
03 Novembre 2021
23 Settembre 2021 92
A furia di riportare una notizia si corre il rischio di trasformarla in una non-notizia, tanto ci si abitua ad leggerla. Eppure, anche se la crisi dei chip è da mesi sulla bocca di tutti - addetti ai lavori e non - continua a tenere banco, purtroppo con sempre nuove, negative sfaccettature. Ad agosto si è toccato quello che - si spera - sia il fondo della vicenda: i tempi di evasione degli ordini di semiconduttori hanno infatti raggiunto un nuovo record negativo.
È quanto emerge dai dati ormai consolidati della ricerca di Susquehanna Financial Group anticipati da Bloomberg il mese scorso. Ad agosto sono state necessarie mediamente 21 settimane tra l'invio di un ordine relativo alla fornitura di semiconduttori e l'effettiva consegna. Il trend è nettamente negativo se si riflette sul fatto che nel mese precedente erano necessari 6 giorni in meno. Certamente ad agosto anche la pausa estiva determina un rallentamento delle attività produttive, ma non tutto il ritardo può essere imputabile a questa circostanza.
Basta leggere il dato confrontandolo con quello degli anni precedenti per rendersi conto che il fenomeno è decisamente anomalo. La fonte lo conferma, sottolineando che è l'intervallo di tempo più lungo mai registrato da quando (2017) effettua il monitoraggio di questo parametro. Ad agosto dello scorso anno ad esempio il tempo di evasione era di 12,6 settimane, nello stesso mese del 2019 e del 2018 rispettivamente di 11,8 e 14,3 settimane.
Naturalmente ci sono vari tipi di semiconduttori e se alcuni registrano ritardi importanti nelle consegne, per altri i tempi si accorciano: vanno male i chip analogici e quelli prodotti da Broadcom, vanno meglio per i chip dedicati alla gestione dell'alimentazione e per i componenti optoelettronici. La situazione resta complessivamente molto delicata, sia per l'industria automotive, sia per quella dell'elettronica di consumo, tanto che si consolida l'orientamento che ritiene plausibile la fine dell'emergenza non prima del 2023.
La crisi del mercato dei semiconduttori è esplosa con la pandemia, mettendo a nudo i limiti di un sistema produttivo che per troppi anni è stato incentrato sull'apporto delle fonderie asiatiche. Ricostruire il mercato tornando a spostare l'asse verso i paesi occidentali è un'impresa che richiede tempo e risorse, Stati Uniti e l'Europa si stanno muovendo per raggiungere l'importante obiettivo con uno sforzo congiunto tra settore pubblico e privato.
Commenti
devono fallire così imparano a dare tutto in mano alla cina
La mia doveva entrare in produzione la settimana scorsa, invece l'hanno spostata alla settimana 52 (quella di Natale) e ha detto che c'è il rischio che venga posticipata ancora.
Adesso spero che con questo cambio di optional, venga anticipata almeno di un mese, altrimenti rimango senza auto a fine Novembre.
Ha detto che cercano in tutti i modi di non lasciarmi a piedi, dandomi un'auto sostitutiva a pagamento ovviamente.
Utilizzo linux da anni e non cambio un PC fino a quando non cade letteralmente a pezzi avendo sempre le ultime patch di sicurezza e i driver per tutte le periferiche.
A me avevano detto - dopo mia richiesta specifica un mese dopo l'ordine - che la settimana di produzione prevista doveva essere l'ultima di agosto, ma vista la situazione generale non ho preso questa informazione come oro colato, per questo non sono per nulla tranquillo!
Guarda per adesso ho fatto cambiare un pacchetto che alla fine cambia una virgola niente di che, però il problema è che ancora non sa se facendo così riescono a consegnare prima. Questo perché i concessionari non possono più modificare gli ordini e devono farlo in sede centrale, poi comunicano se cambia la data di inizio produzione, il tipo mi ha detto che spera di guadagnare uno o due mesi.
