
24 Settembre 2021
09 Settembre 2021 10
Jeff Bezos e la salvaguardia dell'ambiente: un patto da 10 miliardi di dollari stipulato a inizio 2020 con la nascita dell'Earth Fund, a sua volta stimolato dalle continue pressioni ricevute dai dipendenti Amazon che più volte hanno chiesto a gran voce un maggiore impegno da parte dell'azienda per lo sviluppo di un'economia (e di una società) più sostenibile dal punto di vista ambientale. Fondo che è stato costituito per finanziare scienziati, ONG, attivisti ed esperti perché vengano trovate soluzioni per proteggere il nostro pianeta.
I primi 203,7 milioni di dollari sono stati stanziati per sostenere le organizzazioni non profit impegnate nella promozione della giustizia climatica, nella riprogettazione di un'economia più attenta verso l'ambiente e nella identificazione di percorsi di decarbonizzazione. Di questi 203,7 milioni, 73,7 andranno subito a 12 diverse organizzazioni (20 milioni solo per la promozione della giustizia climatica), la parte rimanente sarà versata entro la fine dell'anno alle realtà che aderiscono alla iniziativa ambientale del Governo USA Justice40.
"Un primo passo per creare percorsi verso un futuro più sostenibile", ha affermato Andrew Steer, Presidente del Bezos Earth Fund. Che prosegue: "Queste sovvenzioni sosterranno il notevole lavoro delle organizzazioni in prima linea nella crisi climatica e nelle comunità più colpite dai cambiamenti climatici, con finanziamenti critici per costruire soluzioni".
Giustizia climatica e non solo, dunque: il Bezos Earth Fund dedica risorse anche per le iniziative che sostengono una ripresa economica che sia sostenibile, che concilino la protezione dell'ambiente e la lotta contro i cambiamenti climatici con la creazione di posti di lavoro e la salvaguardia della salute e del benessere delle persone. Parte dei fondi saranno dedicati anche alla decarbonizzazione dei processi produttivi, a partire dai settori più carbon-intensive.
A margine ricordiamo che Jeff Bezos rientra tra i finanziatori di una centrale pilota per la fusione nucleare. La struttura dimostrativa sorgerà nei pressi di Oxford entro il 2025, al suo interno sarà testata la Magnetized Target Fusion.
Commenti
Greenwashing senza dignitá, con esploratori nelle foreste pluviali impegnati a proteggere l'ambiente, messaggi sui toni di "nestlè per proteggere le foreste" e "nestlé per la tutela delle biodivesitá", ovviamente nello sfondo sempre foreste sotto la pioggia o campi verdi pieni di insetti felici.
Molto coerente e credibile bezos che parla di decarbonizzare con attenzione all'ambiente mentre usa uno yacht di 130 metri con incluso un elicottero e un altro yacht più piccolo al suo interno . Ah ma forse intendeva limitare l'impatto delle famiglie con casa di proprietà le quali accendono il condizionatore l'estate e quello inquina parecchio si sa.
Fin quando viene applicato a queste aziende è grave, ma quando poi è usato per fonti altamente inquinanti è proprio pericoloso.
Nope, che han fatto?
Mai viste le pubblicitá di Nestlé su instagram? Bezos é un principiante a confronto.
Daaai Jeff, ammolla metá del tuo patrimonio che da solo basta ad ammodernare le industrie piú inquinanti e di ciò che ti rimane dai il 90% alle associazioni pro pianeta, dei quattro spicci residuci ci vivi bene tu e le prossime 6 generazioni della tua famiglia, scialacquando pure (gli resterebbero 10,1 miliardi).
greenwashing + rientro di capitali da paradisi fiscali.
prendono incentivi e poi gli ritorna tutto indietro con gli interessi
io mi chiedo se gli " autori" di questi post vengono pagati per spammare sta merd4 o se sono semplicemente greenwashed
Cercate su Google il termine "greenwashing".
Tutta fuffa per alzare le tasse e spartirsele fra amici vari