
Mobile 29 Nov
Meta deve vendere Giphy. La decisione della Competition and Markets Authority britannica (CMA) è arrivata ben prima della deadline del 10 dicembre e conferma quanto svelato appena poche ore fa dal Financial Times. "L'Autorità per la concorrenza e i mercati", si legge nella nota ufficiale, "ha concluso oggi che l'acquisizione di Giphy da parte di Facebook ridurrebbe la concorrenza tra le piattaforme di social media e che l'accordo ha già rimosso Giphy come potenziale concorrente nel mercato del display advertising".
Dopo l'acquisizione avvenuta nel 2020 per 400 milioni di dollari, l'allora Facebook - ora Meta - era già stata multata dalla stessa CMA per violazione delle regole sulla concorrenza, ed ora, a distanza di un anno, arriva lo stop definitivo: Mark Zuckerberg dovrà rinunciare all'operazione. E non è una cosa di poco conto, non solo per il fatto in sé, ma anche perché la decisione dell'Antitrust britannico va a creare un precedente che potrebbe aprire nuovi scenari in futuro per le Big Tech.
Con la fusione, in pratica, Meta "sarebbe in grado di aumentare il suo già significativo potere di mercato in relazione ad altre piattaforme di social media". In pratica, Facebook potrebbe (a) limitare - o persino negare - l'accesso delle GIF Giphy alla concorrenza, e (b) chiedere alle altre piattaforme (v. TikTok, Snapchat o Twitter) di fornire un maggior quantitativo di dati degli utenti andando a modificare i termini di accesso. In altre parole, Facebook diventerebbe troppo potente sul mercato, controllando l'accesso dei concorrenti alle GIF di Giphy.
E con l'acquisizione Facebook (e la società madre Meta) riuscirebbe nell'intento di eliminare un pericoloso concorrente nel campo del display advertising. La CMA evidenzia come proprio Giphy abbia di recente lanciato in tal senso servizi pubblicitari "innovativi" capaci potenzialmente di competere con quelli della stessa Facebook. Così facendo, l'azienda di Mark Zuckerberg - già oggi detentrice della metà del mercato del display advertising in UK - eliminerebbe dal mercato un pericoloso concorrente limitando nel contempo l'innovazione del settore.
La CMA ha ascoltato le proposte di compromesso formulate dal Facebook, ma l'unica strada considerata percorribile dall'Antitrust è stata quella della vendita di Giphy:
la CMA ha concluso che i problemi di concorrenza possono essere risolti con la vendita di Giphy nella sua interezza a un acquirente approvato.
Commenti
https://media3.giphy.com/me...
Giphy ha miliardi di utenti più di Instagram! non lo sapevi?
$$$
Non dire (gif di) gatto se non ce l'hai nel sacco
Come abbiano dato il via libera all'acquisizione.
cosa?
Facciamo una colletta?
Faccaiamo una colletta? https://media1.giphy.com/me...
Si WA non l'ho mai capita sinceramente...
Facebook, WhatsApp e Instagram centralizzati va bene, ma non toccategli Giphy.