
19 Settembre 2021
Per le strade di Singapore c'è un nuovo poliziotto, sia chiama Xavier, non è fatto di carne e ossa, ma di chip e metallo. Le autorità locali hanno ripreso e potenziato un'idea già sviluppata nei mesi scorsi - si veda l'impiego di Spot durante la pandemia - sperimentando l'impiego di robot per pattugliare il territorio. L'obiettivo dichiarato è evitare che i cittadini compiano violazioni delle più comuni norme di convivenza civile: creare assembramenti (con più di cinque persone) che agevolano la diffusione del virus, fumare e parcheggiare nelle aree vietate, salire sui marciapiedi con moto e altri mezzi per la mobilità attiva, ed essere dediti a commerci illeciti. Il progetto è portato avanti da HTX Home, organo del Ministero degli interni di Singapore che sviluppa soluzioni tecnologiche per migliorare la sicurezza nazionale.
Due unità sono state impiegate a Toa Payoh Central, una zona pedonale altamente trafficata al centro di Singapore nell'ambito di una sperimentazione di tre settimane: I robot si muovono autonomamente evitando ostacoli fissi e in movimento, equipaggiano telecamere IR a 360 gradi e sono in grado di trasmettere in streaming il flusso video ad un sistema di analisi che applica algoritmi di intelligenza artificiale per identificare i comportamenti illeciti.
I funzionari possono monitorare da remoto i parametri di funzionamento del robot (es. stato della batteria e della connettività), controllare più robot contemporaneamente e inviare un messaggio preregistrato nel luogo in cui si verifica l'illecito (sì, è questa la sua arma principale, l'invito al rispetto delle regole, niente pistole alla Robocop), sfruttando il sistema di comunicazione bidirezionale. L'agenzia governativa sottolinea:
L'impiego di Xavier supporterà il lavoro dei funzionari pubblici perché ridurrà il personale necessario per pattugliare le strade a piedi e migliorerà l'efficienza operativa.
Una motivazione plausibile anche se non mancano le polemiche per l'introduzione di un ulteriore strumento di sorveglianza dei cittadini. Singapore è definita una delle città più sicure, ma è un obiettivo raggiunto potenziando non poco l'attività di monitoraggio delle strade: ad agosto scorso il ministro degli Interni, K Shanmugam, ha confermato la volontà di installare nella città-stato più di 200.000 videocamere per la pubblica sicurezza entro il 2030.
Commenti
no. A meno che la Cina non stia facendo le prove per l'invasione di Taiwan, e non ce ne siamo accorti...
C'è anche Xavier Zanetti, se preferisci.
Mi stai dicendo che vuoi vivere in un mondo dove un robottino controlla ogni momento della tua vita?! Un robottino che, se due dovessero abbracciarsi in strada, dovrebbe far partire un allarme "oddio non puoi abbracciarti con un amico, c'è la pandemia"! La cosa che mi preoccupa dalla risposte che leggo, è che sono più o meno l'unico a pensarla in questo modo. Una società basata sul controllo mi turba un pò. Credo più nella cultura. Quando una persona è mediamente istruita, non ruba, non spaccia, non butta la cicca per terra, non stupra, non uccide ecc ecc. Attenzione ad accettare certe idee para dittatoriali. Fin quando vengono utilizzate con un senso funzionano, quando si esagera meno.
Charles Xavier
Singapore è una delle città stato democratiche ma nello stesso tempo meno democratiche che esistono, mi spiego esistono ancora le punizioni corporali tipo frustate, le chewingum sono vietate per legge come le sigarette elettroniche ed i vaporizzatori, ma non le sigarette normali. I locali alla domenica sera chiudono prestissimo per impedire ai singaporiani di fare tardi il lunedì mattina al lavoro, hanno un fantastico casinò ma è vietato ai Singaporiani stessi. Multe salatissime per ogni cosa, Infatti è soprannominata la FINE CITY, cioè la città delle multe.
Napoli è come l'Afganistan, solo molto meno sicura.
Xavier Jacobelli
Finché non lo dotano di mitragliatrice serve a poco.
E che aspetti? Bisogna agire!
Prima forse è meglio liberare il paese delle banane
Cioè, tu hai più paura di una betoniera con telecamera e microfono di un poliziotto vero e armato? Mi sa che hai ragione, sta pandemia sta rincoglionendo un bel po' di gente...
Parti e vai a liberare i cinesi dalla tirannia bolscevica.
85?
A giudicare dalle scimmie ammaestrate che infestano questo blog, è auspicabile che continui questo circo.
Chissà, forse essendo appunto pagliacci si sentono a loro agio in questo mondo malato.
Comunque non essere orgogliosi delle nostrane forze dell'ordine?
Ci mettono l'impegno, la volontà, la determinazione. Mi sto commuovendo così tanto che tra un po' dovrò soffiarmi il naso. Sì, il naso. Proprio lui. https://uploads.disquscdn.c...
Pelicule
Uuuu eddai
Io resto dell'idea che l'essere umano è insostituibile, quando si tratta di MEMBRI che si assembrano. https://uploads.disquscdn.c...
Considera che sarebbe solo una specie di camera su ruote con microfono e altoparlante, in caso di bisogno interverrebbe la pattuglia
in italiano, non esiste il plurale dei termini inglesi.
Esempio:
Many files = tanti file
E pensare che basterebbe solo un po' di sano buon senso, da parte di tutti noi.
E magari farlo presente utilizzando le care, vecchie, buone maniere
https://uploads.disquscdn.c...
Da robocop a sb0rrocop è n'attimo
Esagerato..
Presa visione di codesti moderni mezzi di persuasione, l'agente Murphy realizzò che anche per lui, finalmente, era giunto il tempo di concedersi un po' di sano svago https://uploads.disquscdn.c...
1984
Se solo avesse un bel bombolone carico di gas urticante alla capsaicina, allora si che sarebbe utile per disperdere le folle aggressive.
https://uploads.disquscdn.c...
Guardi il dito anziché la luna... imbarazzante
Sì, è un termine straniero, mi pare francese o spagnolo. Vuol dire pellicole in italiano.
filmS?
Perdona la poca chiarezza. Intendevo dire che se una "roba" del genere dovesse essere implementata in una paese occidentale, sarebbe corretto distruggerla. Non qualsiasi cosa pubblica ma una stupidata di questo genere da film distopico si.
Quando finirà questa follia?
di sicuro sarà più efficiente di quei vigili da 150kg
Quindi è normale che venga distrutto qualcosa di pubblico e non che vengano rispettate le leggi, ma si naturalmente è colpa del covid...
Vero :D:D
Chiaramente viene inserito in contesti più o meno civili ovvio che nelle città italiane durerebbe al massimo 10min.
questa è la sua futura evoluzione.. :-)