
E loro hanno tutto l’interesse a dare alti interessi su CRO, perché porta maggiori clienti e quindi maggiori commissioni sul trading, sul mining, sul liquidity pool, sullo staking, sui depositi, sui prestiti, sugli nft e tutto il resto.
Stanno semplicmente facendo vampire attack verso gli altri exchange, ti invogliano ad andare da loro, offrendoti vari servizi e reward e poi loro incassano con le commissioni che non sono tra le più basse.
Se tu magari usassi gli exchange, lo sapresti, ma da come scrivi è evidente che non li usi, quindi continuo a pensare che parli di cose che non conosci.
Altra cosa che mi fa pensare che stai parlando a vanvera di cose che non conosci, è il fatto che dici che aumentano la supply, quando è vero l’esatto opposto: stanno operando in maniera deflazionistica facendo burning.
CRO ha una marea di utilità: è l’anima di un exchange e quindi svolge un ruolo fondamentale, ovvero da la possibilità di far vivere un progetto che permette alle persone di investire in altri progetti, molti dei quali sono di altissimo valore, cosi come molti di valore non ne hanno o ne hanno pochissimo.
Faresti meglio ad informarti prima di filosofeggiare su argomenti che non conosci. Imho.
L'unico che diceva "mutuum date, nihil inde sperantes" era Gesù. O questi investitori sono dei santi o non si spiega perché si vogliono privare dei propri soldi per non avere niente in cambio. Nessun investimento non ha rischio.
Se credevano nelle crypto potrvano investirli in crypto. Potevano investire in CRO e fare il 500%. Se volevano qualcosa di sicuro, una qualsiasi azienda con rating AAA rende il 2%, che se non altro ti ripaga dell'inflazione.
Perché dovrebbero voler elargire dei soldi a gratis? (Se ti torna solo quello che hai rischiato è gratis)
L'unica spiegazione è che sono già esposti e il loro ritorno è che non fallisca prima del tempo. Fin qui non è complottismo è logica.
La parte che dico che scapperano con i soldi è comlottismo. Non confondiamo le cose. Magari è una gallina dalle uova d'oro come dici tu e non finché scoppia la bolla ma chi investe a tasso 0 è perché ha già interessi li dentro.
Le plusvalenze di un'azienda non vengono ripagate aumentando la supply circolante delle sue azioni. Quello le farebbe svalutare.
Per l'investitore un reward del genere ha senso solo finché il valore dell'asset è in ascesa o quantomeno stabile. Ma se l'utilità è solo quella, la domanda è spinta da quello e questo è l'unica cosa che ne mantiene/fa aumentandone il valore; di fatto è uno schema ponzi e scoppierà appena finiscono i nuovi investitori o semplicemente qualcuno grida che il re è nudo
Nel 2017 è scoppiato, tu c'eri? Io si e ho anche guadagnato bene.
Ricordo come venivano gestire le ICO e come si buttasse soldi su qualsiasi cosa. La narrazione era che BTC aveva problemi e si lanciavano alternative che scalavano più o meno bene; di cui la maggior parte con solo WP senza niente alle spalle. Bene, la bolla è saltata e ora non è più così.
Comprare CRO non é come comprare azioni; le azioni hanno un'utilità, CRO no.
Comprare Fantoken non é come comprare azioni e visto che stiamo parlando di società quotate, che hanno già delle azioni; se vuoi, puoi comprare quelle. Il fantoken ha l'utilià di un sondaggio su FB
Gli NFT sono sicuro abbiano utilità ma non a certe cifre, se non per tokenozzare asset reali. Quelli attuali per buona parte servono per fini fiscali.
Bitcoin come detto all'inizio non é una bolla; sono tante bolle e conviene sia così.
Ai miners conviene, perché se il prezzo stesse fermo, le loro entrate tenderebbero al costo dell'energia usata per minare e non guadagnerebbero.
Anche a chi specula seriamente conviene.
Chi butta dentro soldi con atteggiamento fidelistico perde; chi si fa prendere dalla fomo dell'ultimo minuto perde; chi fa PAC con una strategia d'uscita non meglio precisata, sta regalando soldi ai miner.
Perché crypto dot com ha raccolto prestiti a tasso 0? Perché sono stati prestati dagli stessi che sono dietro al progetto, con un contorto giro di holding con sede a malta e hong kong. Evidentemente stava già per saltare e dovevano ancora iniziare a riscuotere dalla bolla.
(È una cosa che si fa; anche musk ha fatto un prestito da SpaceX a Tesla per non farla saltare)
Vedrai; questi spremono per quanto possono. Faranno sicuramente fatturati impostanti, spostando verso le holding tutto quello che possono e quando salta la bolla, fanno saltare anche crypto dot com.
Con il rischio che in quel momento sarà diventato abbastanza endemico da provocare danni alle aziende che sta promettendo di pagare per sponsorizzazioni.
Una bolla servirebbe per epurare un po' il mercato, perché più si gonfia e più rischia di diventare endemica
Ho detto che l'exchange non lo usa nessuno.