Per quanto riguarda gli incentivi dopo luglio mi ha detto che non sono garantiti per nulla, non c'entra niente la scadenza a giugno 2022. Mi ha detto che tutti quelli che hanno prenotato da luglio si sono visti togliere l'incentivo. Questo perché sono finiti i soldi dello stato.
Insomma, massima preoccupazione... Ho paura che toccherà anche a me la stessa sorte. Per ora quindi non hai cambiato nulla in attesa di notizie più chiare?
Sul sito dell'ecobonus è scritto che ad inizio mese hanno prorogato la scadenza ma, appunto, per chi ha ordinato prima di luglio viene solo spostato al 31/12, invece chi ha prenotato dopo l'1/7 ha tempo fino al 30/06/22 il che non è molto equo.
Allora torno ora dal concessionario, praticamente mi ha detto che se l'ordine è stato fatto prima della fine di giugno, rientra negli incentivi, solo se viene consegnata entro fine anno.
Mi ha anche detto che tutti quelli che hanno prenotato dopo (anche adesso con i nuovi incentivi), non riescono a darli a nessuno, stanno avendo dei problemi assurdi.
Poi mi ha anche detto che forse cambiando qualche optional riescono a consegnare prima della fine dell'anno.
Questo perché alcuni optional sono invece di serie su altri modelli, così devono dare la priorità a quelli.
ma permette di acquistare direttamente dal sito nvidia oppure devi passare dal sito di terzi? altrimenti uno guarda solo su quel sito.
Quello che scrivi mi spaventa perché sono nella stessa situazione (ordine a giugno, in attesa, per una Golf però)... Non capisco come mai, visto che gli incentivi vanno comunque prenotati contestualmente all'ordine, l'Ecobonus sia così "stretto" coi 6 mesi nonostante praticamente tutte le auto non pronta consegna soffrano questo problema.
hong kong non è invaso perche fa parte della cina, dopo essere stata colonizzata dagli inglesi, il tibet fa parte della cina, è stata ripresa nel 1959, ma faceva parte della cina gia durante la dinastia Qing, ti prego di studiare la storia e di guardarti meno film holliwoodiani. la cina ha gia Lo stesso potere degli americani, ma non mi pare siamo diventati tutti cinesi mangiarono o sbaglio? hai una conoscenza davvero limitata di come va il mondo, e ancora più limitato riguardo la cina. L'africa oggettivamente ultimamente cresce a ritmi elevati, episodi di sfruttamento ci saranno sempre, e non solo da parte dei cinesi come lo vuoi far passare tu essendo tu di parte e un pochetto razzista, ma in generale molti paesi stanno crescendo davvero molto velocemente grazie agli investimenti nelle infrastrutture delle aziende cinesi. di sicuro preferiscono strade e aeroporti, alle bombe degli americani. se poi i politici africani son corrotti è colpa della cina? per te è tutto colpa della cina o sbaglio? vergognati tu con il tuo accanimento ideologico, almeno io riconosco sia gli sbagli sia i meriti.
Non ho mai detto che gli usa sono perfetti. Detto questo parli dell'economia africana che migliora grazie ai cinesi... Ma non ti vergogni? Non lo sai che hanno comprato solo terreni ricchi di elementi di valore (spesso sfruttando mercenari locali per far spostare le popolazioni "indesiderate") fregandosene altamente della popolazione locale? Gli unici che si sono arricchini sono i politici corrotti africani il resto della ricchezza va in cina... Apri gli occhi.
Non ne ho idea, stasera passo al concessionario, però già immagino che l'auto deve essere immatricolata entro l'anno.
Si affida a un altro sito in realtà
E come funziona in quel caso? Il contratto non è stato firmato/pattuito per la cifra già scontata dagli incentivi?
Perche' Windows 10 e' un sistema operativo?!
Appunto guarda caso mi ha appena chiamato il concessionario dicendomi che probabilmente slitta la consegna ad anno nuovo con perdita degli incentivi, nonostante il contratto già firmato.
