
06 Dicembre 2021
Il prossimo 22 dicembre negli Stati Uniti e l'1 gennaio 2022 in Italia uscirà nei cinema The Matrix Resurrections, ritorno di una serie di culto che cercherà di ammodernarsi e portare al cinema fan vecchi e nuovi. Per l'occasione Warner Bros. Pictures collaborerà con la piattaforma specializzata Nifty al fine di creare una serie di 100.000 NFT che rappresenteranno altrettanti personaggi dell'universo di Matrix. Un'operazione che intende riproporre il successo di iniziative come CryptoPunks e Bored Ape Yacht Club, che fanno dell'unicità e della differente rarità dei propri personaggi il proprio punto di forza.
I 100.000 avatar verranno messi in vendita dal prossimo 30 novembre al prezzo di 50 dollari l'uno. Per rendere l'iniziativa un po' più interattiva, chi acquisterà uno degli NFT messi in vendita da Nifty potrà scegliere tra due opzioni: prendere la "Pillola Blu" per restare all'interno della Matrice, oppure optare per la "Pillola Rossa" e unirsi alla resistenza. Il progetto fa anche riferimento a nuove opzioni e oggetti utili a customizzare il proprio avatar disponibili nei mesi successivi al lancio, con il chiaro scopo di creare un ecosistema di NFT unici.
Non è la prima volta che Warner Bros. Pictures collabora con Nifty per creare una serie di NFT dedicati all'uscita di un film: a luglio scorso è stata la volta di Space Jam: A New Legacy che ha visto l'intera collezione andare sold out in circa 24 ore e alcuni di quelli più rari con valutazioni attualmente molto alte (quella di Lebron James è in vendita per circa 95.000 dollari, poi è tutto da vedere se c'è qualcuno disposto a spenderli).
Lo spazio degli NFT è molto cresciuto negli ultimi mesi e sta attirando sempre più attenzione da parte delle aziende, come in questo caso, ma anche di piattaforme come Twitter che sta pensando a come permettere ai suoi utenti di mostrare la propria collezione.
Commenti
Ognuno vede l'arte coi propri occhi.
Venduto al miglior ed unico offerente!
Il semigruppo dell'anello... o era una compagnia?
:D magari un anello ( per pochi anzi pochissimi ).
Ma se fa così ca**re che se fosse il 2000 non lo vorrebbe nessuno manco in DviX. Altro che NFT
ma non sei aggiornato, stiamo per agganciarla con un laccio
Ma NON ti riconosciamo il rango di matrice!
Hai dimenticato il rosa e un messaggio rivolto a tutt*.
questa affermazione piace al diavolo!!!
https://media1.giphy.com/me...
Ci sto bazzicando da un po' dentro e alla fine il riassunto è quello. Se poi mi dici che trovi assurdo spendere milioni per un cryptopunk ti do ragione ma c'è gente che può permetterselo (es CEO di Reddit o Visa che ha speso 800k solo per studiare il fenomeno).
In questo disegno si vede un bianco Hippy che tira per una mano un nero per portarlo a riciclare come fosse spazzatura...
Sono i benefits che hai e che danno più valore ad un NFT rispetto ad un altro.
Cosa puoi farci, quello che vuoi. Stampare e appenderlo, metterlo su magliette, esporto sui social come foto profilo ecc. E tuoi fai quello che vuoi.
Per quanto riguarda il valore dei CP ti ho risposto sotto.
mi spiace ma non ho mai capito questo tipo di utilizzo dei soldi. Ma capisco il ragionamento che stai facendo.
Un quadro creato da un grande pittore ha valore perché qualcuno ha deciso che vale quello. I Cryptopunk stesso discorso. Hanno valore perché gli si è dato un valore.
Questo nasce perché nella vita reale si vuole, passami il termine, flexare un rolex o un quadro famoso esponendolo o portandolo in giro. Nel mondo digitale lo fai tramite gli NFT.
Perché la gente spende vagonate per comprare una skin su Fortnite o CS? Per 'flexare'. I CryptoPunk o altri sono la stessa cosa.
Uno status symbol da esibire.
ti pago 10 ETH
Gli acri sulla luna sono una truffa non perchè non te ne fai niente ma perchè le convenzioni internazionali dicono che nessuno può rivendicare la proprietà di suolo su qualunque pianeta.
Se è per quello ti basta anche un foglio di carta e una matita... E se non hai una matita puoi usare anche prodotti organici...
Ma che bravi!!! Ma non lo sapete che la Luna si sta allontanando dalla Terra? By by terreni sulla luna....! Vi conviene venderli subito al primo extraterrestre che passa....! ;)
https://uploads.disquscdn.c...
Certo.
Ma è come avere una maglietta di un giocatore firmata. La maglietta possono averla tutti, ma quella firmata in quel modo, in quel momento, con quella penna, ce l'hai solo tu.
Chiaramente parlando di digitale il termine possesso è diverso.
