
30 Novembre 2021
Un gesto con la mano imparato su TikTok ha salvato una ragazza di 16 anni da un rapimento: è successo in North Carolina, negli Stati Uniti, negli scorsi giorni. Un automobilista ha riconosciuto il gesto, e avendo intuito che qualcosa non andava ha chiamato i soccorsi. Il conducente del pickup in cui si trovava la ragazza, un uomo di 61 anni, è stato arrestato con accuse di possesso di materiale pornografico relativo a minorenni sullo smartphone, oltre che naturalmente di rapimento. Secondo le testimonianze della ragazza, l'uomo, chiamato James Herbert Brick, ha guidato attraverso gli stati di Carolina del Nord, Tennessee, Kentucky e Ohio.
Il gesto è stato inventato dalla Canadian Women's Foundation l'anno scorso. Sostanzialmente è un pugno chiuso con il pollice all'interno e il palmo rivolto verso l'esterno - più precisamente prima si chiude il pollice nel palmo della mano e poi si chiudono le altre quattro dita. Il gesto si è diffuso molto sui social - in particolare appunto TikTok, dove è diventato un fenomeno virale - con il nome di Signal For Help, ed era pensato in origine come uno strumento per permettere alle vittime di abusi e/o violenze domestiche di segnalare la propria situazione di difficoltà durante una videochiamata.
Home isolation can increase the risk of violence.
— Canadian Women's Foundation (@cdnwomenfdn) April 14, 2020
If this is the case for you, use this signal on a video call to ask for help. If someone gives you this signal, visit https://t.co/5fr6MRuKh2 to learn how to check in safely and find support resources. #SignalForHelp #COVID19 pic.twitter.com/IceauYbXCx
Uno dei tanti effetti negativi causati dalla pandemia di COVID-19 (più nello specifico dai confinamenti in casa) è stato proprio l'incremento dei casi di abuso e violenze domestiche, soprattutto verso donne, bambini e anziani. Il fenomeno si era osservato già nelle primissime fasi dell'epidemia in Cina, dove centri anti violenza riportavano anche il doppio delle segnalazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Pochi giorni fa la Polizia Criminale ha detto che in Italia le segnalazioni del 2020 sono aumentate nel complesso del 13% rispetto a quelle del 2019.
Commenti
Avrei scommesso il contrario
Il robottino era un sogno all'epoca!
Ero ironico
Ne ho visti di video che spiegavano il gesto, ma mi è sempre sembrato inutile. E invece...
Lo conoscessero tutti non sarebbe più così segreto come gesto ;)
Si, qualcosa c'è stata, ma una cosa del genere per farla conoscere devi ripeterla più e più volte, ad esempio all inizio di ogni telegiornale
ripeto perchè in moderazione
gesto inventato da Boz di "Riptide" all'inizio degli anni ottanta per tirare cazz0tt1, finiva sempre in ospedale col dito lussato
Non esiste un default, quando li trovi li blocchi.
a memoria credo di aver visto delle pubblicità progresso in pandemia di questa cosa ma fa piu notizia quando c'è di mezzo il social, secondo me il problema è come vengono raccontate certe cose e che alcuni argomenti vengano discussi solo quando fanno visual sui social, nel bene e nel male
ho gia spiegato che il focus deve essere su come è raccontata la notizia piuttosto che su chi si prende il merito, forse l'ho scritto male ma era quello l'intento
Ma nchesens
Leggere no? Troppo difficile?
Come si bloccano di default?
Ma che c entra?
Ogni tanto serve a qualcosa quella m***a di social
Avesse passato meno tempo sui social probabilmente non si sarebbe fatta rapire
così metti sul chi vive il violento che magari si vendica su altri componenti della famiglia.... Complimenti
O io o tu?
non sto rigirando niente...
qua solo perche' ho espresso la mia opinione su molti contenuti che passano su queste piattaforme, e subito tu e l'altro vi siete triggerati tantissimo... manco vi avessi insultato.
Hai appena riassunto tutti i social ahaha eppure su TikTok ci sono tanti contenuti interessanti, ma bisogna avere pazienza, ti dico solamente che su TikTok seguo anche uno scienziato del CERN che fa contenuti interessantissimi. Ma se ad una persona piace la me*da, si beccherà contenuti di me*da..c'è anche il modo di dire "Non mi piace" ad un contenuto. Tipo io ho flaggato come "Non mi piace" i contenuti calcistici
COOOSA?!?!? IL SIGNOR SPOCK E' RIMASTO COINVOLTO IN UN FRONTALE ALL'INCROCIO TRA VIA BRONCI E VIA PIGLIANI?? VADO SUBITO
"pickup in cui si trovava la ragazza", lei si trovava dentro un pick-up, chiuso, "Un automobilista ha riconosciuto il gesto", il soccorritore si trovava in un'altra automobile, chiusa (magari anche in marcia nei due sensi opposti). Ora, capisco che leggere è "difficile", ma basta l'immaginazione. Inoltre, se la vittima avesse urlato (facendo finta fosse stato durante una passeggiata al parco) magari il suo aguzzino non avrebbe alzato le mani per "calmarla"?
eh tu sì che sei furbo.