Non so se ti interessa, mi ha appena chiamato il concessionario dicendomi che probabilmente non riusciranno a consegnare prima della fine dell'anno e di conseguenza perderei anche gli incentivi, nonostante il contratto già firmato.
La cosa ancora più bella è che a novembre sarò senza auto, dato che la mia la devo dare indietro.
Anche perché se non la si targa entro il 31/12 si perdono gli incentivi... e son *****
Windows 10 non è che lo abbandonano. Sarà supportato fino a fine 2025.
La cosa più brutta è che nessuno sa i veri motivi… il non sapere é ancora più grave del non avere. Intanto l’Europa si faccia qualche domanda, e non EU, ma anche delle aziende private che non sono state in grado di capire l’importanza delle proprietà intellettuali e pur di guadagnare risparmiando sugli stipendi ed infrastrutture ha dato tutto in pasto a fornitori orientali.
Ora, come dyson, pretendono che l’italiano medio compri i loro prodotti. L’italiano medio invece oramai influenzato dal marketing compra in base ai numeretti pensando di essere esperto in materia perché si informa su testate giornalistiche.
La soluzione è ridurre la produzione di oggetti superflui, dunque ridurre il consumismo, non certo l'aumentare la produzione.
scegli gli usa perche sei un bianco occidentale, chiedi ai libici, afghani, siriani, iracheni e via dicendo se preferiscono gli stati uniti a qualsiasi altro paese. e in africa grazie agli investimenti cinesi stanno crescendo a dismisura, guarda l'Etiopia che ormai cresce al ritmo di 10% l'anno ed è un grande partner commerciale della cina. è vero che negli Stati Uniti non c'è censura, o meglio, non c'è censura sulle informazioni che non sono secretate dal pentagono. tutto il resto è appannaggio dei vertici politici e dei servizi segreti. e il fatto che dopo 20 si sappia che l'invasione dell'Iraq è stato provocato da una falsa accusa sulle armi di distruzioni di massa, chi ha pagato per la sofferenza e òl'invasione di un paese intero? nessuno o sbaglio? il fatto che se ne parli cosa cavolo cambia? tanto nessuno paga e nessuno se ne prende la responsabilità. il partito comunista cinese ha le colpe di molti fatti gravi, governando un paese da un miliardo e mezzo di persone, ma dal 1980 in poi la cina è cresciuta senza invadere nemmeno un paese e non bombardando nessuno. quale potenza mondiale nella storia dell'umanità è cresciuta cosi tanto senza bombardare nessuno? negli Stati Uniti la democrazia è solamente un mezzo per togliersi le responsabilità e dare la colpa alle precedenti amministrazioni, ma i partiti sono sempre due e il deep state è sempre uguale, ma non paga mai nessuno, come mai?
Tu ti documenti su un giornale italiano che fa politica? sei fantastico. Hai guardato dove sono ospitati i server? dai una occhiata, così magari ti farai una idea.
Dai, alzati e vieni con me. Non chiacchiere.
Tu sai, o hai la minima idea, che proprio le sanzioni hanno spinto la capacità interna di produzione sia in termini di variabilità che di quantità a livelli mai visti prima?
Tu sai che negli anni 90 era più facile vendere petrolio e gas in cambio di prodotti mentre adesso siamo (io faccio parte di chi progetta e produce) in grado di gestire in autonomia una serie di oggetti e linee di prodotto?
NO, non lo sai perchè non hai la minima idea di quel che è la Russia oggi.
Consiglio: io scrivo e informo, tienti per te termini quali "propaganda" e simili.
Sei a livello imbarazzante, siamo a livello di copiare link...
Mi dici la copertura oraria della metro a Mosca? mi dici se esiste il concetto di periferia? mi dici quanto costa la vita? mi dici quanto costano i servizi pubblici?
Mi parli della differenza tra la capitale e la Russia asiatica?
https://media4.giphy.com/me...
Vai via .. vai via.. piu ho meno è allestimento che ho fatto io on line.. Non puoi capire la scimmia.. Comunque complimenti, per me tanto bella. Che invidia...
