
Mobile 03 Nov
MediaTek sta chiudendo il 2021 in crescendo e anche i progetti per il prossimo anno sembrano molto promettenti. Dopo la recente ufficializzazione del SoC per smartphone Dimensity 9000 - il primo realizzato con processo produttivo a 4 nanometri - iniziano a diffondersi le indiscrezioni sulla prossima piattaforma MediaTek destinata agli smartphone di fascia medio-alta, il Dimensity 7000. I primi rumor al riguardo provengono da un leaker cinese in altre occasioni rivelatosi attendibile, Digital Chat Station.
Secondo la fonte, Dimensity 7000 sarà un SoC a 5nm, non così estremo quindi come il Dimensity 9000, ma comunque basato sulla stessa architettura arm V9, la più recente e al momento la più prestante di arm. MediaTerk avrebbe iniziato a condurre i test interni del SoC di cui non si conoscono ancora le caratteristiche dettagliate, a partire da quelle dei singoli core (es. la frequenza di funzionamento). L'unico dettaglio tecnico, oltre al tipo di architettura, riguarda la conferma del supporto alla ricarica veloce della batteria, per l'esattezza a 75W.
Difficile ipotizzare l'arrivo sul mercato di smartphone con Dimensity 7000 prima del prossimo anno. Nel caso del Dimensity 9000 MediaTek ha genericamente indicato il primo trimestre 2022, e bisogna considerare che il suo fratello minore non è stato ancora annunciato e che potrebbero servire diverse settimane prima di completare i test finali.
Il quadro complessivo, tra prodotti recenti e quelli futuri, è positivo per MediaTek: Dimensity 9000, destinato ai top gamma e pronto a dar battaglia all'imminente Snapdragon 8 Gen 1 / 898, e Dimensity 7000, per i modelli di fascia medio-alta e già candidato ad affrontare le proposte di Qualcomm nello stesso segmento. A questi si devono poi aggiungere il Pentonic 2000 (anche questo fresco di annuncio), pronto per i TV di fascia alta, e il Kompanio 900T, presentato a settembre scorso e pensato per i tablet. Il 2022 di MediaTek si aprirà con una dimostrazione delle potenzialità del WiFi 7.
Commenti
libero tu, libero io .
Ma non si può fare ironia?!?!?!
Prima bastava leggere mediatek in un dispositivo che mi bastava per scartarlo, ora invece si sta rifacendo una verginità con il fatto che si sia affidata a tsmc e qualcom si sia suicidata con Samsung. Che dire? Viva la concorrenza, spero che mediatek faccia sempre meglio e qualcom si "smonti" la testa
Sarà un residuo dell'utilizzo precedente.
ottimo per la concorrenza. Continuerò a preferire qualcomm ma una mediatek in forma e competitiva come rapporto q/p non può che giovare ai consumatori
ma lo schizzetto che si vede?
Miii. Ma come ci sei arrivato. Genio assoluto sei.
Chissà quando. Ancora non si vede nulla col D920 ( debutto sul nuovo redmi note11 in cina, che però da noi probabilmente arriverà con snapdragon ), quasi nulla col "vecchio D900.
Questo 7000 sicuramente tanta roba, ma come prestazioni anche il 920 basta e avanza per un cellulare. Sarebbe bello sapere la differenza nei consumi, in teoria a favore del 7000.
Era meglio che cercavi toothbrush... xD
Dimensity 7000.. sembra la marca di uno spazzolino elettrico
https://media0.giphy.com/me...