
24 Novembre 2021
La polizia del West Yorkshire ha arrestato una banda che utilizzava un dispositivo camuffato da console portatile per rubare autovetture. I responsabili - Dylan Armer (29 anni), Christopher Bowes (33 anni) e Thomas Poulson (31 anni) - sono accusati dei furti di cinque Mitsubishi Outlader avvenuti nel corso dell'estate - i SUV sono tra i modelli più ambiti dai ladri anche in Italia - per un valore totale di più di 220.000 euro.
L'arresto è scattato dopo il furto di un SUV Outlander avvenuto il 20 luglio scorso a Scholes (Leeds). L'azione è stata ripresa da telecamere a circuito chiuso. Quando gli agenti hanno fermato i membri della banda, hanno trovato il bizzarro dispositivo riposto in un vano segreto della loro auto. Bizzarro, sì, perché stando a quanto rivelato dagli inquirenti, dentro la scocca di prodotto che su Amazon viene venduto a 10 euro, si nasconde un hardware dal valore di oltre 23.000 euro che permette di aprire e mettere in moto l'auto, aggirando il sistema keyless.
Purtroppo (per il dovere di cronaca) o per fortuna (perché prevenire pericolose emulazioni) la polizia non dice cosa esattamente si trovi in questa, apparente, console portatile usata dai ladri, che richiama l'estetica del popolare Game Boy di Nintendo. Il prodotto in vendita negli store online non è altro che una cinesata dedicata agli appassionati di retrogaming (mica tanto appassionati in effetti, perché c'è di meglio). Certo è che si è trattato di un involucro usato per ospitare qualcosa di molto più raffinato e prezioso per i malviventi.
Il filmato registrato dallo smartphone di uno dei membri della banda e acquisito dai poliziotti mostra come siano sufficienti solo pochi secondi per entrare nell'auto e metterla in moto. L'investimento così rilevante (i sopraccitati 23.000 e passa euro) richiesto per acquistare il dispositivo suggerisce che i furti fossero tutti pianificati e inquadrati in un più articolato progetto criminoso. La polizia locale ha confermato che è la prima volta che si imbatte in questa particolare tipologia di grimaldelli elettronici. Ora i tre autori del furto dovranno scontare pene detentive comprese tra 22 (Bowes e Poulson) e 30 mesi (Armer).
Commenti
segnalato, addio
a quanto pare, ti da proprio fastidio vedere come hai insultato una persona per aver scritto un termine che a te non piace, e poi scopri che aveva pure ragione.
Ma cag4ti in mano e prenditi a sberle, faccia di m3rd4
Io Peugeot 205 1.9 GTI e poi Fiesta turbo ... Che bombe
Si ruba l auto che si rivende meglio come pezzi di ricambio. Le rubano e in un ora sono a pezzi
Si rubano le auto di cui si vendono meglio come pezzi di ricambio, in Italia. Nel giro di un ora sono già tutte a pezzi.
I colpi di auto costose sono tutti su commissione non hanno mercato altrimenti. E spesso sono dotate di antifurto GPS per cui devono finire in un container velocemente.
"Minkia"?!
come minimo sei un bimbetto speciale
PS:
https://treccani.it/vocabolario/inchiavare/
Si.
Esistono vari sistemi custom che migliora o di parecchio quello preinstallato.
I due migliori sono 351elec e ArkOs.
Cerca Retro Game Corps su YouTube. Il tipo fa recensioni di tutti questi device e guide molto approfondite sui vai firmware e sistemi alternativi.
Cheers
ma il sistema operativo si può cambiare?
E' salito a 129!?!?
Io lo presi a 105 euro!! Tipo 6 mesi fa. O_O
Uhm... non saprei, immagino che uno dei firmware custom che si possono mettere potrebbe anche avere un player audio. Su quello base non mi pare di averlo visto e su 351Elec che uso io non ho nemmeno controllato dato che, onestamente, è un po' grandicello per usarlo come lettore audio.
Ma immagino che da qualche parte ci sia un modo per usarlo per la musica.
Cheers
"Inchiavata"?!
Minkia, minimo sei della Calafrica
Posso ipotizzare che quello che ha avuto la pena minore sia stato il palo, mentre gli altri due gli esecutori materiali del furto.
Pene troppo lievi comunque in relazione ai possibili guadagni: tra meno di un anno sicuro che ci ritentano (organizzandosi magari un po' meglio).
Discorso semplicistico il tuo.
Si ruba l'auto che capita, al momento, l'importante è che sia facile da rubare (principio esteso del "soft target").
Non sempre un'auto viene rubata per rivenderla. molte volte vengono rubate come auto usa e getta (ad esempio per un "colpo", o semplici spostamenti, poi abbandonate o bruciate).
E la lista continua...
129€?
si può usare anche per ascoltare musica?
Puntavo Aliexpress all'inizio, ma la differenza di prezzo con Amazon era solo 10 euro e quindi... vista la garanzia.. ;)
Cheers
dove lo hai preso?
Peccato che con un auto costosa ci rifai molti più soldi...
se fosse davvero una cosa cosi semplice chi se le filerebbe le panda.. che una bmw ne vale minimo 5 volte il valore
Il form factor ha contato molto nella scelta per me. Specialmente per i vecchi giochi Mame, e console casalinghe.
