Sembra che GearBest sia fallito: sito offline da giorni, ordini inevasi

17 Settembre 2021 190

Da più o meno due settimane il sito di Gearbest, uno degli ecommerce cinesi più popolari dalle nostre parti, non è più raggiungibile, e ci sono indizi che fanno pensare in modo piuttosto chiaro che la società sia fallita. I profili social non vengono più aggiornati da mesi (l'ultimo post della pagina Facebook italiana, per dire, risale al 10 agosto, su quella internazionale addirittura al 7 luglio, e sono gli esempi più recenti), e nemmeno l'app ufficiale funziona più.

Dell'accaduto si discute in Rete da qualche giorno ormai, e tra gli addetti ai lavori rimbalzano più o meno sempre le stesse informazioni - qualcuno dice di aver parlato con un ex dipendente che ha spiegato che già da tempo si odorava il fallimento, altri dicono che già da settimane erano state tagliate le comunicazioni con i fornitori, tra i commenti più recenti sulle pagine social e Play Store /App Store sono sempre di più gli utenti che dicono di aspettare da tantissimo la consegna di prodotti, e pare che la società sia indietro anche con il pagamento delle affiliazioni - per alcuni si parla di migliaia di dollari di ammanco.

I colleghi di Gizmochina.com hanno ricostruito un po' la situazione degli ultimi mesi, e hanno riportato che già lo scorso giugno l'azienda che controlla Gearbest, il cui nome completo è Shenzhen Globalegrow E-Commerce Co., Ltd, aveva presentato istanza di fallimento. La società era stata fondata nel 2007, mentre GearBest era arrivato sul mercato nel 2014.

Pochi giorni fa, è emerso un video in cui l'amministratore delegato della società parlava con i media delle difficoltà finanziarie in cui versava. Si era innestata la classica reazione a catena per cui GearBest non riusciva più a pagare i fornitori, che quindi a loro volta non inviavano più prodotti, causando sempre più ritardi e mancate consegne per gli utenti della piattaforma (che, per inciso, erano tanti: si parla di quasi 51 milioni di account per 234 milioni di visite al mese di media).

Purtroppo capire nei dettagli che cosa succeda in Cina non è mai facile, vuoi per la barriera del linguaggio, vuoi per la barriera dei servizi (niente Google e affini), vuoi per l'atteggiamento generale del governo. La situazione fin qui appare piuttosto chiara e inequivocabile, certo, ma fare previsioni per il futuro o anche solo monitorare bene il presente diventa una sfida. In altre parole: nessuno sa se l'azienda sarà acquisita/salvata, se o quando gli ordini attualmente in corso saranno evasi o se ci saranno rimborsi.

Per quanto riguarda HDblog, ci teniamo a precisare che è dal 2019 che abbiamo deciso di eliminarlo, insieme a diversi altri web store asiatici/cinesi, dal nostro database di offerte sia sul canale Telegram, sia sul sito, sia su qualsiasi altra piattaforma, e ci siamo limitati a trattarlo come fonte in caso di anticipazioni e leak su prodotti non ancora annunciati.


190

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Arturo Bianchi

È una questione di prezzo. Non tutti possono permettersi di pagare un oggetto 200 euro in più solo per avere il prodotto consegnato il giorno dopo e un'ipotetica garanzia. Qualche volta ha semplicemente senso rinunciare alla garanzia e ai tempi di consegna rapidi per potersi permettere un oggetto che altrimenti non compreresti proprio.

Tieni conto che moltissimi oggetti che compri su Amazon sono gli stessi che compri su AliExpress ma con un prezzo triplicato proprio perché chi vende su Amazon spessissimo acquista su siti come AliExpress, bangood e gearbest per poi rivenderli a prezzi 3 o 4 volte superiori ed incassare la differenza come profitto.

Sai quante volte poi che trovi un'idea interessante su Amazon a 30/50 euro, vai su AliExpress e trovi lo stesso identico oggetto a 7 euro, spese di spedizione incluse... Spenderesti 30 euro per una cineasta che ne vale 7 solo per avere la garanzia?

