
12 Luglio 2022
03 Settembre 2021 73
WhatsApp continua ad essere una delle app più chiacchierate, una circostanza quasi inevitabile trattandosi della piattaforma di messaggistica istantanea più diffusa. Tra vicende giudiziarie - si veda la recente multa in Irlanda - novità ufficiali e quelle trapelate dalle innumerevoli versioni beta, l'app passa frequentemente agli onori della cronaca. Così è stato anche nelle ultime ore: a tornare alla ribalta sono state due funzioni dell'app, il trasferimento delle chat da iPhone ad Android e il supporto multi-dispositivo, e una vulnerabilità che fortunatamente è stata già risolta.
In termini sostanziali nulla cambia rispetto a quanto precedentemente emerso l'11 agosto scorso, ma il team ha pubblicato l'annuncio nel sito ufficiale nelle scorse ore. L'articolo sottolinea:
presto sarà possibile trasferire tutta la cronologia chat WhatsApp da iOS ad Android. Il trasferimento avverrà in modo diretto, ovvero senza che i messaggi vengano inviati a WhatsApp durante l'operazione, e comprenderà anche messaggi vocali, foto e video. All'inizio, questa funzionalità sarà disponibile su tutti i dispositivi Samsung con sistema operativo Android 10 o superiore, ma presto potranno usufruirne anche gli utenti di altri dispositivi Android.
Non vengono fornite tempistiche dettagliate e non c'è nemmeno un accenno esplicito alle possibilità che a beneficiarne siano anche gli utenti che da Android intendono passare ad iOS conservando le chat. Riconfermato che per portare a termine l'operazione da iOS ad Android è sufficiente avere a disposizione un cavo USB-C / Lightning. L'articolo un il link alla pagina ufficiale di supporto che descrive in modo dettagliato le operazioni da compiere.
La funzione multi-dispositivo è stata lanciata in beta ad inizio agosto e permette di utilizzare WhatsApp su quattro dispositivi collegati contemporaneamente senza che lo smartphone sia connesso ad Internet. Anche se si tratta di una recente funzione, gli sviluppatori sono già al lavoro per migliorarla con una versione 2.0 che tra le varie novità offrirà anche la possibilità di utilizzare un iPad come dispositivo collegato all'account di WhatsApp. Ciò significa che sarà possibile usare l'app anche senza mantenere connesso l'iPhone.
Indiscrezioni in tal senso erano emerse alla fine del mese scorso grazie alle rivelazioni di WaBetaInfo che ora rilancia la notizia pubblicando uno screenshot dell'interfaccia di WhatsApp su Pad:
La fonte sottolinea:
Quando il multi-dispositivo 2.0 sarà rilasciato, potrete collegare WhatsApp per iPad con il vostro account di WhatsApp su iPhone. Potete inviare e fare chiamate telefoniche dal vostro iPad senza una connessione Internet attiva sul vostro iPhone. Sarà disponibile in un futuro aggiornamento.
Non è però dato sapere quando sarà rilasciato l'aggiornamento - una circostanza che si ripete spesso nel caso di funzionalità in sviluppo semplicemente avvistate nelle versioni non definitive dell'app.
Il caso fortunatamente è chiuso, ma dimostra ancora una volta come l'utilizzo di un'app molto popolare possa mettere in pericolo i dati personali a causa di vulnerabilità. L'ultima in ordine di tempo scoperta nel codice di WhatsApp riguardava le opzioni per applicare filtri alle immagini.
I ricercatori di Check Point Research hanno scoperto che applicando filtri ad una data GIF e inviandola, un hacker poteva mandare in crash l'applicazione, rendere accessibile la memoria dell'applicazione e acquisire così le informazioni dell'utente. La falla era riconducibile al processo tramite il quale vengono creati e applicati i filtri alle immagini.
Gli esperti di sicurezza di CPR hanno segnalato il 10 novembre 2020 la vulnerabilità a WhatsApp, che è intervenuta rilasciando un apposito fix con la versione 2.21.1.13. Per essere certi di non correre alcun rischio usando l'applicazione è quindi consigliabile verificare di averla installata (questa o una versione successiva). WhatsApp ha commentato:
Lavoriamo regolarmente con gli esperti di sicurezza per migliorare i numerosi modi in cui WhatsApp protegge i messaggi delle persone, e apprezziamo il lavoro che Check Point fa per indagare ogni elemento della nostra app. Le persone non dovrebbero avere dubbi sul fatto che la crittografia end-to-end continui a funzionare come previsto e che i messaggi restino protetti e al sicuro. Questo rapporto coinvolge più passaggi che un utente avrebbe dovuto fare e non abbiamo motivo di credere che siano stati colpiti da questo bug.
