Italiani ultimi in UE per uso dei social: colpa della qualità delle connessioni

21 Settembre 2021 138

In Italia si usano poco i social - o meglio: siamo il fanalino di coda dell'Europa, secondo Eurostat e l'edizione 2021 del suo famoso Regional Yearbook. Il motivo per cui siamo meno attivi su Facebook, Instagram e compagnia bella è, banalmente, legato alla scarsa qualità delle nostre connessioni a internet, soprattutto nelle cosiddette aree "rurali e ultraperiferiche", per usare la terminologia del documento, concentrate per lo più al Sud e nelle isole.

La media europea di partecipazione ai social network tra gli adulti è del 57%: l'Islanda è la prima per partecipazione con addirittura il 94%, ed è seguita da altri Paesi del nord come la Norvegia e la Danimarca, rispettivamente all'88% e all'85%. L'Italia è appena al 48%, addirittura sotto alla Turchia - generalmente meno permissiva e più attiva nella censura. In effetti, se si confronta la mappa di diffusione dei social (a sinistra nella galleria qui sotto) con quella degli utenti internet attivi, si notano praticamente zero differenze.


Suddividendo il campione per fasce di età, emerge che, prevedibilmente, i giovani sono molto più presenti degli anziani: più nello specifico, chi ha un'età compresa tra i 16 e i 24 anni è addirittura quattro volte più numeroso di chi ha un'età tra i 65 e i 74 anni (87% contro 22%). Tuttavia, negli ultimi cinque anni la quantità di anziani è quasi raddoppiata, mentre quella di giovani è rimasta tale e quale.

Il Regional Yearbook di Eurostat analizza molti aspetti della vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'ambiente al lavoro, dall'economia alle risorse naturali. Per chi fosse interessato ad approfondire, è liberamente scaricabile il PDF integrale: sono oltre 200 pagine, per una quarantina abbondante di MB. Vi basta seguire il link FONTE.


138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
unodeitanti

"banalmente" non te ne frega un ___ di quello che succede fuori dalla tua cameretta oppure "banalmente" non sei in grado di capire granché dalle informazioni che arrivano in un modo o nell'altro al tuo cervellino

Funz

Primo Pontifex

Funz

Nei Paesi avanzati la quasi totalità degli anziani usa internet (non si parla solo di social).
Da noi è un'esigua minoranza, e nemmeno in aumento.
Di sicuro non è colpa delle connessioni, tanto più che lato mobile siamo ai primi posti.
E' colpa dell'analfabetismo funzionale, della stupidità, dell'ignoranza, dei pregiudizi di una grossa fetta degli italiani.
Anziani ma anche tanti giovani. Bombardati da tanto allarmismo da TV, radio e giornali, e non dotati di strumenti culturali e intellettivi per valutarli. Basta vedere quanta gente in giro ripete a pappagallo le ultime sparate di qualche politico cavalca-grulli.
State pure fuori dai social e da internet, ma non sentitevi tanto furbi...

Briccone

LoL

Maudit

Ottima notizia. I "social" sono il cancro del web.

massimo mondelli

Ogni tanto una buona notizia!

Gis80

Chia ha scritto questo articolo secondo me li usa troppo...

PilloPallo
PilloPallo
SteDS

"NON CIELO PERMETTONOO" il cugino di "NON CIELO DICONOO" ahah scusa ma sei davvero penoso :D

