Il cubo di tungsteno da 1 tonnellata diventa leggerissimo: basta trasformarlo in NFT

04 Novembre 2021 101

Se avete 250.000 dollari e non sapete che farvene, potreste comprarvi del tungsteno. Però teneteli buoni per il prossimo anno, perché ora, il tungsteno, è "occupato". 250.000 dollari (poco più di 216 mila euro) solo per vederlo. E toccarlo. Per un anno.

La storia all'apparenza sembra strana (lo è) ma, in fin dei conti, ha senso. Cosa non si fa per il mercato! É una storia che unisce la leggerezza dei Non Fungible Token con la pesantezza dell'elemento chimico che sulla tavola periodica viene identificato con la lettera W (da Wolframio, nome attribuitogli dagli alchimisti del XVII secolo, poi tramutato proprio in tungsteno dalla parola svedese Tungstein, "pietra pesante"). Intangibile vs tangibile: è durissimo, ed ha una densità di 19.250kg/m3, contro gli 11.340kg/m3 del piombo.

Tutto parte da un'idea del Midwest Tungsten Service, che di tungsteno se ne intende visto che lo lavora. É stata capace di captare l'interesse verso i cubi di tungsteno, improvvisamente diventati oggetto di culto da parte degli appassionati di criptovalute che stanno riempiendo le loro case di soprammobili di (discutibile) gusto. C'è chi dice che la cubo-mania nasca dal fatto che la leggerezza degli NFT e delle criptovalute venga controbilanciata dalla pesantezza del metallo: insomma, è tutta una questione di "opposti che si attraggono".

Eccolo, il cubo di tungsteno trasformato in NFT
UN CUBO DI 907KG

L'azienda americana da anni realizza cubi di tungsteno, ottenendo un inaspettato successo sui social. E allora hanno voluto osare sempre di più, cercando di raggiungere il limite: basta cubetti insignificanti (Midwest Tungsten Service li vende "a prezzi modici" anche su Amazon, vedi link a seguire), vediamo qual è il massimo che possiamo raggiungere. 907kg, ecco la risposta. Spedirlo, però, può essere un problema non da poco: e allora perché non trasformarlo in un NFT?

Eccolo dunque sbarcare (virtualmente) su OpenSea, dove è stato venduto alla società TungstenDAO per 56,9 Ether, al cambio attuale circa 256.500 dollari. "Questo NFT rappresenta un cubo fisico del mondo reale che sarà archiviato presso la sede centrale del Midwest Tungsten Service e di proprietà del proprietario dell'NFT". L'acquirente può vedere, fotografare e persino toccare il cubone all'interno di una stanza chiusa a chiave, con ingresso esclusivo, ma solo una volta all'anno. Perché? Qui, onestamente, rispondere è difficile. Ma l'NFT, quello sì, lo si potrà toccare tutti i giorni.

Il perché dell'acquisizione sembra invece avere una risposta logica: TungstenDAO vuole ottenere visibilità, e l'essersi impossessata del mega-cubo altro non è che una forma come un'altra di farsi pubblicità. Del resto l'azienda (DAO, Decentralized Autonomous Organisation) opera in un settore nuovo, in cui arrivare per primi ed essere conosciuti risulta fondamentale per la crescita. "Studio sperimentale di incubazione di meme", si definisce TungstenDAO: quale miglior modo per far acquisire valore a un meme se non quello di acquistarlo fisicamente?

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo

via giù se non capisci la differenza fra lavoro, passione, gioco non so che farci

te ti diverti nel tuo tempo libero a fare progetti remunerativi, ad altri piace montare barchette nelle bottiglie di vetro ecc...

divertiti e rilassati.... la pigli troppo sul personale quando, ripeto, la mia critica era un'altra

Raxien

Se tu parli di 'terno al lotto' non sono io quello che parla senza cognizione di causa. Sai a malapena cosa sono gli NFT, non sai probabilmente cosa significa, come vengono creati, la sottocultura che c'è dietro e i progetti che vengono creati annessi (DAO o meno). Non vedi al di là del tuo naso, perché se ti guardassi un po' intorno vedresti quanto interesse c'è dietro. Grossi nomi sono entrati nel settore sia per implementarli (Twitter, Meta ex FB, Adobe, Coinbase, ecc) sia marchi (Disney, Adidas, McDonald) che grandi nomi (ultimo Quentin Tarantino). Se non sai come fai a quantificare se 2 minuti di tempo sono tanti o pochi?