CRO è una bolla presa dalla FOMO. A cosa serve? Che utilità ha? Perché la dovrei comprare se non per specularci?
La compro, la metto in staking, mi danno i benefit della carta e finita li. Anzi, te ne regalano altri giusto per il fatto di averli.
Ripeto nel 2020, mentre binance fatturava più di un miliardo e coinbase poco meno, loro fatturavano 60 milioni. I volumi attuali sono falsati dalla speculazione su CRO.
La DeFi è in bolla; se il 2017 era la bolla delle ICO, questa è la bolla della DeFi. Basta guardare l'ecosistema Terra: pile di prodotti derivati pronti a saltare al primo bug di un oracle, presi dalla speculazione per il 20% di interessi garantito.
Gli NFT sono buoni per reciclare denaro e per rientrare del gain su crypto eludendo la tassazione; per quello sono presi da speculazione, se no non fregherebbe a nessuno della gif del nyan cat. Poi c'è chi si fa fregare pensando sia effettivamente un investimento e pochi, pochissimi, NFT sensati.
Il fatto che il settore sportivo abbia bisogno di soldi non legittima un prodotto inutile, preso dalla speculazione. Se ti regalano soldi, sicuramente li accetti ma la gente cosa se ne fa di un fantoken? Se voglio decidere sul merchandising da comprare posso votare gratis su un sondaggio FB; se no compro quello che mi propongono. Tabto di quello si parla; le decisioni vere vengono prese dal CDA, scelto da chi ha azioni vere, non fantoken.
Perché fa il 220% in un mese? Perché è in bolla; quando gli investitori si rendono conto che la gente non ha bisogno di questa roba, crolla.
Poi ripeto; qualcosa di interessante c'è e magari crescera dalle ceneri stile bolla dot com ma tutti questi prodotti inutili pompati abbassano solo la credibilità di tutto il settore.
C'è un disperato bisogno di un'epurazione. Sinceramente spero di vedere BTC al più presto a 100k, per poi farlo crollare e far scappare il dumb money per qualche anno
I prestiti a tasso 0 sono 174 milioni. I 35 milioni di perdita fissa sul bilancio per i lakers non sono l'unica spesa: sono spinsorizzati ovunque, tra cui la serie A italiana e avranno pure dei costi di esercizio, immagino.
L'exchange non lo usa peaticamente nessuno; l'unico in cui veramente eccelle è la carta, che ha benefit importanti, senza tutta quella che é la feffa di entrate delle normali carte di credito (interessi e costi fissi)
I fantoken sono una buffonata. Esistono già le azioni per quello scopo e per decidere il design del merchandising possono benissimo fare un sondaggio su facebook.
Praticamente vogliono finanziare tutto (con impegni ventennali) vendendo CRO, che hanno praticamente l'unico scopo di essere messi in staking per avere più benefit sulla carta e se li metti in staking te li regalano anche.
Quando la bolla scoppia, come si reggono on piedi questi?
E che BTC non sia una bolla lo posso anche accettare ma tutto il mercato crypto lo è e se ne salveranno pochi stile dot com.
Poi magari questi pochi diventeranno amazon e google ma tutta questa buffonata degli NFT, fantoken e ponzitoken stile CRO dovrà finire
Ma anche no, si chiamano investimenti: dopo la sponsorizzazione CRO ha fatto un balzo del 500%, il loro token è andato a ruba, senza considerare tutti i profitti che arriveranno dai fan token.
Quei soldi li avranno già recuperati con gli interessi, ed interessi che non devono pagare visto che i prestiti chiesti per finanziare i progetti sono stati a tasso 0.
Esattamente.
Si saranno resi conto di tutti i soldi che sta buttando crypto dot com in pubblicità.
Cosa fai te ne privi?
Un'azienda che nel 2020 ha fatturato 60 milioni (quando i concorrenti stavano intorno al miliardo), che firma un contratto da 35 milioni l'anno per 20 anni solo per lo stadio dei lakers non ha alcun senso.
Jovanotti e Linus..no, ma Zuccherino farà tanta più grana (fa come il banco alla bisca)
ecco l'effetto ammorbidente! :)
https://media0.giphy.com/me...
Comunque, niente ragazzi.
L'esperto ha detto che l'anno prossimo bannano tutte le cryptovalute non statali quindi ciccia.
Arricchimento culturale e spirituale che solo nostro Signore salvatore può donarci dall'alto della sua grandissima misericordia per noi deprecabili esseri umani imperfetti.
leggi risposta sopra
è la volpa che non arriva all'uva, non vedi?
"non ho afferreto..." [Cit.]
Ma di cosa stai parlando?
... aaaah, ok... quindi i vari Jovanotti, Linus e altri torneranno a diventare miGGGliardari "con questo semplice trucco" ??? ... e anche la casalinga Marianna guadagnerà miGGGlioni da casa con questa altcoin???
PERFETTO !!! ^_^