
Mobile 18 Ott
22 Novembre 2021 19
El Salvador sta facendo di tutto per essere il Paese al mondo più innovativo sul fronte dell'adozione delle criptovalute. Dopo essere stato il primo a legalizzare Bitcoin e in seguito il primo a dargli valore legale, il prossimo passo è quello di creare una vera e propria città incentrata sulla più celebre e importante criptovaluta al mondo.
L'annuncio è arrivato direttamente dal presidente di El Salvador Nayib Bukele, il quale ha illustrato le prime fasi del progetto che porterà alla creazione di una vera e propria città che si affaccerà sul Golfo di Fonseca, tra La Unión e Conchagua, una regione caratterizzata da una particolare presenza di attività vulcanica: sta per nascere Bitcoin City.
Quest'ultimo dettaglio non è irrilevante, in quanto il cuore di Bitcoin City sarà alimentato da centrali geotermiche che forniranno l'energia dedicata sia alla città che a delle attività di mining del Bitcoin che contribuiranno a sostenere l'economia del nuovo centro (per non farsi mancare nulla, la città avrà la forma di una moneta), senza rinunciare a tutte le comodità di una grande città. Già confermata anche la sua natura di paradiso fiscale, in quanto Bitcoin City non avrà tasse sui gain, sul reddito o sulla proprietà, ma ci sarà esclusivamente l'IVA.
È innegabile quindi che lo scopo sia quello di attrarre tutti coloro che operano nel settore, creando un centro che non solo presenti dei forti incentivi dal punto di vista finanziario, ma che dimostri anche di abbracciare lo stile di vita e il credo di chi sta puntando forte sul mondo delle criptovalute. Ovviamente resta da capire se il progetto dell'amministrazione Bukele risulterà effettivamente attrattivo per questo publico: ci muoviamo in un territorio completamente inesplorato e non ci sono ancora date concrete per quanto riguarda lo sviluppo programmato di Bitcoin City.
Intanto è già stata annunciata la creazione del Bitcoin bond, un bond da 1 miliardo di dollari che verrà utilizzato in parte per finanziare la costruzione delle prime infrastrutture energetiche e di mining, mentre il resto (la divisione dovrebbe essere circa 50/50) andrà a finanziare l'acquisto di altre criptovalute. Il tasso d'interesse del bond è pari al 6,5% all'anno, ma a partire dal quinto anno verrà avviata anche la vendita delle cripto acquistate in questo modo e ciò porterà al pagamento dei dividendi a tutti i sottoscrittori del bond.
L'idea dell'amministrazione Bukele è senza dubbio interessante, ma è anche vero che può funzionare solo sino a quando il Bitcoin mantiene un andamento crescente sul lungo periodo. Potrebbe trattarsi di una scommessa centrata e in grado di creare un precedente verso un nuovo modello di indipendenza finanziaria su larga scala, ma i rischi non sono affatto nulli, tutt'altro.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Perché devono giocarsi il tutto per tutto per cercare il nuovo oro e cercare di rialzarsi. Un paese già ben sviluppato con industrie importanti invece ha meno interesse in settori alternativi. Non dico sia giusto o sbagliato, ma è così.
Quel brano tratto da RAI News si riferisce a date piuttosto recenti.
I medesimi numeri possono essere trovati presso altre sorgenti, dunque credo possano essere ritenuti corretti.
Esisteva di già ... Troì@
Ooohooo San Salvador ... San Salvador San Salvador San Salvador San Salvador San Salvador San Salvador San Salvador San Salvador
Presidente onorario subito.
Qualsiasi numero è più importante di zero
Sembra proprio una dichiarazione di resa
El Salvador ha chiuso il 2019 con 2.398 omicidi, per una media annuale di 6,6 morti al giorno e un tasso di 35,8 omicidi ogni 100.000 abitanti. In El Salvador, le 'maras' o bande sono composte da più di 65.000 giovani e adulti, per lo più membri della Mara Salvatrucha. Hanno le loro basi nei quartieri e nelle comunità più densamente popolate e sono coinvolte nel traffico di droga e nelle estorsioni.
Fonte Rainews
Direi che è la valuta perfetta per loro.
Io me ne intendo
sarebbe meglio la versione Decryptopatata! :)
Io volevo crearne una incentrata sulla Cryptopatata, chi ci sta?
Se il governo non risolve il problema della criminalità, non so quanto sarà allettante questo progetto
perchè il paese arretrato non ha ninete da perdere
perchè una cosa così moderna viene portata avanti ad un Paese un po' "arretrato"?
hahahaha chi è il pazzo che ci crede
ma nelle transazioni internazionali questi bitcoin quanto vengono utilizzati?
questi sono pazzi, ma se avranno ragione El Salvador diventerà infinitamente più importante di quanto lo sia ora
A guarda l'immagine di copertina mi viene in mente una sola cosa
BITCONNEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEECT