Bitcoin, El Salvador prima nazione al mondo ad adottarlo come valuta legale

07 Settembre 2021 105

Il presidente di El Salvador, Nayid Bukele, ha annunciato trionfalmente poco prima della mezzanotte di oggi che la sua nazione stava per fare la storia. Da oggi assume infatti piena concretezza il progetto annunciato all'inizio dell'estate volto a rendere il Bitcoin una valuta legale, al pari del dollaro statunitense. Si tratta del primato assoluto di uno Stato che dà piena legittimità alla più popolare (e chiacchierata) criptovaluta. Il presidente ha confermato che El Salvador ha acquistato al momento 400 Bitcoin per un valore di circa 20,9 milioni di dollari.

La mossa divide: i sostenitori evidenziano come grazie ai Bitcoin i connazionali all'estero potranno inviare denaro in El Salvador in modo più semplice ed economico: non si tratta di un aspetto trascurabile, visto che si calcola che le rimesse dall'estero rappresentino oltre il 20 per cento del PIL (24 per cento secondo i dati della Banca Mondiale). Si spera inoltre che la legalizzazione dei Bitcoin possa incentivare migliorare l'accesso ai servizi finanziari in un Paese in cui circa il 70 per cento delle persone non possiede conti bancari o carte di credito.

Sullo schieramento opposto c'è chi evidenzia come l'adozione di una valuta legale così volatile possa danneggiare i salvadoregni e mettere e mettere a repentaglio la stabilità economica. Sono timori non infondati ripercorrendo l'andamento delle quotazioni dei Bitcoin caratterizzate da una forte oscillazione negli ultimi mesi: si è passati dal picco dei circa 60.000 dollari a Bitcoin registrati ad inizio anno al un crollo del valore di quasi la metà nei mesi estivi. Per ora la mossa non sembra piacere nemmeno al Fondo Monetario Internazionale che sottolinea come questa manovra possa destabilizzare prezzi e sistema finanziario.

El Salvador ha deciso di andare dritto per la sua strada ed ha scelto Strike, azienda di wallet digitali, come partner per la gestione della criptovaluta. Non si sa se anche altri Stati decideranno di seguire l'esempio di El Salvador, ma sappiamo quanto le decisioni di uno Stato in materia possano influire sulle quotazioni - si veda il caso esemplare della Cina.


105

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nutci2nd

Tranquillo, i mercati che seguo hanno chiuso alle 17:00.
Ti da fastidio se qualcuno ti risponde?

sopaug_

e vedo che continui. Mi sa proprio che l'ansia di avere l'ultima parola è la tua. Tranquillo, te la lascio. Così non ti distrai più dal tuo lavoro di trader della domenica.

nutci2nd

Lavoro su grafici a 15 minuti attualmente, ho tutto il tempo di rispondere ad un poveretto, anche solo avere qualcosa da fare mentre le posizioni vanno avanti.

nutci2nd

Ho la patente da trader, faccio trading da 6 anni con mai un anno in drawdown e con cui pago affitto, auto e vivo = Sono un trader improvvisato.

Tu hai comprato le cripto perchè hai visto una pubblicità su facebook = Il nuovo Warren Buffet.

Va bene!

sopaug_

guarda che il salvadoregno medio non è un marziano, se ha un telefonino fa alla svelta a imparare a usarlo per ricevere le rimesse dal resto del mondo a costo 0 (al posto che farsi fregare sì dagli intermediari). Usano già BTC in tutta l'africa lo useranno anche lì.

Poi avranno di certo gli stessi problemi di inettitudine che ci sarebbero qui perchè nessuno nasce imparato, ma come a pizzocalabro hanno imparato a fare la lotteria degli scontrini i salvadoregni impareranno a scansionare QR.

sopaug_

guarda che il patentino che forse hai preso prova solo che forse conosci un po' di matematica finanziaria. Ripeto, non sopravvalutarti, resti un trader improvvisato. E quello che scrivi è un messaggio inequivocabile circa le tue conoscenze

RiccardoC

sul serio, come te lo immagini il salvadoregno medio? Non stiamo parlando di me e te e nemmeno di tutti quelli che commentano qua o che già operano in criptovalute da tempo. Stiamo parlando di un posto dove la corruzione è alle stelle ed in cui c'è una criminalità che per noi è inconcepibile, oltre che una povertà che da noi è rara.
Ma secondo te saranno capaci di usare il telefonino per leggere i qr code per i bitcoin, tutto in sicurezza chiaramente... ok, permettimi di pensarla diversamente, dai primi resonconti mi sa che ho ragione io, ma magari nel tempo avrai ragione tu

sopaug_

quello che si affanna a rispondere mi pare sia tu.

sopaug_

è una parte del problema che non esiste. Non gliene frega niente di cosa sia una criptovaluta nè di come funziona. Il 99,99% di chi paga con gli euro non ha la minima idea delle logiche di funzionamento della moneta che sta utilizzando nè del sistema di pagamento, eppure funziona tutto lo stesso.

nutci2nd

Ma vi piace a chi?

nutci2nd

Da quando ho finito la triennale ho fatto l'esame da trader e sono un operatore finanziario.
Nel mentre, in questi 6 anni, ho finito la specialistica e ora sto conseguendo un dottorato.

Ah, per inciso, ti ho scritto quanto sopra non per convincerti di qualcosa.
Una persona si qualifica per come si esprime e per cosa esprime, di fatto come ti ho scritto molte volte sei una persona da poco.

nutci2nd

Non sai nemmeno cosa sia un operatore finanziario, hai solo voglia di avere l'ultima parola.
Poveretto.

nutci2nd

Bravo campione!
Raccontati che il mondo è fatto come vuoi tu e vivi felice nella tua pochezza.

RiccardoC

rileggi quello che ho scritto e capirai che tieni presente solo parte del problema; fai conto che una grossa fetta della popolazione salvadoregna non ha la minima idea di cosa sia una criptovaluta perché non ha proprio le basi per capire i concetti su cui si basa, e nemmeno i concetti che stanno ancora sotto... quindi nel caso che un loro parente gli vorrà mandare dei soldi dell'estero, si affideranno a qualche affidabilissimo fornitore di servizi locale; che farà quello che fa la banca, ma senza le garanzie del caso. Un bell'affare

sopaug_

basta uno smartphone. E un foglio con 12 parole per un backup. Quindi sì, nulla di complicato, molto più semplice di un conto in banca.

sopaug_

cvd sei un trader improvvisato. Mi sa tanto che il poveretto sei tu.

sopaug_

secondo me neanche allo specchio ti riconosci

sopaug_

ahahahahah "trader indipendente da quando ho finito la triennale"... Ti avevo tanato al primo post, ciccio tu non "lavori nella finanza", come ti ho già consigliato non sopravvalutarti, sei al più uno del parco buoi :)

csharpino

Non ti vorrei dare una brutta notizia ma è dagli anni 70 che le principali monete (dollaro in primis) non sono più legate all'oro.... E l'utilizzo dell'oro in ambito industriale è arrivato praticamente tutto dopo...
Te lo ripeto un ultima volta perchè non ho voglia di perdere altro tempo con te: il valore dell'oro era stabile perchè tutti gli stati usando il sistema aureo contribuivano a renderlo tale non perchè aveva quel valore intrinsecamente, guarda caso quando ha iniziato ad avere un valore intrinseco come materia prima è stato "declassato" (è uno dei motivi non il solo ovviamente).
In più visto che vi piace tanto parlare dell'inquinamento portato dalle cripto (come se tutte le cripto poi fossero uguali...) vatti a vedere quanto inquina l'estrazione dell'oro e poi fati 2 calcoli...

nutci2nd

Il fatto che sia una riserva aurea in tutti i paesi del mondo e che venga usato in ambito industriale mi pare già qualcosa, o no?

nutci2nd

Quindi per te se uno dice che BTC, e qualsiasi altra cripto, non ha un sottostante reale è una castroneria?
Chiedo eh!

csharpino

E ma li ho anche capiti infatti uno che dice di "Lavorare nel campo della finanza" e poi scrive certe castronerie con la parola campo deve per forza intendere campo di patate...

csharpino

Su che base l'oro ha mantenuto il suo valore stabile nel tempo? Risponditi poi sostituisci la parola ORO con il nome della crypto di turno e hai la risposta...

RiccardoC

sì poi non so se hai letto il resoconto di quello che è successo in El Salvador in questi giorni, dopo l'introduzione del BTC come valuta... un vero trionfo :-D

nutci2nd

Poraccio.

sopaug_

l'insulto finale condisce perfettamente il contenuto del post. Se temi la volatilità vuol dire che non sai fare il tuo mestiere, tu al massimo nel mondo della finanza porti i caffè.
"Ti ci mantieni" vuol dire che sei un trader autodidatta improvvisato, torna a leggere il fol dai, e non sopravvalutarti, che fai ridere. Torna quando avrai studiato qualcosa, che al tuo sproloquio manca solo "schema ponziiihhh!!1!" e hai fatto l'en plein.

TheBoss

la loro valuta ufficiale è il dollaro statunitense

TheBoss

shhhhh non glielo dire...
fra l'altro sono quasi 20 anni che il colòn non circola più e circolano solo dollari (che hanno corso legale)...

Nick126

Nono infatti, è una cosa che funzionerebbe solo in un sistema chiuso

nutci2nd

Su che base dici questo? Su che basi affermi che il valore di quella cripto sarebbe stabile?
Sei come quelli che dicono "investo su btc perchè tanto a 100k di arriva".

nutci2nd

Leggere significa anche comprendere quello che si è letto.
Dai stellina, riprovaci!

R4gerino

Il problema è l'altissima volatilità. Come fai ad acquistare beni sui mercati internazionali se oggi la tua valuta vale 10 e domani vale 1 o viceversa?

RiccardoC

veramente il colon salvadoregno ha cambio fisso col dollaro americano, da 20 anni...

csharpino

E ma il problema è che so leggere e le ho lette tutte le tue defecate.

csharpino

Bingo cosa??? Se domani tutti i paesi decidessero di basare le proprie economie su una criptovaluta il suo valore si stabilizzerebbe esattamente come ha fatto l'oro, quindi dire "dicono semplicemente che basare la finanza mondiale su uno strumento così volatile nn ha senso." è una vaccata perchè se mai si arrivasse a quel punto la volatilità non ci sarebbe più.

TheBoss

si vede che te ne intendi di palle...

nutci2nd

Sono un operatore di borsa riconosciuto ergo opero nei mercati finanziari.

nutci2nd

Non pretendo tanto dagli utenti di questo blog, ma almeno saper leggere mi pareva un traguardo accettabile.

nutci2nd

"La sua stabilità sta proprio nel fatto che è stato adottato a livello mondiale non è intrinseca nel bene stesso." bingo!

csharpino

Nel tuo elenco di luoghi comuni hai dimenticato: "Non ci sono più le mezze stagioni" e "La palla è rotonda"....

csharpino

La finanza mondiale è stata per decenni bassata sull'oro il cui valore si basava sul suo luccichio e sul fatto che fa aprire le gambe alle donne, non mi sembrano presupposti per dire che sia un asset stabile...
La sua stabilità sta proprio nel fatto che è stato adottato a livello mondiale non è intrinseca nel bene stesso.
Bitcoin non è fatto per basarci la finanzia mondiale sopra, anzi è pensato per fare l'esatto opposto.

