Fantacalcio con gli NFT: LaLiga stringe un accordo con Sorare

12 Settembre 2021 6

Oggi riprende la serie A (QUI il calendario con le partite del week-end e dove vederle) dopo la pausa nazionali, e anche chi ha aspettato la fine del calciomercato per fare l'asta del fantacalcio ha ormai messo insieme la propria rosa a forza di rilanci, bluff e scommesse coraggiose. Ora immaginate di dover pagare i calciatori di tasca vostra per ingaggiarli invece che coi fantamilioni, e mescolate il tutto col collezionismo della figurine Panini: ecco, più o meno vi site fatti un'idea di che cos'è Sorare, ovvero una trasposizione del calcio sulla blokchain.

LaLiga, il massimo campionato spagnolo, ha annunciato ufficialmente un accordo con Sorare (che coinvolge anche la seconda divisione), e che trasforma quindi tutti i giocatori della competizione in NFT, non-fungible-token, ovvero oggetti virtuali e unici: alla questione, e in particolare all'impatto che sta avendo sul mondo del calcio in generale, abbiamo dedicato uno speciale per capirci di più.

Sorare conta già nel suo database oltre 90.000 giocatori da 160 Paesi, e tra questi figurano i calciatori dei team di cui la piattaforma già possiede da tempo le licenze, come il Liverpool, il Bayern Monaco, il Paris Saint-Germain e la Juventus.

L'accordo con LaLiga però è il primo raggiunto con una competizione di rilievo mondiale, e apre la strada al piano per cui Sorare prevede di creare sinergie con tutte le maggiori leghe calcistiche del mondo entro la fine del 2022. Tra i finanziatori della startup francese ci sono anche campioni interni al mondo del calcio stesso ovvero Gerard Piqué del Barcellona, Antoine Griezmann di recente tornato all'Atletico Madrid e l'ex bandiera del Manchester United Rio Ferdinand.

VIDEO


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IlJoker11

Tu possiedi l’nft (carta) del calciatore che decidi di acquistare, quella carta apparterrà a te per sempre. Praticamente è come un fifa ultimate team con soldi veri e su blockchain, e il bello della blockchain è che sei il possessore certificato di tale oggetto. Intanto puoi anche fare compravendita con le carte oppure farci i tornei, in cui si vincono soldi (in ethereum). Se ti può interessare o sei curioso di capire come funziona ti dico come contattarmi! Per me è il futuro del fantacalcio, troppo più bello

alicco

Sono 4 mesi che scambio su Sorare nft. Buonissimo progetto. Speriamo cresca ancora.

gioboni

Si ok, ma il senso? Vogliono creare un fantacalcio "ufficiale"? Boh...

Surak 2.04

Ma almeno quest'altra moda colpisce chi la paga non vi sono rischi di "collettivare" la foll-a di alcuni, a meno che le squadre non ci puntino troppo e poi gli crolli tutto e debbano portare i conti in tribunale e frignino di salvarle. Ah, no...questo è già successo

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

A quando gli NFT sull’aria?

Daniel

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?