Ogni tanto i social fanno bene
Gridare semplicemente aiuto prorprio no?
Troppo difficile?
nessuno di questi ha però competenze base nell' uso dei principali attrezzi da carpenteria. Forse il dentista... ma vuoi mettere uno che ha imparato a fare il fai da te segando e mettendo bulloni nei femori?
Si certo, non rigirare la frittata :D
Manca la barra di avanzamento, non ho pazienza per dover guardare i video interi
In aggiunta alla mia risposta: no, non serve alcun account TikTok.
io quel gesto l'ho visto pubblicizzato in diversi modi ma il punto non è il mezzo scelto da chi l'ha inventato ma come viene veicolata la notizia da parte dell'informazione, io do piu importanza al messaggio, loro al messaggero, se non ci mettono di metto "l'indignazione social", il "virale su" sembra che non siano piu in grado di fare informazione
ahhh ecco. Ora si spiega la tua preparazione! Uno studio intensivo di ben due settimane per l' esame di ortopedia. No io invece ho optato per la classica lettura della dispensa basata sui riassunti delle sbobbine. Tempo di preparazione 10 giorni. È stato un miracolo essere riuscito a infilare qualcosa dopo farmaco II.
Comunque chiunque abbia nozioni di ortopedia va rispettato. E soprattutto va tenuto vicino... a tutti prima o poi può servire qualcuno ingrado di fare le controsoffitature.
Beh questo non possiamo saperlo se ha precedenti non accertari.
Più che altro la cosa che fa più ridere e che solo ha fatto notare è che si santifica tiktok ma probabilemte la ragazza è stata adescata proprio su tiktok o in uno degli altri social adescamento di minorenni friendly.
Che roba è sto xxxtik? Un'app? Bisogna avere account tiktok? Chiedo al solo fine del mio accrescimento culturale essendo io man of culture.
"Ma era del mestiere questo?" Se era un rapinatore, no.
non ho nessun attrito verso questa piattaforma, tiktok non l'ho mai usato perche' non ne ho bisogno... parlavo dei reels che sono praticamente dei tiktok (molti sono anche proprio rigirati da tiktok a instagram).
li guardo anche, quindi seriamente non ho nessun attrito... la critica era proprio per questo... perche' spesso scorrendo tra i reels, si vede veramente pochissima fantasia, la maggior parte sono sempre le stesse cose... tutte robe uguali, oppure gente che si mette in mostra come se fosse in un sito p0rno, mentre in realta' e' su piattaforme generiche in cui sono presenti anche i minori.
poi ogni tanto ci sono anche cose interessanti e divertenti... ecco la critica era proprio perche' mi piacerebbe vedere piu' cose originali, e meno scopiazzature, perche' poi le copie a lungo andare rendono brutto anche l'originale
e comunque c'e' poco da capire in cio' che ho detto... non stavo parlando del fatto che in questo caso sembrerebbe essere tornato utile per qualcosa... stavo solo facendo una riflessione sulla qualita' dei contenuti che ci sono.
la maggior parte sono tutti copie spudorate di altri format di successo (zero inventiva), o di altri contenuti che dovrebbero stare su siti p0rno invece che su siti frequentati anche da minori.
e comunque no non ho sbroccato, ho solo espresso la mia opinione in modo calmo... figurati se mi rovino il fegato per queste cose.
e comunque il tuo commento dove fai la morale dicendo puoi fare questo e questo invece che giudicare... fa ridere, visto che stai giudicando tu stesso mentre ti lamenti che gli altri giudicano.
almeno sii coerente con te.
infatti non lo uso.
ed e' la prica cosa che ho scritto.
stavo solo criticando il piattume che c'e' in giro, dove nessuno pensa a creare qualcosa di nuovo ma tutti fanno robe copiate.
non mi sembra che ho detto chissa' cosa
ma e' vero che i reels (e di conseguenza anche tik tok) e' pieno di contenuti identici e copiati.
Gliel'hai fatto capire come meglio puoi, lascia perdere.
Non lo usare, nessuno ti obbliga. :)
Perchè sei vecchio. Fatti un giro sui social invece che su questo bloggggggg .
tu devi essere ortopedico.