
Mobile 24 Mag
24 Settembre 2021 346
La Cina ha appena dichiarato illegali tutte le attività finanziarie correlate alle criptovalute, Bitcoin inclusi. La decisione era stata in realtà presa già da diverso tempo, ma ora il sigillo viene apposto direttamente dalla People's Bank od China (PBOC), il massimo organo bancario della Repubblica Popolare Cinese, e da altre istituzioni nazionali e regolatori di valuta. Nel comunicato si legge che "le attività commerciali legate alla valuta virtuale sono considerate attività finanziarie illegali".
Il ban definitivo, ironia della sorte, arriva proprio in uno dei Paesi in cui le criptovalute vanno andavano per la maggiore. Per rendersene conto basta osservare le consistenti fluttuazioni del mercato subito dopo le pronunce dell'establishment cinese sull'argomento. Un esempio su tutti è il crollo del Bitcoin lo scorso giugno, generato proprio da un divieto preliminare delle banche locali e delle piattaforme di pagamento per non favorire i clienti nelle transazioni in criptovaluta. Una situazione analoga si era registrata anche un mese prima, a maggio, con Bitcoin, Ether e Dogecoin in picchiata, sempre per le prese di posizione del Governo cinese sulle monete virtuali.
Il Governo cinese reprimerà in modo risoluto la speculazione sulla valuta virtuale, le relative attività finanziarie e i comportamenti scorretti al fine di proteggere le proprietà delle persone e mantenere l'ordine economico, finanziario e sociale.
La Cina ritiene che le criptovalute rappresentino un pericolo per la popolazione e per i loro risparmi, un investimento volatile e speculativo, addirittura in certi casi un modo per riciclare denaro sporco. E per questo motivo oltre ad averle già da tempo vietate come valuta di scambio nel Paese ora il Governo di Pechino e la Banca Centrale hanno deciso per una stretta ancora maggiore che ne vieta qualsiasi forma di movimentazione online e di commercio. Niente transazioni, dunque, e men che meno niente mining (è "un imperativo eliminarlo", ha detto la National Development and Reform Commission).
La situazione cambia, eccome, perché d'ora in avanti chi commercia criptovalute andrà contro la legge commettendo un reato, dunque sarà perseguibile. Un disastro per i milioni di affaristi e minatori, visto che la Cina è stata fino ad oggi uno dei principali nodi del mercato grazie al costo relativamente contenuto dell'energia (e ben sappiamo quanto questa voce sia importante per il mining) ed alla abbondante disponibilità di hardware tramite cui effettuare le operazioni. Si pensi che nel 2019 la Cina consumava il 75% dell'energia mondiale impiegata per Bitcoin e altre valute, nel 2021 solo il 46%.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
Non sono commenti, sono articoli
sì così trovo i commenti di quelli furbi come te :)
Visto che non sei informato prova a googleare Musk insider trading
insider trading su un mercato di 2 triliardi. Credici. Trovami qualcuno che fa insider trading sul mercato dell'oro già che ci sei :)
Ripetere una cosa non la rende nè corretta nè tantomeno intelligente.
Meno male che ero io quello che non capisce nulla ... Musk ha fatto insider trading ma non essendo un mercato regolato la passa liscia
secondo me non sai di cosa parli e ti affanni a voler dire la tua su un argomento che non padroneggi.
Notizia di oggi, 28 Settembre: "Cina a corto di energia elettrica".
Se il Governo fa le scelte giuste prevedo un bello stock di GPU per Natale, finalmente acquistabile dai comuni mortali.
Secondo me Musk ha messo dei bei capitali, con annunci epocali, puntato al ribasso e fatto crollare il mercato... Poi è scappato con il malloppone..
Invece volendo si. Più utile di un btc
puoi toccare anche le tue deiezioni, ma ciò non le rende utili :)
temo che tu stia invertendo causa ed effetto. Ma è un erorre che fanno in molti.
Così è stato da sempre. Le notizie fanno oscillare le quotazioni
È un oggetto reale, che tocchi con mano ed esiste
e allora capirai che l'intervento precedente non ha molto senso.
ho la sensazione di parlare con una casalinga. Siamo su piani un po' diversi.
sì lo vendi agli audiofili per farci i jack.
sei davvero convinto che un tweet possa muovere un mercato da 2 triliardi di usd? Segui i tweet per fare trading allora :)
I politici sono famosi per preoccuparsi del lungo periodo.
O magari per avere dei benefici sul lungo periodo
Si: hanno fatto 3 trilioni di debiti per comprarsi voti regalando pensioni, sussidi e contributi alle aziende amiche.
Comunque se svalutano la valuta un motivo c'è
Esattamente. Per il conio si sono fatte guerre e rivoluzioni e per imporre il dollaro come valuta di riferimento mondiale gli Stati Uniti hanno fatto quello che hanno fatto.
Non capisco cosa intendi per "ridistribuire il valore tolto alle valute sui prezzi al consumo". Non ho detto che crypto sono stabili.