Big G

Non prendo consigli da un c0glion3 come te che nella vita ancora non ha capito un caxxo. Figuriamoci se sei in grado tu di cambiare qualcosa, tu e qualche altro imb3cill3 che sanno solo abbassarsi per prenderl0 in realtà. Fenomeni come te ne ho già visti, morilasti senza mezzi termini che messi alla prova non sanno nemmeno mettere 2 parole in croce per cui amico mio, lascia perdere tutto, il tuo buonismo fa solo rid3r3 e fa p3na. Quando capirai che non dipende da nessuno di noi cambiare le cose PERCHÉ NON CE LO PERMETTONO, sarebbe ora! Per cambiare le cose in questo paese ci vorrebbe solo una sommossa come si deve altrimenti tu il primo lo prenderai sempre e solo nel c4l0. Lamentarsi e criticare è uno sfogo ormai di chiunque, chiunque non riesce e gli viene impedito di fare cambiamento. Ora scendi dalle nuvole perché mi pare che sei alquanto chiuso di cerv3llo a non capire come stanno effettivamente le cose. Ti saluto davvero, e ti raccomando, ZI PADRONE tanto è quello che ti riesce meglio.

Roberto
SteDS

Non hai capito niente, proprio niente. Quello del "zi padrone" sei tu e continui a non capirlo, pensi che i tuoi sproloqui da ign0rante possano cambiare la situazione di una virgola? Fai qualcosa di utile se vuoi cambiare le cose altrimenti rimarrai l'ipocrita che sei ora.

jose manu

Meglio così, troppi rincoglioniti per colpa dei social

Big G
CAPSLOCK

Finalmente una cosa di cui siamo orgogliosi ad essere gli ultimi in classifica!

Big G

Ti stai sbagliando proprio di grosso amico mio ;)

Big G

Con te non c'è proprio speranza, continui a deviare il discorso su cose che non ho mai detto o fatto, sbraita su facebook ahahahah xD
La cosa veramente assurda è fare i moralisti del caxxo come lo fai tu non guardando la realtà in faccia e cercando di passare per quello che agisce ma non si lamenta, te lo ripeto, prova tu a cambiare le cose se ne sei capace, quando ti ritroverai di fronte a persone che con il calcio nel sed3r3 vanno avanti mentre tu un cogl4on3 qualsiasi elemosinerai qualsiasi cosa allora poi ne riparleremo e vedremo se ti lamenterai o inciterai a cambiare le cose professò :D
Ti auguro il meglio, davvero ma certi discorsi lasciali alle persone che veramente sanno cosa significa tirare alla giornata con l'impotenza di poter agire. C0gli0n3

Luke

"Italiani ultimi in UE per uso dei social" finalmente una cosa positiva.

Mario Cacciapuoti 85

Risposta stupida non trovi?
Ho detto inutile??? NO
Ho detto non necessario(che ha un significato diverso da INUTILE)
Ed ho sottolineato potrando la mia esperienza personale di come vivere senza social network non sia per nulla invalidante per chi non li possiede.
Ecco magari leggere e capire prima.
PUNTO

MikaHakkinen

In realtà basta andare sulla pagina "chi siamo" di Hd.. e lo trovi.

unodeitanti

Tu scommetto che devi essere un altro di quelli che credono nella democrazia, nel voto, nella scienza ecc. ecc.

unodeitanti
unodeitanti
Francesco Renato

E' l'Europa che da la colpa alle connessioni perché è al servizio degli industriali e quindi vuole potenziare le reti.

Johannes De Silentio

Ho la fibra 1 gigabit e non uso Instagram facebook ecc
e non sarò cetro l'unico

Francesco Renato

"Il motivo per cui siamo meno attivi ... è, banalmente, legato alla scarsa qualità delle nostre connessioni a internet", no, è banalmente legato al nostro clima mediterraneo, abbiamo di meglio da fare dei popoli del nord.

