Elon Musk tra promesse e token fasulli: cosa succede all'uomo più ricco della Terra

09 Novembre 2021 59

Non si fa che parlare di Elon Musk, di sti giorni. E non solo per il ritorno degli astronauti della ISS a bordo della capsula di SpaceX, ma anche - e forse soprattutto - per le sue ultime "mosse" che tanto hanno fatto discutere il pubblico e specialmente il mondo della finanza. Ogni volta che fa qualcosa, o che scrive su Twitter, si scatena l'inferno, verrebbe da dire. É la logica conseguenza del fatto che stiamo parlando dell'uomo più ricco del mondo, protagonista indiscusso dell'economia mondiale e della transizione tecnologica.

E allora accade che basta un cambio di nome su Twitter per generare una eco mediatica esagerata, che a sua volta diventa poi occasione propizia per alcuni per organizzare truffe approfittando della situazione. Ancora, basta un sondaggio lanciato (sempre) su Twitter per creare un piccolo terremoto nel mondo della finanza - e della politica. Andiamo con ordine, e partiamo proprio da quest'ultimo aspetto.

COSÌ É DECISO

Lo aveva detto: farò quello che vorrà la maggioranza. E così farà davvero. 3.519.252 voti, 57,9% di SI, 42,1% di NO. Morale: Elon Musk venderà il 10% di azioni Tesla, "l'unico modo per me per pagare le tasse". Il ricavato sarà utilizzato dal Governo USA per sostenere le politiche sociali e per combattere il cambiamento climatico.

Gli analisti ritengono tuttavia come Musk avesse già deciso in precedenza di vendere parte delle sue azioni: un atto necessario in quanto le sue opzioni sono in scadenza (agosto 2022), ma per poterle esercitare bisogna che paghi l'imposta sulle plusvalenze. Dunque pagherà il 37%, cui si aggiungeranno l'imposta sugli investimenti netti del 3,8% e l'aliquota fiscale massima prevista dalla California e pari al 13,3%. Il totale, dunque, sarà del 54,2%.


E INTANTO NASCE UNA CRIPTOVALUTA TRUFFA

Lo vendono come ufficiale, voluto e sostenuto da Elon Musk, ma così non è: è il token EDGELON creato sulla blockchain di Ethereum, che celebra lo stravagante cambio di nome in Lorde Edge del numero uno di Tesla e SpaceX su Twitter - è durato il tempo di un weekend, ora è tornato al più classico "Elon Musk". Il fatto è che nel giro di pochi istanti è stato acquistato da tantissimi utenti, facendo schizzare il suo valore sul mercato. Il market cap è a 17 milioni di dollari, la valutazione è invece a 0,00001713 dollari.


Ma cosa c'entra Elon Musk con il token EDGELON? Nulla, assolutamente nulla, i suoi creatori hanno semplicemente cavalcato l'onda dell'hype attorno all'uomo più ricco del pianeta per trarne beneficio economico. "É il primo token che celebra il Dogefather e CEO delle criptovalute, Elon Musk!", si legge sul sito ufficiale. Non solo: viene anche detto che è lo stesso Musk ad aver voluto questa criptovaluta. Falso.

Il logo di EDGELON è un cane shiba inu (popolarissimo meme coin, tra l'altro) che, diciamo così, imita un gesto fatto diverso tempo fa da Musk in diretta podcast. Visti i precedenti, è meglio stare alla larga da questo tipo di attività.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Potere

maggio 2020? e perché non a inizio 2019 a 3000 o dopo il crollo di natale 2017? o nel 2015?

Mario Sernicola

Sono classi di inventiva diversi :)

Davide10

Se tutto ciò che dice Musk fosse successo in Europa, sarebbe durato 2 giorni.

Davide10

Poveri noi....

Prancesco

Sossoldi

Non saprei, fare parallelismi tra epoche così diverse è molto complicato.
Leonardo però era molto più vario nei suoi studi, si è occupato di tutto, dalla pittura alla medicina all'ingegneria, in molti ambiti con estremo successo, Musk di suo da solo non ha fatto nulla di simile, se non credere in alcuni progetti e circondarsi delle persone giuste.
È questo ciò che nel 2021 può renderti tale da essere paragonato a Leonardo?
Forse sì, perché i tempi sono diversi e non può più esistere un uomo che conosca lo scibile in modo così enciclopedico come era all'epoca.

IGN_mentale

E dai retta a Montecago, veramente?

IGN_mentale

No amd

Salvatore Provino

"Gli analisti ritengono tuttavia come Musk avesse già deciso in precedenza di vendere parte delle sue azioni: un atto necessario in quanto le sue opzioni sono in scadenza (agosto 2022), ma per poterle esercitare bisogna che paghi l'imposta sulle plusvalenze"

Le opzioni non hanno nulla a che fare con le azioni. Di sicuro qualcuno l'avrà pure detta sta cosa qua, ma non si dovrebbero riportare cose palesemente false.

Luca Lindholm

Bravo!

Luca Lindholm

Il Brunelleschi dei carburatori... (cit.)

Ombra Alberto

In realtà quasi tutte le sue promesse le ha mantenute. Alcune hanno bisogno di più tempo. Ma che importa? Quello che conta è che alla fine le mantiene.

