Coinbase nel mondo degli NFT: arriva sezione sull'exchange di criptovalute

13 Ottobre 2021 5

Mentre Bitcoin si mantiene sopra i 50.000 dollari e il mondo delle criptovalute attende di capire che cifre si raggiungeranno e quali movimenti avverranno da qui alla fine dell'anno, Coinbase annuncia di voler allargare la sua offerta anche al mondo degli NFT.

L'exchange, uno dei più grandi al mondo assieme a Binance, già saltato da qualche mese sul carro dell'arte e dei collezionabili digitali, ha spiegato di voler integrare nella sua piattaforma un marketplace peer to peer che permetterà di acquistare, vendere e mostrare agli altri i propri NFT. Il tentativo è quello di fare concorrenza a OpenSea che nel tempo si è imposto come piattaforma di vendita ma anche di scoperta e promozione di nuovi progetti per questo particolare ambito.

Nel post sul blog ufficiale di Coinbase viene spiegato che la sezione avrà anche alcune funzioni social e community, così da permettere la discussione tra utenti, e che per i creator ci saranno gli strumenti necessari a creare i propri NFT in pochi passaggi. Un proposito che ha senso considerando che parte del successo di Coinbase è dovuto proprio alla semplicità di accesso e all'interfaccia più lineare e semplificata rispetto ad altri concorrenti.


Il supporto iniziale sarà limitato agli standard ERC-721 e ERC-1155 di Ethereum, ma in futuro l'obiettivo è quello di aprire le porte del proprio marketplace anche agli NFT basati su altre blockchain. Non è ancora stata rivelata la lista ufficiale completa di tutti gli artisti e i creator che parteciperanno al lancio, ma tra le pagine dedicate al progetto si notano le immagini di alcuni protagonisti della scena come pplpleasr, Ghxsts, 3lau e Forgotten Runes.

Nelle prossime settimane ci saranno certamente altre novità in questo senso e Coinbase ha già inaugurato un lista d'attesa per poter entrare nel suo portale dedicato, che evidentemente verrà aperto progressivamente al pubblico. Nel momento in cui scriviamo il numero di persone che hanno fatto richiesta per accedervi sono già oltre mezzo milione.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Takeshi Kovacs

La svolta la porterà twitter con bitcoinL2 e NFT (su liquid?). Per ora è troppo avanguardia tutto questo, lo dimostra il livello di commenti di un "sito di tecnologia" come questo ahahah

MatitaNera

Non interessano a nessuno queste scemenze.

dario

alla fine, da qualche inchiesta che ha approfondito un po' meglio il fenomeno pare ridursi tutto proprio a questo: riciclaggio.

Tx888

nonostante sono un forte sostenitore e investitore del mondo delle crypto dal 2016 ,non riesco ad accettare i NFT "artistici" se non quelli gaming. pagare milioni per un sasso o un cryptopunk è da speculatori della peggior specie.

Surak 2.04

Come dire che un cartomante apre anche al business dei talismani.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città