Se non li mettono su reti proprietarie che non li rende scambiabili (es. DcComics) serve a poco
molte delle cose che hai detto sono autoreferenziali (es. se ho un NFT posso avere accesso ad altri NFT o reinvestire in artisti che faranno altri NFT).
Alla fine, come dicevo, sono semplicemente token scritti su una blockchain che fanno capo al tuo wallet e quindi ne sei il detentore certificato. Cosa puoi farci? Qualsiasi cosa legata alla certificazione di possesso: ad es. potresti spostare la registrazione del possesso di un'automobile su blockchain, sottoforma di token. Quindi quando la motorizzazione "emette" una targa, crea un NFT di quell'auto e lo cede all'indirizzo del proprietario. Ma a quel punto servirebbe un wallet pubblicamente riconducibile a te.. Questo HA VALORE. Non un cryptopunk.
ma un quadro creato da un grande pittore ha valore per via del nome di chi l'ha creato o della storia travagliata che magari accompagna quell'opera nel corso degli anni. Un NFT di un cryptopunk mi spieghi che valore ha?
è inutile fare il finto figo. Molti NFT sono paragonabili a carte collezionabili, a volte animate. Altre volte sono del tutto analoghe a delle Skin/PowerUp in un qualche gioco. Alla fine non sono altro che token su una blockchain che non hanno alcun valore, se non quello dato dai proprietari quando se li scambiano.
Mah, farò due mani che si stringono, una bianca e l'altra nera, una avrà un bracciale arcobaleno, l'altro un bracciale verde o qualche cosa ecologica... non so, poi vedo. In ogni modo ci proverò, mi metterò in gioco, e sfiderò la sorte ed il fato a me avversi.
ah se vuoi ho 1000 acri da venderti sulla luna, presto saliranno di prezzo vedrai
Non devo spendere i soldi per la tela, per i pennelli e per la vernice?
Poi facci saper come va. Tutti a farla facile poi nella realtà falliscono.
Ah giusto. Ancora più da boomer ...
E nessuno vieta di renderlo tangibile. Ho visto gente che si è stampata l'NFT da appendere in casa oppure compra le cornici digitali e mette a rotazione.
Io alcuni che sto tenendo li ho sull'apple watch, Non nego che ci sono alcuni animati che non starebbero male su una cornice digitale appesi in casa (problema che costano un rene).
quello vuole screenshottare gli NFT ;) ;)
Quoto. Tanta gente sugli NFT risponde a c...um. La più quotata normalmente è 'click destro, salva'.
non è obbligatorio rispondere se non si sa niente dell'argomento
Si ma non è tuo. Posso chiedere a un falsario di crearmi la copia perfetta di un quadro e appenderlo in casa ... ma non è quello vero ne sono il vero detentore.
Se l'NFT è tuo lo puoi usare come vuoi. Oltre al fatto che dietro alcuni NFT ci sono progetti interessanti e quindi il detenerli ti da vari diritti:
Airdrop cioè vengono dati, normalmente, altri NFT
Accesso a collezioni: accesso alle liste private o pubbliche di collezioni ( normalmente per gli NFT più quotati).
Royalties, quando viene acquistato un NFT a volte una percentuale (solitamente 2%) viene distribuita fra tutti i possessori di NFT di quella collezione
Alcuni hanno un DAO (in italiano: Organizzazione autonoma decentralizzata). I detentori possono decidere come evolvere il progetto (dietro molti NFT c'è un progetto non si direbbe).
Esempio, lit jesus hanno una cassa comune dove finiscono le royalties, alcune vengono girate a chi ha un NFT, una parte decide il DAO come investirli. Attualmente stanno reinvestendo su altri artisti per lanciare altre collezioni.
Pensi che se invece di un NFT fai un quadro sia diverso??
sni. Sei l'unico che ha la proprietà certificata di quel bene. Ma essendo un bene "digitale" è facilmente copiabile.. banalmente basta uno screenshot se tutto quello di cui ti interessa è l'immagine (da usare in uno sfondo ad es.)
Una cosa del genere, vedi gli NFT come una cosa anche da collezione
Sì, con la differenza che l'hai solo tu.
In pratica è come acquistare le skin per le armi su CS.
Ottimo
Compri un NTF, quindi di base qualcosa di non tangibile o se vogliamo di digitale, come un avatar, una foto firmata e via dicendo...
Secondo me vale molto di più la collezione di schede prepagate anni 90 di mio cugggggino, ne ha 3
Ma quella Matrice è scesa di rango!
:D
Ho una domanda seria: che cosa stai comprando esattamente con questi 50 dollah?
Compri un concetto? Un idea?
E' un'po come quella str0n2ata del comprare 100 acri sulla luna?
Proverò anche io a fare qualche NFT. Farò qualche scarabocchio con Paint e lo spaccerò per arte moderna anticonformista liberale inclusiva.
https://media3.giphy.com/me...