Francesco Renato

Il guadagno è calcolato al momento dell'acquisto delle azioni in opzione, se in quel momento il prezzo è basso paga di meno di plusvalenza, lui dando notizia di possibile vendita fa calare momentaneamenente il prezzo e quindi la plusvalenza.

M D

Leonardo Da Vinci era su di un'altro livello di inventiva, sicuramente più in alto di diversi gradini, anche considerando la sua epoca

Duzzu Acid

Devo tener fede al nome.

Paolo Giulio
BlackLagoon

lui si giustifica dicendo che soffre di Asperger. A me sembrano in realtà tutte mosse ben calcolate, al limite del legale a volte.

Nonno Simpson

sa come fare il grano

V4N0
BlackLagoon

ma infatti non capisco chi lo definisce un pazzo. E' semplicemente un clown, uno che fa ridere dicendo caz zate e mettendo in scena degli spettacolini.

BlackLagoon

dai la battura era decisamente azzeccata e non scontata. Col tuo commento l'hai rovinata :(

fabbro

l'idolatria porta a questo, non lo fanno solo con le persone, anche sui prodotti hanno lo stesso atteggiamento.
il bisogno di sottolineare continuamente che è l'uomo piu ricco del mondo fa capire anche la scala di valori, non viene valutato e/o seguito per dei valori umani,etici o lavorativi ma perchè l'uomo piu ricco del mondo, esempio da seguire solo perchè è pieno di soldi

comatrix

Io volevo rispondergli, ma il commento è tuo ^_^

Surak 2.04

Meno Acid e più Ironic, che magari capisci il sottinteso della battuta

comatrix

https://uploads.disquscdn.c...

Duzzu Acid

Perché uno legge Leonardo Da Vinci e subito pensa esclusivamente alla pittura, giusto?

Surak 2.04

Bah, dite pure voi che la vendita era di fatto obbligata, lui l'ha solo "spettacolarizzata" (andrebbe coniato un "newmediatizzata" o qualcosa del genere)... quindi nulla di strambo se non che sa in che mondo vive.
L'altra, poi, le cripto sono tutte fuffa con il fatto che con un Occidente sull'orlo del fallimento viene comunque sostenuta per guadagnare tempo (il problema non sono mai i debiti, ma quando vanno in riscossione), per cui se nel grande marasma del settore c'è chi se ne inventa una "dai da te" rientra nei "danni collaterali"

Surak 2.04

A meno che non dipinga molto bene, vedo poche attinenze con Leonardo

Marco

Il Leonardo da Vinci dei nostri giorni

comatrix

Io direi piuttosto cosa succede a voi Redazione ed a tutti coloro che lo seguono qualsiasi cosa faccia...
Non ho niente contro di lui, ma si è al limite dell'ossessione, su ogni cosa, OGNI COSA fate un articolo o la gente ne parla, si è ossessione

Gabriele Gabry

Invidia?

Ergi Cela

Se sono dei polli fanno bene a perdere soldi

Ma cosa c'entra Elon Musk con il token EDGELON? Nulla, assolutamente nulla, i suoi creatori hanno semplicemente cavalcato l'onda dell'hype attorno all'uomo più ricco del pianeta per trarne beneficio economico.

Beh se uno la compra è perché vuole essere truffato. Libero arbitrio.

Giulk since 71' Reload

Poco ma sicuro!

V4N0
alessandro78293
DanieleGB

"Elon non è un pazzo furioso", furioso forse no, ma pazzo un pochino direi di si.....
ma nel senso buono, d'altronde si sa che genio e pazzia vanno sempre a braccetto.

edd

Chiara spiegazione, ma non farebbe notizia sui quotidiani e quindi va rivista la presentazione.
Sciacalli e creduloni, il mix vincente dell'informazione da due soldi.

Alfonso

Per lo meno negli usa sono coerenti con la tassazione delle plusvalenze.
Da noi conviene più giocare in borsa che aprire una p.iva

Tito.73

Sarebbe insider trading o quasi....

domingo

Semplice, è rimbecillito.

Luca Lindholm

Purtroppo, però, stavolta lui ha preavvertito il mondo intero, per cui tecnicamente chiunque poteva regolarsi di conseguenza.

V4N0
Nick126

Mi sfugge il senso. Sempre quella è l'aliquota, se paghi meno tasse è perché hai guadaganto meno, non vedo quale sia il tornaconto

LeoX

Ti abbiamo capito dai, non c'è bisogno di commentare disprezzo sotto ogni news di Musk/Tesla.

NaXter24R

Indirettamente agita i mercati, e non è la prima volta. Ripeto, è da galera, lui come chiunque usi le parole a sproposito.

Francesco Renato

E perché? Il suo scopo era di far calare il prezzo delle azioni per pagare di meno in plusvalenza.

V4N0
asdlalla3

Di bitcon e simili?
E' "facile", possono cambiare valore (parliamo di migliaia di euri) da un giorno all'altro senza contare che ad oggi il treno è partito - maggio di un anno fa, con 10k euro ne compravi uno che oggi vale 56k euro (ma col senno di poi semo boni tutti).
Diciamo che come investimento bisogna starci dietro e seguire spesso l'andamento, è renumerativo ma anche rischioso. Poi, altra attenzione alla criptovaluta che si acquista - alcune, come quella citata nell'articolo, possono essere grosse bolle e/o truffe.

Francesco Renato

Sempre meno comunque di chi acquista le sue azioni con un rapporto P/E di 377!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?