Tommaso Lenci

Il Sito nella versione .com è tornato online, ma non sembra essere totalmente funzionante!

litterau

Ripeto. Non c'è bisogno che meo spieghi tu!

LaVeraVerità

Eh si, evidentemente si.

Ripeto:

Spedito da Amazon non significa che sia un camioncino Amazon a portartelo...
Spedito da Amazon significa solo che parte da un magazzino Amazon anziché da quello del fornitore terzo.

litterau

E poi impara a leggere. VENDUTO E SPEDITO DA AMAZON

litterau

Ci voleva il fenomeno di turno per spiegarmi come funziona Amazon
Ciao mitico

ninuzzo

So che Banggood usa la Repubblica Ceca come base d'appoggio in UE.
Secondo me una soluzione si poteva trovare...

tsebis

No, l'accordo era solo HK<->UK perché HK è stata una colonia britannica fino a qualche "annetto" fa : )

ninuzzo

Scusa, ma non potevano trovare un altro paese UE a cui spedire senza costi doganali?

xpy

Già, purtroppo le notizie inutili appaiono mille volte quelle importanti mezza

fire_RS

Spera di non avere mai problemi di garanzia.

marcoesse
marcoesse
marcoesse
marcoesse

cmq non è vero che non c'è garanzia
mai sentito parlare di CB CrossBorder?
non ho volgia di spiegare, ho il profilo aperto, l'ho già scritto 1.000 volte,
mio Mi9T 128GB preso da Ger.Best Luglio 2019 a 280 quì girava sui 350
70 euri non mi sembrano pochi,
in questi blog si "scannano" per 10 euri,
arrivato in 3 settimane,
chiamato n. verde Xiaomi Italia e confermato più volte, assistenza in garanzia in italia, cmq ormai ha superato i due anni ed è fuori, cmq, ad oggi, mai nessun problema, batteria ancora la prima,
penso che miglior acquisto non potessi fare.

Mio (ex) muletto Rdn9S 128 GB, preso da Bang00d, anche lui CB-CROSSBORDER
chiamato n.verde confermato assistenza in garanzia in italia,

dagli store Cina ormai arrivano "tutti" CB-CrossBorder
e saranno assistiti da Xiaomi Italia (solo tramite loro n. verde) NO CAT territoriali

trainwreck

Su Banggood ho atteso al massimo due settimane, senza dogana

trainwreck

Banggood ancora resiste

fuma23

E ora che ci paghi gli oneri doganali dov'è il risparmio?

fuma23

È un peccato, mi sono sempre trovato bene con gearbest (più di aliexpress, ma non che ci volesse molto comunque), un catalogo di prodotti sicuramente inferiore in numero ma spedizioni molto più rapide. In effetti è qualche settimana che non mi arrivano notifiche dall'app, fortunatamente non ho ordini in corso, se no erano porc oni che volavano...

Andrea

Strano, oggi son tutti bravi con i social e le fake news, poi le notizie importanti se le perdono.......che mondo, tutto al contrario.

fire_RS

Sei uno su un milione...la gente normale non ha alcuna intenzione di aspettare un mese e rinunciare alla garanzia. Anche perché gli Xiaomi svalutano velocemente basta aspettare qualche settimana che subito stanno in offerta.

Aster

usare cattura schermata no e troppo complicato

Portobello

lo fanno tutt'ora diversi utenti (il più femmine)

Massimo Carra

dubito fortemente della presenza del cervello nella tua scatola cranica...spiace

Massimo Carra

mix 4 gran device..punto

Massimo Carra

redmi note 10 pro fetuso?

Xylitolo

in quel mese di attesa trovi lo stesso prodotto in omaggio col dash!

Il lato positivo della Brexit, dunque.

LaVeraVerità

Spedito da Amazon non significa che sia un camioncino Amazon a portartelo e si, sembra proprio che ci fosse bisogno.