No la soluzione sarebbe avere una stable coin che nessun potere politico o finanziario può alterare per rubare ricchezza ai risparmiatori e ai percettori di reddito fisso.
Sei quello che dici.
Chi leggerà, capirà.
Si ma mica gratis. Il riciclo del denaro normalmente costa dal 40 al 60% della somma. In btc spendi meno, 0 mazzette, meno alle banche che ti coprono ecc... In più i segreti bancari possono cadere
Eggià, perché i contanti te li porti in tasca... Ci sono i paradisi fiscali, le banche offshore, le società di comodo. E poi, se uno ha già i bitcoin perché li ha "scavati" lui, perché mai dovrebbe spacciare droga?
io sono dell'idea che andrebbero chiuse tutte, ma va buo gli interessi dietro sono enormi....
Scusa ma compro droga in Bitcoin in equador dopo che lo hanno minato sul posto... Come mi trovano?
Se mi fermano in aereoporti pieno di contanti mi fermano subito...
In effetti con le valute normali i criminali non sono mai riusciti a trasferire i fondi, magari a mano... Il successo dei bitcoin e delle altre criptovalute è dovuto alla speculazione, per ora, ma hanno dei vantaggi grandissimi rispetto alle valute tradizionali, non ultimo il fatto che sono assolutamente tracciabili, per ogni centesimo di bitcoin puoi avere tutta la storia da quando sono stati creati ad oggi. Piccolo particolare sono anche anonimi, non riportano il nome del proprietario (e meno male), esattamente come non lo riporta una moneta da due euro. Il controllo va fatto sui conti, non sulle monete
O forse tu ti illudi che i soldi crescano sugli alberi. Il mondo è pieno di esempi di settori che sono sempre cresciuti, di troppo grandi per fallire, che da un giorno all'altro sono diventati carta straccia. La fine dei btc è già scritta, manca solo la data
Ha mosso i Bitcoin e con pochi tweet in pochi giorni ha guadagnato tantissimo, facendo perdere soldi a tutti gli altri
Lo ho molto chiaro
No, oltre ad essere un bene di lusso è un conduttore, molto usato e pregiato
Guarda un po' conosco Dario, ero in una chat di telegram dove c'era anche lui, da cui sono stato cacciato perché criticavo la stessa app di telegram.
A lui piace essere anticonformista ed adottare tutte quelle tecnologie borderline in termini di legalità...
Ma alla fine è un bravo ragazzo, vivrà con la mamma, si becca il reddito di cittadinanza e passa le giornate su YP (lavoro).
Avrà messo 300€ di btc, ora ne ha 400 e si sente il re del mondo
non ho bisogno di soddisfare il mio ego, ho ragione e basta anche senza che tu me la dia o te ne renda conto.
So quanto hai guadagnato in questi anni per poterlo dire? No, ma di sicuro con le criptovalute avresti implementato la performances se sei buono, è inutile che ci giri intorno.
Se domani nessuno vuole più l'oro cosa te ne fai? E' una convenzione.
Ma non sono controllabili... Si possono anche trasferire a mano i conti. È la manna di ogni organizzazione criminale.
Poi se vogliamo nasconderci dietro a un dito... Il successo dei Bitcoin è dovuto al riciclo di denaro in buona parte
nessuno ha parlato di statistica infatti. Le valutazioni economiche guardano (o dovrebbero guardare) alla statistica solo in minima parte e si parla al più di analisi tecnica. Secondo me non hai ben chiaro l'argomento.
cosa c'entra Musk? Si parla di volatilità nel trading.
se lo sapessi sarei milionario :P
chi è attento alla finanza è stato o pigro o poco accorto. Certo per l'uomo della strada le possibilità erano poche, ma vale per qualsiasi ambito finanziario. Il paragone con il gratta e vinci dimostra che non hai dimestichezza con l'argomento.
Mmmm no, è a 35000 quindi oggi chi ha investito 100k oggi ne ha 58k.
Nel 2022 secondo me la moglie lo ha già lasciato e deve pagare il mantenimento se non si è ripreso i suoi soldi
70k, ma aspetta.. da vedere nel 2022 cosa potremo dire di chi ha acquistato a 60k€
Aspetta, i bitcoin e similari sono un mezzo, non un covo di malavitosi. Bisogna controllare i movimenti, come per tutte le valute, e combattere la speculazione
Anche la malavita e i Bitcoin sono un facile rifugio del denaro sporco
Dai ma come fai dire pigro?
C'è gente che lavora e i soldi li fa con cose reali...
È evidente che stiamo parlando di qualcosa di diverso... Va a fortuna, è influenzata da news di mercato e influencer. C'è chi ha guadagnato ma sono molti di più quelli che ci hanno perso (altrimenti non sarebbe sceso).
Io non vedo molta differenza in chi tenta la fortuna con le cripto e chi con il gratta e vinci
Dillo a chi aveva 100k euro di Bitcoin al massimo storico e ora ne son rimasti 50
Mettili in cripto, che tanto salgono sempre haha