Gardyz

di Serena Grandi! :D

BuBy

complottooooooooo

HeySiri

Bellissimo vedere tutti infastiditi dal titolo :)

Roberto

Noi non dimentichiamo
(Ho lo screenshot ma non me lo fa caricare)

HeySiri

Genio

SteDS

No no, tu non hai proprio capito, sei parte della m3rda che pensi di criticare, il tuo atteggiamento è proprio quello giusto se vuoi che le cose rimangano tali. Gente ign0rante che sbraita su facebook, utilità zero

HeySiri
Big G

Proprio perchè ringraziando a D40 non ho di che lamentarmi rispetto ad altra gente parlo così, vedo e conosco tante persone con bisogni castrati da uno Stato che pensa alle stronzat3, che promette e non fa e a tutta la corruzione che c'è a partire dalla burocrazia. La gente ne va di mezzo, il lavoro manca, le tasse sono sempre più alte e poi ci danno mezzo contentino. Mi immedesimo in certe situazioni e parlo così per questo motivo altrimenti potrei fregarmene e non dire na beata maxxa invece no. E' un concetto troppo difficile per te da capire, se ti senti toccato non me ne frega na maxxa, l'Italia è diventato un paese di M3RD4, io ci abito ne faccio parte e non mi nascondo dietro un dito nel dire quello che è, NA M3RD4 TOTALE. Ignoranza la dimostri tu senza ma e senza se visto che non sei in grado di comprendere un semplice concetto spiegato anche! Il moralista fallo a casa tua, professò du caz...

SteDS

Sei tu che non hai nessun rispetto e ammetti pure di non aver nulla di cui lamentarti. Non fai altro che confermare ciò che ho scritto, oltre a dimostrare ig0ranza e superficialità sconcertanti

Flagship

Quelli sono media. Non social.
Mi pare un po’ diverso

flagor

Pensa se non ci fossero TV giornali o radio andresti in giro e nemmeno sapresti che c'è una pandemia in corso...ma guarda un po' ..

Flagship

Nel MedioEvo si procedeva con lo scorticamento tramite tizzoni ardenti per quelli che dicevano c0glionate.
Come si proceda oggi… non ne ho idea.

Roberto
Roberto

A livello Mobile ricordavo anche io che fossimo messi bene

Big G

Non sai un caxxo della vita della gente ed è facile fare i moralisti come te. Io ringraziando a D40 non posso lamentarmi di nessuna cosa ma in Italia chi si lamenta lo fa con giusta causa, non sono tutti piagnoni nullafacenti sai. E te lo sta dicendo uno che non gli manca nulla tutto sommato in confronto ad altre realtà ma lo dico ESPRESSAMENTE, L'ITALIA E' UNA NAZIONE CHE FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI, UN COLABRODO ASSURDE DOVE LE COSE ESSENZIALI SPESSO NON FUNZIONANO MAI PER COLPA DELLA TROPPA BUROCRAZIA O DI SCIACALLI CHE CI GOVERANO ORMAI DA TROPPO TEMPO. Hai capito o no? Ti devo fare un disegnino? Abbi un pò di rispetto invece di sparare ad caxxum dicendo che si pretende senza voler fare niente. Cambiale tu le cose allora professore dei miei stivali.

Luca Lindholm

Dopo aver letto un po’ tutti i commenti sotto, vi rispondo.

Non conta la quantità, ma la qualità!

Io mi seguo sia i social italiani che quelli svedesi, su Twitter… eh… c’è una certa differenza, eh…

Se in Italia avessimo lo stessa quantità di uso dei social del centor-nord/Spagna… saremmo già al disastro totale… ma il problema di fondo è che in Italia ci sia un enorme analfabetismo funzionale e, ancor di più, una mentalità di destra come substrato culturale di quasi tutti.

rsMkII

Ma poi non mi sembrava che l'Italia fosse messa tanto male dal punto di vista della connessione.

rsMkII

Colpa o merito?

Luca Lindholm

Ma questo “Francesco” ha un cognome?

Alexv

Pensavo fossero i primi.

iPhone 21 Ultra 5G

Tanti like con i commenti sul fatto che usiamo poco i solcial, il vero problema però è la qualità delle connessioni, imbarazzante

NEXUS

ma essere ultimi nei social non è una cosa brutta, anzi. I social, sopratutto alcuni tipo tik tok sono la feccia del mondo

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città