Raiden

Assurdo..

litterau

Mica tanto lol quando ti capita!

litterau

Nuovo, venduto e spedito da Amazon.

litterau

No perchè 1. era venduto e spedito da Amazon, 2. Il pacco era perfetto senza nessun segno di manomissione. Non c'era bisogno che me lo dicessi tu eh!

Napoliens

Trovai una rom già pronta fatta da un italiano e riuscii ad installare quella. La stock non voleva proprio installarsi. Funzionava tutto e anche bene. Volevo provare ad aggiornarlo di nuovo un annetto fa perché uscì una rom di cyanogen. Non riesce a installarsi e si è pure gonfiata la terza batteria.

Napoliens

Ma cos che tutta la fascia media degli Xiaomi è composta da ottimi prodotti. Fascia alta troppo costosa e fascia bassa (i redmi) troppo fetosa.

Felk

Infatti la prima cosa che feci fu mettere la rom stock. Purtroppo come farlo non mi ricordo, anche perché son passati quattro anni se non di più.
Ma la stessa cosa anche per il Redmi 4 pro che presi per mia madre, o per molti altri dispositivi...

tsebis

Il vero motivo per cui è fallita è la Brexit. Loro spedivano da HK in UK senza costi doganali e poi spedivano in europa, finito il giochino i costi non era o più sostenibili, easy.

Luca Lindholm

Ed ecco il solito liberal-conservatore ultra-moderato che inizia a parlare di “giustizialismo”, “populismo”, “odio”… in un paese dove dominano le mafie, la corruzione, l’ingiustizia a tutti i livelli e le condanne sono ridicole (come ben visibile dal sito del ministero della Giustizia.

Mr. G - No OIS no party

Dal Mi3 al Mi8, insieme ai Redmi dello stesso periodo.
Dopo, il nulla

Napoliens

Io ancora non ci so riuscito. Lo zuk che dovrebbe essere la cosa più modificabile mai creata... L'hanno reso un telefono intoccabile.
Ma poi quanto faceva schifo la versione modificata da loro! In pratica c'era l'italiano impostato ma le app crashavano se non erano in inglese. ma non app pesanti o particolari... L'OROLOGIO CRASHAVA. NON POTEVO VEDERE L'ORA!

Napoliens

Vero. Però ho cambiato 3 batterie. E l'ho riparato a mie spese. Comprato il vetrino nuovo, comprato le batterie nuove... Mai avuto assistenza da questi che mi hanno venduto un dispositivo difettato ma soprattutto modificato da loro senza dichiararlo

Srnicek

Perché? Io ho comprato almeno 3-4 telefoni da loro, sempre arrivati senza alcun problema.

Berserker02

Finalmente .... quelli si erano truffatori, altro che Gearbest.

Berserker02

Ahahahahahaha ... ho preso Il Redmi Note 8 Pro 6/128 a 170 euro quando qui costava 270 ..... e ancora oggi ci sono fior di telefoni che costano un botto di meno che su Amazon. E io continuo tranquillamente a comprare su Aliexpress al punto di essere un acquirente diamante risparmiando mediamente fra il 20 e il 50% su TUTTI gli acquisti che faccio. Unica vera rottura i tempi di consegna .... che talvolta arrivano ad un mese.

LaVeraVerità

E non ti è venuto in mente che Amazon non c'entrasse nulla e che qualche "manina" avesse provveduto lungo il percorso?

Rieducational Channel

Mai sentito.

Rieducational Channel

Lol.

Raiden

Ma seriamente? Dentro la confezione c'erano due bagnoschiuma al posto dello smartphone?? Era warehouse o nuovo?

Foffolo

Mi a infatti si usava per comprare cose che qui non si trovavano per il resto concordo, perché rinunciare a garanzia, assistenza e ad avere il prodotto il giorno dopo....

Aster

Ho ancora 3-4 con OLED perfetto

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?