
Windows 28 Giu
Microsoft punta nuovamente il dito contro Nobelium, il gruppo hacker appoggiato dal governo russo accusato del maxi attacco a SolarWinds dello scorso anno. Sembra infatti che i tentativi di intrusione non siano affatto finiti, anzi stiano proseguendo incessantemente nonostante Mosca sia già stata sanzionata dall'amministrazione Biden.
Oggi come allora, la strategia è sempre "colpisci uno per colpirne tanti": attaccare società che si occupano di software IT con strumenti diversificati, che vanno dai malware al password spraying (si cerca l'account corrispondente alla password in proprio possesso), fino al furto di token.
L'obiettivo dei cybercriminali e del servizio di intelligence russo (SVR) è infatti sempre lo stesso, ovvero accedere alle informazioni riservate del governo americano. Questa volta, però, ad essere stati presi di mira sono stati in modo particolare rivenditori e fornitori che gestiscono e distribuiscono servizi cloud e altre tecnologie per conto dei propri clienti. Insomma, per ottenere il maggior numero di dati i criminali hanno optato per un attacco diversificato lungo diversi punti della filiera.
Gli attacchi sono avvenuti con successo, perlomeno parte di questi: Microsoft ha avvisato 140 società, e sarebbero 14 le reti bucate sino a questo momento. La rapidità con cui sono stati rilevati i tentativi di accesso e con cui le realtà coinvolte sono state avvisate avrebbe fortunatamente evitato il peggio. In sintesi:
Questa recente attività è un altro indicatore di come la Russia stia cercando di ottenere un accesso sistematico e a lungo termine a una varietà di punti della catena di approvvigionamento tecnologico e di stabilire un meccanismo per monitorare, ora o in futuro, obiettivi di interesse per il governo russo.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
..ed è stato sconfitto dall'Afghanistan
non ho detto questo è comunque la Crimea è storicamente abitata da gran parte di Russi, non è certamente roba da condannare così alla leggera... alla base c'era un discorso molto più ampio e complesso con grandi manifestazioni da parte della popolazione molto prima dell'intervento di putin
non ho detto che sia giusto e non ho detto il contrario.
gentilmente leggi tutto il messaggio
Però ha sconfitto Napoleone, Hitler e la Parmalat.
La Russia, una nazione fallita con un despota al potere.
Non era deportazione dei tatari di Crimea il focus ma intendevo solo chiarire che i Russi non sono andati in Crimea per colonizzarla in quanto erano una stessa nazione. Avrai anche ragione ma sei fuori tema.
I "Russi" erano andati in Crimea parecchio tempo fà perchè all'epoca era tutta una nazione sola e non per conquistarla oggi. E' un pò diverso dal concetto che esprimi tu.
non solo
i russi hanno occupato le isole curili giapponesi ed anche se la guerra mondiale è finita da 75 anni ed in precedenza il giappone aveva anche dato Sakalin per avere quelle isole nell'800 anche se era territorio Ainu
Vedi, il problema è dove si appoggia il governo russo.
A una parete?
Dove?
(Ironico) :D
"gruppo hacker appoggiato dal governo russo"
Come no
Ma che discorso è?
Allora la Germania dovrebbe invadere il trentino, visto che sono tutti mezzi crucchi?
E noi dovremmo conquistare l'Argentina, visto che più di metà popolazione ha antenati italiani?
Non mi pare sia così che funziona la sovranità nazionale eh...
Quindi fammi capire, se ai russi piace Cortina d'ampezzo e vi si trasferiscono in massa acquistando casa e prendendoci la residenza poi la russia può "aiutarli" ad annettere Cortina alla russia?
Oh quanto di do ragione! Fanno passare sempre gli americani per i santi che vengono bullizati.. assurdo visto che sono loro i bulli. Informaticamente parlando sono una superpotenza.. guarda solo le porcate fatte dall'NSA a casa loro (ed pure un agenzia federale.). ma no loro subiscono solo e non hanno mai fatto nulla di male al resto del mondo!
Ridicolo
guardati bene la questione Crimea visto che la popolazione li è per la gran parte russa e la cosa è partita proprio dalla popolazione e poi avuto l'appoggio della Russia stato.
purtroppo come sempre qui arrivano sempre informazioni filtrate e inesatte.
con questo non dico che sia giusta o sbagliata l'annessione della Crimea alla Russia o il restare Ucraina... dico semplicemente di non usare informazioni parziali per accusare/scagionare qualcuno
"E' come per i missili balistici: se la Russia non li avesse gli americani li attaccherebbero senza porsi domande e viceversa." Questa affermazione è del tutto gratuita, infatti i russi ed i cinesi non sono mai stati attaccati degli americani quando ancora essi non possedevano l'atomica.
Americani che accusano i Russi. Sai che novità. Poi scopri che il numero di attacchi informatici posto in essere da enti governativi americani (non gruppi hacker sia ben chiaro) è superiore a quelli dei russi e di qualunque altro stato a loro indigesto. E ti rendi conto di quanta disinformazione esiste su questo tema purtroppo portato avanti anche da voi Nick. Vi consiglio maggiori approfondimenti in tal senso per non dare sempre per buono quanto affermano gli americani ma riportare in maniera asettica i dati globali. Se tu senti sempre e solo una campana, più e più volte dimostrato essere mendace non puoi affermare ne di sapere ne di capirne.