Ma ora puoi trovare l'RG351MP che ha il form factor del P e lo schermo del V. ;)
Cheers
È la più rubata solo perché ce ne sono di più.
È sempre questione di proporzioni.
Ci sono più furti d'auto a Milano, rispetto a Isernia, non perché i milanesi sono più ladri, ma perché Milano ha 50 volte gli abitanti/auto di Isernia.
Avvocati diversi.
L'hardware è praticamente identico, cambia solo il form factor e la risoluzione dello schermo, che sul V è 640x480 e sul P è 480x320
Ehhhh tanto poi l'ha ricomprata quando l'assicurazione ha liquidato, siamo sopravvissuti tutti di quell'epoca e nel gruppo c'erano uno turbo, supercinque turbo e via dicendo :)
mi domando perché uno abbia avuto 30 mesi e gli altri 2 22 mesi...
Gli hanno salvato la vita al tuo amico
piu' che clonato il segnale, immagino che lo hanno disturbato per non fartela chiudere, sperando che non ti accorgessi.
immagino, anzi spero, che la comunicazione sia cifrata e quindi non intercettabile.
io quando uso il telecomando mi accerto sempre che l'auto si sia realmente inchiavata, e comunque non lascio mai niente di valore in bella vista
Mi unisco
Meglio, più 911 per noi
SI certo e poi vedi nella lista delle auto più rubate in Italia
Fiat panda ma va va..
meglio il RG351V o il RG351P?
Nel mio caso con molta probabilità hanno o disturbato il segnale del mio telecomando e l'auto non si è chiusa ( per poi chiudersi da sola, dopo un tot di minuti dalla loro razzia, visto che ha una funzione che la chiude in automatico se rimane aperta per credo oltre 15 minuti ) oppure hanno clonato il mio segnale per poi riaprirla comodamente.
Facile quanto criptare una chiamata da cellulare. Se non hai nozioni di base, forse sarebbe meglio evitare queste sparate.
Solo renault e Peugeot usavano gli infrarossi. Alcuni un semplice segnale "walkie talkie". Quelli nuovi usano centinaia di frequenze contemporaneamente per aprire la vettura. Non impossibile, ma difficile... Non facile! E guarda caso sono le auto più costose, come bugatti ad avere sistemi poco sicuri.
Penso spesso se lasciare in auto (e finestrini aperti) una reflex collegata alla 230V. Ma ho paura che la polizia mi metta in prigione se il ladro schietta...
Rubare un'auto? Un gioco da ragazzi.
Ottima spiegazione che condivido
no gira GTA
Occhio che una volta che scopri questi aggeggi.. Sono cavoli.
Questo emula alla perfezione fino alla ps1. Mame, neo geo, nintendo vari (ovviamente non ottimale per il DS), wonderswan.. Persino i laser game come space ace o dragon's lair!!
Anche qualcosa di n64 e dream cast.
Ma comunque abbastanza roba da entrare nel tunnel. ;)
Cheers
Grande ! grazie.
esattamente
Ah, quindi tu ti riferivi alle auto moderne dotate della funzione keyless, Quelle che basta averle in tasca. Giusto?
Gli smartphone sono ingegnerizzati risparmiando tutto lo spazio possibile e spesso includendo soluzioni proprietario, quindi andare ad intervenire (specie sull'hardware) conservando un aspetto esteriore soddisfacente è più difficile...
Questi dispositivi hanno più spazio interno e spesso sono pensati per le community di appassionati che li modificano per migliorarne le prestazioni. Anche i sistemi operativi che li fanno funzionare sono ben documentati.
In questo caso c'è stato sicuramente un intervento hardware, oltre alla sostituzione del software (suppongo una Linux-based ovviamente con software specifico).
La chiave tradizionale la usi solo quando c'è la batteria scarica nella chiave stessa.
Le chiavi wireless trasmettono quando premi il pulsante ed utilizzano codici variabili (rolling code) che non possono essere clonati (sostanzialmente sono come dei TOTP per l'accesso ai siti web).
Poi ci sono le chiavi keyless, che vengono interrogate dall'auto quando ci sei in prossimità o tocchi il pulsante presente sulle maniglie.
Una scoreggia?
Qui credo, i problemi siano di altra natura. :|
Mah, sicuro? Ci sono auto che hanno la chiave "tradizionale" solo per emergenza, tipo le Mercedes, e questo da almeno 25 anni.
Probabilmente serviva qualcosa di grosso per inglobare tutto l'hw, forse potevano scegliere una Switch.
interessante
Se non usi l'apertura senza chiave, il transponder non comunica con l'auto quando tocchi la maniglia e non possono clonarti il segnale.
Cavoli, se c'è gente che lascia 200 euro in macchina mi vien la voglia anche a me di rubare.
scusami, questa tua frase è poco chiara...
mi stai dicendo che se io chiudo con la chiave fisica il sistema keyless dell'auto non prende ordini dal telecomando se dico "apri"?
Immagino che la scelta di far sembrare qualcosa di innoquo il dispositivo sia per destare meno sospetto in caso di controlli... Ma non avrebbe dato meno nell'occhio qualcosa di più simile ad un telefono\tablet? C'è tanta gente che gira con gameboy anni '90 per strada in UK?