Prima di iniziare una critica informati, capisci l'argomento, poi parlane.

'non sei schiavo di nulla' ripeto, si, se il tuo unico ingresso è il lavoro, 40 ore a settimana in ufficio o dove sia. Se non ti danno l'aumento perdi il 3% (quest'anno addirittura il 5%) per via dell'inflazione sul potere d'acquisto. Se perdi il lavoro di cosa campi? Ergo sei schiavo. Se non lo capisci, come sopra, studia. Leggi Padre Ricco Padre Povero che tratta appunto di questi argomenti.
Poi critichi me che se io mi licenzio perdo un ingresso ma campo lo stesso dato che mi rimangono 2 ingressi che, uno rende molto e l'altro si sta avviando (NFT). E se ti chiedi perché l'ho ancora fatto è solo perché sto aspettando conferme per far partire il primo 4o progetto personale che lo va a sostituire.

pollopopo

guarda, ripeto, fatto come lo fai è un terno al lotto, domani possono valere 1000000 o zero..... fatto come lo fai è poco più che un gioco d'azzardo basato sulla speculazione....

non sei schiavo di nulla....i tuoi lavoretti ti permettono di lasciare il lavoro? si o no? se si allora lascia il lavoro e investi meglio dove è più remunerativo tempo/lavoro....diversamente sei schiavo del tuo lavoro comunque sia e non solo di quello, sei schiavo dei soldi perché stai arrotondato sulla base della speculazione che non è certo un introito sicuro e fisso se lo fai 2 minuti la mattina...

comunque tranquillo, sono contento per te e ti auguro di fare milioni con gli nft però se parli, parla con cognizione di causa su schiavo del lavoro o annessi, anche perché la mia critica era indirizzata altrove..............

Raxien

Una cosa che non ti è chiara è che gli NFT 'lavorano' anche mentre io dormo. Non ho bisogno di stare dietro e fare chissà che. Sono attualmente in vendita e mi richiede giusto due minuti la mattina mentre faccio colazione per verificare cosa ho venduto e se devo abbassare/alzare qualche prezzo fine.

Per quanto riguarda la seconda parte io ti parlo per esperienza diretta. Nel mio settore inquadramento migliore non è sinonimo di vita migliore, anzi. Se il tuo stipendio è l'unico ingresso che hai in famiglia sarai sempre schiavo e c'è poco da commentare. Vivi per lavorare perché speri che l'azienda ti rivaluti meglio per alzarti lo stipendio per continuare a lavorare e ricominci il loop.
E poi dai del 'pirla' a me che invece ora ho 3 ingressi di cui due sono i soldi che lavorano per me senza che io debba starci più di tanto dietro e che in rapporto

Maxatar

Ma no, ma no, tutta questione di terminologia: le mie figlie fanno bolle di sapone spesso e le chiamano bolle anche prima che scoppino.

pollopopo

ribadisco che se usi il tuo tempo libero per fare un lavoro extra sempre lavoro è.........se poi ti piace meglio così

in verità no, lavoro migliore vuol semplicemente essere che la tua azienda ti 'valuta' meglio come inquadramento....non è che tutti i quadri o dirigenti sono nati così........

Raxien

E' una cosa che faccio con piacere nel tempo libero quindi non lo considero 'lavoro' e comunque paga bene dato che per ora ci ho fatto un x4 partendo da quei mille euro.
'... avresti possibilità di cariche/stipendi maggiori' No perché quello include poi lavorare più di 8 ore, straordinari ecc. e io non voglio vivere per lavorare. Non entro nel dettaglio perché sennò diventa lunga la questione.

'ci paghi la corrente del computer accesso...' questa parte non l'ho capita.

pollopopo

se lo usi per arrotondare è sempre un lavoro, chiamalo secondo lavoro ma sempre lavoro rimane, inoltre, se tu usassi le tue energie nel tue lavoro principale forse (se lo permette) avresti possibilità di cariche/stipendi maggiori

o hai botte di sedere particolari o con 1000 euro di investimento a fine mese ci paghi la corrente del computer accesso...

