Criptovalute e fan token sulle maglie della Lazio: la rivoluzione del calcio continua

14 Ottobre 2021 40

La squadra di calcio S.S. Lazio entra ufficialmente nel mondo delle criptovalute annunciando il nuovo main jersey sponsor Binance: il marchio della piattaforma di blockchain comparirà dunque sulle maglie del team guidato da Maurizio Sarri a partire dal match Lazio-Inter e per una durata complessiva di due anni, con opzione per il terzo, portando nelle casse della società più di 30 milioni di euro.

Il debutto del brand sulle casacche della Lazio coincide con il lancio della piattaforma Binance Fan Token e di LAZIO, fan token che sarà reso disponibile inizialmente tramite il Binance Launchpad (e successivamente attraverso mercato spot, acquisti con carta di credito e P2P) con cui si vuole coinvolgere maggiormente la tifoseria con premi, interattività e competizioni. 1 LAZIO equivale a 1 dollaro USA, il prezzo in BNB (Binance coin) sarà definito prima della sottoscrizione da parte dei fan.

Queste le parole di Claudio Lotito, Presidente della Lazio:

Siamo molto soddisfatti di questa nuova collaborazione internazionale, la partnership con Binance ci permetterà di estendere la nostra presenza digitale e connetterci con i tifosi e follower di tutto il mondo come mai prima d'ora.
LA RIVOLUZIONE DEL PALLONE

Chi segue il calcio - dal vivo ma soprattutto in TV - avrà notato come il mondo delle criptovalute sia ormai entrato prepotentemente nel settore, oscurando di fatto altre tipologie di sponsorizzazione. Piattaforme, token e tutto quel che è crypto compaiono sui cartelloni allo stadio, sulle maglie delle squadre - non solo della Lazio - e nella pubblicità sotto il punteggio del match sui canali televisivi. Rappresentano una nuova fonte di guadagno per le squadre, che in questo anno e mezzo hanno dovuto per forza di cose rinunciare agli introiti da botteghino per la pandemia, e fungono da strumento per un maggior coinvolgimento della tifoseria, che così si sente più vicina ai giocatori e alle società.

Non solo la Lazio, si diceva: in Italia i casi sono già tanti, dal Milan con il suo $ACM Fan Token alla Juventus con JUV, Juventus Fan Token. E poi Roma, Barcellona, Paris Saint-Germain. Insomma, il calcio reale sta diventando sempre più virtuale tra fan token ed NFT - la Fiorentina ad esempio ha lanciato la maglia digitale, Messi è diventato un'opera d'arte NFT e persino il fantacalcio si sta trasformando spostandosi dalle tavole imbandite dell'asta di inizio anno al più freddo mondo dei non fungible token.

VIDEO


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il piacere di cucinare milhous

6ttty

mruser2

Dai che aspettiamo l’articolo settimanale sulla qualità di dazn (ormai più scontato del “a te e famiglia”)

EHz_

Ma la volatilità perché è così brutta e cattiva?

comatrix

Rimane comunque volatile, perchè negare?

EHz_

"E' una moneta". Non esattamente. Io sono nelle crypto da diverso tempo ormai, ma solo il 40% degli asset in mio possesso sono volatili. Informati su cosa è veramente la Finanza Decentralizzata :)

MeTeMpS

Una pubblicità come un altra

Emiliano Frangella
Emiliano Frangella

No

Emiliano Frangella

Bravo

Nico Ds

Se "cadono in disgrazia" a chi fa da intermediario non cambia molto, alla Lazio quindi frega zero, al tifoso della Lazio (o di Juventus, Milan, Inter) aver buttato 50 Euro in fan token una tantum pure che varranno niente cosa cambia, visto che quei soldi li spende per andare a vedersi una partita di coppa nei posti più scrausi? Non credo che qualcuno spenderà 50.000 Euro in fan token.

comatrix

Perchè è una moneta volatile (non è un segreto), ergo va da sé che potrebbe accadere, come anche non accadere mai

luca

Scusa cosa ti aspetti dal paese dove il giornale più venduto è la gazzetta dello sport

broncos

Assurdo che queste società riescono ad avere dei guadagni così alti da potersi permettere di pagare sponsorizzazioni simili, l'Inter addirittura tra i 2 (che poi sono 2+1) sponsor legati alle crypto si porta a casa poco più di 40milioni all'anno...

broncos

Per lo meno li lo fai per divertimento.
Peggio per gli sprovveduti che non sanno nulla di trading e investono comunque per davvero e cifre magari importanti.