Francesco Renato

Lo stato non garantisce mai il tasso di cambio, peraltro viene detto che le valute ufficiali sono alla pari dollaro e bitcoin, ma la cosa è assurda perché prezzi e salari o sono fissati in dollari o in bitcoin.

csharpino

Non sapevo che la Guardia di finanza assumesse per coltivare un loro campo...

csharpino

Da quello che scrivi mi sa che lavori nel campo DAVANTI alla finanza...

Luke

Basta uno smartphone pure per avere un conto corrente eppure al El Salvador "il 70 per cento delle persone non possiede conti bancari"

RiccardoC

ok ma qui si parlava dei risparmi consolidati, quelli che vuoi proteggere da inflazione etc., non di pagare il caffè; e immagino che in uno scenario del genere siano entrambi sullo stesso wallet, sul telefonino... a me sembra pericoloso in mano ad una persona con scarsa conoscenza tecnica, ma magari mi sbaglio e sto sottovalutando il salvadoregno medio.
Comunque alla fine della fiera tutto si risolverà con le scelte che faranno i grossi player; la Cina ha già detto no, vedremo cosa faranno gli USA ed i grossi player europei, la Russia etc.. Ma se questi, sulla spinta degli attuali gruppi di potere (che sono duri a morire) diranno di no, quello che avranno fatto El Salvador, Panama e gli altri non conterà nulla; perché tanto è sempre il soldo che comanda

TheBoss

Ahahah sei simpaticissimo…

1) sono un problema ambientale ed energetico dal momento in cui un’industria ha come input energia e hardware e come output migliaia di tonnellate di rifiuti (prodotti hw maciullati anzitempo), speculazione finanziaria e riciclaggio di denaro. In un momento in cui i processi produttivi devono essere rivisti, in cui iniziano ad essere prese iniziative al fine di rallentare la smania consumistica, in cui la produzione di energia elettrica dovrebbe essere destinata alla mobilità aggiungere l’inquinamento per il mining delle criptovalute risulta essere veramente uno schiaffo…

2) le criptovalute sono così tracciabili che stanno diventando il sistema d’elezione per il riciclaggio. Questo è un dato di fatto. La tracciabilitá (ai fini di evitare la moltiplicazione de ) c’è ma c’è anche il totale anonimato ed è molto più semplice farne perdere le tracce anche perché i trasferimenti sono privi della stessa regolamentazione posta sopra i trasferimenti in divise tradizionali. È un mercato così pulito e terso che ogni volta che si ventila una stretta sui controlli o inchieste sul riciclaggio le valute crollano e che tutte le economie rilevanti stanno iniziando a regolamentarli e ad aprire inchieste. anche il fatto che la microcapitale della droga e della criminalità El Salvador, in cui solo una netta minoranza delle persone dispone di un conto corrente, abbia deciso di dar corso ai Bitcoin è un indice degli usi che vengono fatti delle criptovalute.

ABC di economia: oggi si importa tutto, persino il grano (pane).
Vedi le etichette dei migliori pastifici leggerai Grano UE/Non UE, anche quella di Gragnano.

Salvatore Provino

È ovviamente una scelta che mira alla tutela personale, all'autoconservazione del patrimonio. La quasi totalità della gente nei paesi del terzo mondo "sogna" di andare a vivere in paesi più decenti ma non ne ha la possibilità per i motivi più disparati. In molti Stati disastrati non esiste nemmeno l'idea classica di patriottismo perché sono degli agglomerati di fazioni continuamente in conflitto ed unite artificialmente sotto una nazione. Accumulare valute straniere è sempre stata un'ottima strategia per sopravvivere alla svalutazione della moneta nazionale. Non so se il presidente di El Salvador abbia fatto una scelta intelligente, non ne ho la più pallida idea, gli va riconosciuto il coraggio di avere applicato un'idea su cui crede e probabilmente pensa che male che vada l'economia del suo paese non può andare troppo peggio di come è già messa.

momentarybliss

L'unione europea sta già lavorando sull'euro digitale, ma dietro c'è sempre la BCE e le banche centrali nazionali

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?