MatitaNera

Eh

MatitaNera

Facciamo 40 e non se ne parli più

MatitaNera

Uh uh uh

MatitaNera

Mica vengo qui a raccontarlo se ho fatto due spicci con l'ultima scemenza che ci propinano

MatitaNera

Ah ah ah ah

Pistacchio
Raxien

Pensa ho investito un unghia e ora ne 4 volte tanti così giocando a tempo perso… poi siamo noi i cretini

Raxien

Ah ok i cretini siamo noi. Tu che non ti ritieni tale sarei curioso di sapere cosa fai nella vita e in cosa investì …

Raxien

Quando scoppia puoi dire che era una bolla.

Raxien

Ah ah ah non capisci niente cosa rispondi a fare?

Raxien

In un anno ho fatto 4 anni di stipendi. E non prendo poco.
Ridi ma la verità brucia.

Raxien

Tu invece rientri tra quelli non furbi. Mi spiace.

Raxien

Uguale guarda.

HeySiri

Difficile dirsi. Ha tutto i lati uguali :/

EdEddy

Già, hanno capito che c'è sempre qualcuno più stupido da fregare, dopotutto c'è ancora gente che casca nei sistemi piramidali

MatitaNera

Ma pensa.

MatitaNera

Perché? Svegliare i cretini è sempre onorevole.

MatitaNera

Quando scoppia non lo è più

MatitaNera

Ah ah ah. La chain. Oddio.

MatitaNera

Solo i fessi ci cascano

MatitaNera

Ah ah ah ah

MatitaNera

Se ne può parlare avendo un po' di acume. Altrimenti...

MatitaNera

Da che lato?

MatitaNera

Geniali

MatitaNera

I più furbi ci fanno quattro spicci invece. Eh beh.

MatitaNera

Ma va?

MatitaNera

Anche col gratta e vinci porto a casa profitti. Questo non lo rende meno demenziale.

italba

Short ton ammeregana, 2000 libbre ossia 907,18474 chilogrammi.

Raxien

Ho investito un unghia del mio portafoglio e sto portando a casa profitti (x4) quindi tra i due io ho più naso.

MatitaNera

Invece non ne hai per nulla di naso. Visto che ci sei pure dentro.

davide

Cosa vieta a chi lo detiene fisicamente di spezzettarlo e rivenderlo al di fuori della questione nft, dato che la realtà è tangibile e gli nft rappresentano solo un sottostrato digitale inventato da noi?

Di base avrei un nft dal controvalore assolutamente vuoto rischiando cosi di rivenderlo ancora e ancora per un controvalore sempre pari a 0 perchè la controparte reale è stata già venduta.

Il tutto diventa il passarsi il cerino cavalcando una bolla enorme

Raxien

Infatti vi siete persi la più grande bull run della storia. E' da giugno 2020 che si dice che l'azionario è una bolla eppure ieri gli indici americani hanno segnato il 61 massimo storico. E il mio portafoglio ringrazia.

Migliorate Apple music

è proprio quelli che dicono coloro che pensano che non sia una bolla poco prima che scoppi "guarda che ti stai perdendo un'occasione!!!", nel mentre coloro che ci guadagnano sono quelli che hanno incominciato a far gonfiare la bolla

Raxien

Sante parole. Ma la gente arriva solo al 'è una jpeg'.

Raxien

Ho naso meglio di te dato che ci sto dentro sia agli NFT che il mondo Crypto e so di cosa parlo.

Raxien

Invece si. Inutile parlare di bolle se non sai in che fase della bolla sei ne sai quando scoppierà. Potrebbe scoppiare tra anni e tu sei stato li al palo urlando che è un bolla perdendo occasioni.

MatitaNera

Si sente la puzza fino a qui. Se non hai naso...

Raxien

Avere i capitali, io ho iniziato a 'speculare' sugli NFT con meno di 1k, quindi non servono 'grossi capitali'.
E' un lavoro se tu devi tirarci fuori lo stipendio per campare mensilmente sennò è solo un entrata secondaria che male non fa anzi. Al giorno d'oggi se non si ha almeno un paio di entrate secondarie si è schiavi del proprio lavoro.

Migliorate Apple music

Direi di no.

pollopopo

? guarda che per saper speculare devi sapere investire e avere i capitali per farlo e francamente è un lavoro, in cui si suda non lo so, ma è un lavoro.

Alex Neko

ma se mi servisse un grammo di quel tugsteno per costruire un componente elettronico con quel metallo, come uso un NFT?

lore_rock

Eh beh…

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?