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

peyotefree

lazio m erda

e.Mac

Ma no, hanno avuto diversi sponsor come INA Assitalia e Sèleco

Redvex

Perchè la lazio porta sfiga...

Redvex

Ma figuratevi, con la crisi che c'è nel mondo del calcio si farebbero sponsorizzare pure da xvideos...

R4nd0mH3r0

a tuo gusto

italba

La più bella o la più buona?
https://uploads.disquscdn.c...

GinoK

La truffa legalizzata più ignorante mai vista, e la gente ci casca...
Acquista fan token per poter partecipare a sondaggi ridicoli e privi di alcuna utilità ("Scegli il motto da usare sui nostri social", "Scegli la canzone da far sentire prima della partita", "Scegli il quadro da appendere nella camera del Presidente", "La livrea del pulman ufficiale", ecc.).
Chi acquista roba su Socios è deme..nte forte, doppia commissione per ogni acquisto (€ -> valuta socios -> fan token).
Crypto volatili al massimo, imprevedibili.
E' come regalare soldi ai milionari, piuttosto che buttare i vostri soldi (perchè se lo ritenete un investimento siete messi davvero male, giocate in borsa o optate per crypto "serie") vi consiglio di darli in beneficienza, ci sono un sacco di raccolte online per fare del bene.

Ovviamente mi riferisco ai token stile quello dell'Inter, nel caso della Lazio se hanno come sponsor Binance buon per loro, sponsor come un altro, non dovrebbe fare notizia.
E' più sconcertante essere finanziati da Gazprom che si vede ovunque.

Andreoid
Andreoid

Occhio però che l'Atalanta vive anche grazie alle cessioni remunerative. Virtuosa sì, ma dipende molto anche dal mercato

R4nd0mH3r0

la più bella delle tre ovviamente

Giangiacomo

Si, infatti le società in cui investono ancora in maniera contenuta son quelle migliori sotto quel punto di vista

77fabio

Rivoluzione o involuzione?

Vive

La Cina vuole questo pare, spero di no visto che ho ancora tutti i miei BAT su Brave lol

Vive

La Lazio va detto in questo rappresenta un'eccezione, ha sempre lavorato con poco e ha tra gli stipendi più ragionevoli in circolazione. L'Atalanta anche esempio virtuoso degli ultimi anni.

italba

Qual'è Olimpia?

Vive

Già solo il fatto che abbiano accettato è un traguardo storico, con Lotito presidente non si vedeva un main jersey sponsor da tipo 15 anni forse?

NaXter24R

Va bene la crescita continua ma serve sostenibilità. Mi va benissimo che la gente prenda i milioni, ma deve essere sostenibile la cosa ed è irreale pensare ad una crescita continua

italba

Speriamo che cada in disgrazia la Lazio, piuttosto

Surak 2.04

Di sponsor discutibili del calcio ce ne sono stati tanti nel tempo, per altro è anche un bacino di utenza dove trovare neuroni è decisamente complicato, quindi ottimo per la peggiore "mercanzia", ma poi qui:

"portando nelle casse della società più di 30 milioni di euro."

Siamo ai livelli di 30 milioni di euro in albergo, 20 milioni in macchina , 15 dietro al cespuglio

EHz_

Perché dovrebbero cadere in disgrazia?

Luca Lindholm

Ricordo che nel 1984 il Napoli spese 400 milioni di Lire (circa mezzo milione di euro di oggi, con la rivalutazione) per comprare Maradona e già all'epoca si parlava di scandalo per tale cifra!

R4nd0mH3r0

https://media0.giphy.com/me...

Giulk since 71' Reload

Ecco io da romanista che uso Binance ora mi devo beccare anche la pubblicità sulla maglia della lazie xD

Giangiacomo

Nel calcio ormai a meno che non entrino sceicchi o poco altro (miliardari americani, cinesi, indiani) ci si rivolge a qualsiasi fondo o altro come sponsor. Quando in realtà si sa bene che il problema sia ormai il modo di fare, gli stipendi e molto altro che hanno costi insostenibili e che invece di aprire un confronto e trovare una soluzione si fa finta di nulla e si continua ad andare avanti.

comatrix

Se poi le cripto cadranno in disgrazia, cambieranno da Fan Token a Fan Kulen ^^

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?