Tieni leggi i numeri e smetti di fare propaganda al regime di putin:
http s: / / www .repubblica .it /economia/affari-e-finanza/2021/07/05/news/la_fortezza_russia_resiste_alle_sanzioni_ma_e_piu_povera-308583807/
giusto per capire, adesso dal sito nvidia vendono direttamente anche in italia? perchè fino a poco tempo fa che io sapessi vendevano solo tramite terzi oppure si doveva ordinare da altri paesi.
Pazienza...con il drop di schede nvidia dell'altro giorno ho finalmente acquistato la mia nuova gpu a prezzo di listino e non da bagarini vari...con il pc sto apposto per i prossimi 4 anni.
Bene e nel frattempo Microsoft si prepara ad imporre la piu' vasta operazione di obsolescenza programmata che si ricordi da anni.
Di che parli?
Mi dai un numero su quel che affermi? ma stai scherzando?
E' proprio il contrario: la classe povera non c'è, c'è una grande espansione della classe media.
Si vede che proprio non conosci nulla.
Non hai la minima idea delle politiche interne, non hai la minima idea di cosa sia il mondo del lavoro interno, il mondo delle infrastrutture, il mondo dei servizi e trasporti.
Le idee sono personali, i fatti oggettivi. E tu non conosci i fatti.
Ho preso la plugin da 204cv, con cerchi più belli e quasi tutti gli optional, tranne tettino apribile, sedili in pelle, antifurto, telecamera 360 e vernice metallizata.
Alla fine con sconti e incentivi, sui 35k invece di 42k di listino.
Però ho anche i tagliandi compresi per 3 anni, che sono da fare ogni 15.000 km o ogni anno
Non mi offendo quando mi danno dell'ignorante tranquillo.
Beh se ti va bene così continua a votare putin finchè campa, intanto la classe povera è sempre più povera e la classe ricca e collusa è sempre più ricca. Prima o poi però i nodi vengono al pettine, poi vedremo "la stabilità"...
Sì, sono tutti prodotti da ASML.
Poco più, consumano tanto, ma producono anche tantissimo. Già stato calcolato che potrebbero essere 10$ a chip.
sì è così, ma con l'aggravante che il processo di produzione è intrinsecamente lento e quindi riprendere il ritmo è più complicato.
Se ti arriva l'acciaio la pressa inizia a lavorare domani e dopo domani consegni.
Se ti arriva il boro oggi (ricordi di università sul processo produttivo, che non seguo ora lavorativamente) oggi avvii il processo e consegni tra 21 week.
chi ha ricevuto il lavaggio del cervello è chi afferma che in USA non c'è dittatura solo perchè nei film ti fanno vedere che vivono felici e contendi
https://media2.giphy.com/me...
finite le scorte di silicio, causa blocco delle miniere di estrazione...dall'altra parte le scorte di chip sono finiti causa maggiore richiesta prodotti periodo covid
Vero.
Sbaglio o i macchinari usati nelle fab sono prodotti in europa ?
Servono incentivi e fiscalità agevolata per rendere competitivi i chip prodotti in Europa.
L'aumento dei prezzi rende la cosa teoricamente più fattibile.
Credo sia fondamentale.
Cioè o sei un Troll o ti hanno fatto il lavaggio del cervello.
Ovviamente era per dire che l'elettronica per un pò di tempo sarebbe più "pregiata".
Negli anni 90 per comprare un PC decente non bastava uno stipendio mensile medio.
Che la Cina ha politiche protezionistiche per la propria ecomomia ed il proprio mercato più forti di quelle dei paesi occidentali.
votare per davvero?? hahahahahahahahaha si puoi votare A o B che hanno la stessa politica si si puoi votare davvero, convinto tu
Nessuno lo comprerà se costerà il doppio. La cina funziona perché hanno un'altra valuta con altro valore
Cosa vorresti dire
Scusa ma io già adesso non posso cambiare il cell ogni anno. Che ricconi che siete :P
Di più?