
Mobile 16 Nov
Ferrovie dello Stato italiane ha in programma di migliorare la connettività Internet a bordo dei treni: ad illustrare i dettagli del piano - o meglio, di una sua parte - è stato ieri l'amministratore delegato di FS italiane, Luigi Ferraris, nel corso dell'audizione informale presso la Commissione Trasporti della Camera. Il dirigente ha parlato degli interventi pianificati per il 2022, tra i quali rientra il potenziamento della connettività WiFi sull'alta velocità, per consentire ai passeggeri di poter lavorare a bordo. FS ritiene inoltre importante rendere disponibile la connettività WiFi anche sui treni regionali. Ferraris sottolinea sul punto:
per rafforzare la connettività lanceremo una flotta di 600 treni che verranno rinnovati a livello regionale, insieme alla fibra ottica lungo il tracciato.
Questi interventi fanno parte di un piano ancora più articolato, di durata decennale, che sarà presentato nella sua interezza a febbraio 2022.
La nostra attenzione è valorizzare gli asset che abbiamo all’estero ma la concentrazione più grossa è sull’Italia, dove dobbiamo realizzare importanti investimenti e quindi richiede il massimo sforzo e la massima attenzione.
FS italiane continua così a guardare con interesse le opportunità offerte dalle più recenti soluzioni per la connettività, che vengono ritenute sia un importante strumento per espandere la componente di trasporto su rotaia, sia un valido ausilio per svolgere attività essenziali al funzionamento della rete ferroviaria - si ricorda per esempio l'impiego della connettività 5G e satellitare nell'ambito della sperimentazione avviata da RFI (del gruppo FS) per migliorare gli interventi di manutenzione.
Commenti
ma a parte il discorso perdita/utile, parlo dell'efficienza del servizio...
Il governo ha nominato un nuovo dirigente delle ferrovie pochi mesi fa.
Può darsi che abbia le idee più chiare di quello precedente.
io parlo per il Piemonte (provincia di Torino) e sui treni sulle linee non ad alta velocità non c'è
sì diciamo che fare meglio è facile :-)
non ho capito che c'entra con questa notizia...
Fatto cosí per anni, ma c'erano un apio di punti in cui non prendeva nulla
Diciamo che dovrebbero anche aumentare leggermente gli stipendi così da far usare anche ai consumatori offerte telefoniche più costose per navigare più velocemente
Io ho preso varie volte il treno regionale veloce Bologna Milano e nelle campagne tra tutte le principali città il mio telefono prendeva a malapena il 3g molto spesso, e anche nel tratto che faccio tutti i giorni Ferrara Bologna sempre tramite regionale, a parte nei paesi quando il treno passa in mezzo a campagna prendo a malapena il 3g
A me ha sempre preso, o lavoro o ascolto musica o entrambe le cose
Sui treni regionali in Emilia Romagna Veneto e credo anche lombardia di treni Italia è già presente il wifi, solo che al momento non è connesso a internet, quindi gli basterebbe davvero poco per attivare la connessione
Molto spesso non prende nei regionali che vanno da una città all altra
In realtà sui treni regionali dell'Emilia Romagna c'è già il wifi, solo che non è attivo, se entri ti porta a una pagina con informazioni sul treno e basta. Quindi gli basterebbe abilitare quei treni alla connessione internet sarebbero già apposto
ho fatto di recente un viaggio con il frecciarossa Firenze-Trento e non andava affatto male, stava sui 25 mega in download
Dal 56k passeranno all'adsl
ma poi sui treni regionali ci sono a malapena i bagni... pensassero a risolvere i problemi che ci sono già prima di crearne altri
Prendo sempre con le pinze le parole di Trenitalia…penso che da anni ci siano state le condizioni per migliorare il non servizio.
wifi sui regionali --> piano DECENNALE (hahahah con calma eh! che poi, diventerà VENTENNALE con i soliti ritardi all'italiana)
wifi sulle frecce: considerato da quanto tempo esistono e quanto costano i biglietti, sono indietro già di anni
https://media1.giphy.com/me...
appunto per quello intendono migliorarla "per consentire ai passeggeri di potere lavorare a bordo"
Quando useranno il 5g a mmwawe forse sarà un vero Wi-Fi..
Se mi serve faccio tethering col telefono che è meglio
Ok
Quella di ora è inutilizzabile. Speriamo in un netto miglioramento.
Ok