Detto questo, anche gli scenari più complessi che i ricercatori identificano possono aiutare ad aumentare la sicurezza per gli utenti. Come per qualsiasi prodotto tecnologico, raccomandiamo di tenere aggiornate le loro app e i sistemi operativi, di scaricare gli aggiornamenti disponibili, di segnalare messaggi sospetti e di contattarci in caso di problemi con WhatsApp.
Commenti
sarebbe la prima volta che un competitor con lacune tecniche e poca innovazione riesce comunque a rimanere leader solo perché è di fatto uno standard
Buon per te
Whatsapp mi basta e avanza
Perché è oggettivamente migliore sotto ogni singolo aspetto....
Perché dovrei passare a telegram non ho capito
In generale sì, però ogni tanto mi capitava che whatsapp non si connettesse al telefono o di avere il telefono altrove con i dati spenti, quindi non doverne dipendere è comodo.
Poi è un caso molto particolare, lo so.
Insomma WhatsApp è sempre una gran porcheria.
Quando elimini l'account nei gruppi compare il messaggio tizio ha abbandonato.
Il tuo contatto scompare anche dalla lista contatti. Tuttavia rimane nelle chat recenti.
Spiego meglio quest'ultimo punto:
Mettiamo che io e te ci scambiamo alcuni messaggi. Poi tu cancelli l'account. A me rimane la conversazione nelle chat recenti e non compare alcun avviso che mi informi che tu hai cancellato l'account. Pertanto io potrei scrivere un messaggio in quella chat, messaggio che non può essere consegnato e dunque non riceverà mai la doppua spunta. Ciò che vedo io però e solo che tu non ricevi, e quindi non leggi, i miei messaggi. Ma io non so perché ciò accada.
Perché Apple mica è fessa....le app che hanno limiti in background don quelle della concorrenza, ovvero di terze parti... Le sue mica le castra...ma ancora non l'avevi capita sta cosa?
OVVIAMENTEno, lol.
No. Al momento è supportato solo da Ios a Samsung (con almeno Android 10). Più avanti verrà esteso ad altri dispositivi Android.
Penso che la connessione attiva del telefono come condizione necessaria per utilizzare WhatsApp Web sia l’ultimo dei problemi, dato che i nostri telefoni sono quasi sempre accesi e connessi. Il vero problema è la mancanza di WhatsApp in piattaforme come iPadOS o watchOS, nonché in tablet Android.
Il fatto che non si possa fare via cloud di fatto rende inutile questa funzione. Non è raro che si passi ad Android (o viceversa da Android a iOS) causa furto, smarrimento o guasto irreperibile del telefono.
Vale anche il contrario?
Gioiremo solo quando whatsapp smetterà di esistere
Purtroppo di smart watch non si parla…
Esistono le API per eseguire attività in background al bisogno, basta solo usarle!
su Android le app non esistono? ma sei serio?
guarda caso sei l'unico ad avere multitasking e usarlo per settimane senza caricarlo.
ad ogni modo fino a quando sono a screen restano in funzione ma se vuoi lasciare un'app in background (non a vista) iOS la chiude e devi riaprirla. se invii un file che richiede più tempo, torni ad home avvii altra app, poi torni sulla precedente, te la ritrovi ferma e devi ricominciare... se questo è multitasking...
poi se è stato implementato di recente... altra storia, intanto il mondo (al netto di melari come te) si lamentano di questo da una vita
Non rispondete seriamente a questi troll.
il multi piattaforma era indispensabile per non lasciare alla concorrenza il crescente mercato degli smartwatch
…che già utilizza Telegram e che porterà al sorpasso di quest’ultimo su WA
perché passare da un buon OS ad uno castrato e senza nemmeno un multitasking pagando anche di più? non ha senso
Quando tutto il mondo passerà a Telegram non sarà mai troppo tardi...
Perche no?
5-6 anni…?? Io aspetto dal 2012 quando comprai l’iPad 2…o forse era anche il 2011 non ricordo…almeno ha 10 anni che attendo
5/10, impegnati di più.
Ora su iPad si usa WhatsApp web, lo stesso che si usa su Windows per capirci, quindi si può usare anche se si ha Android. È da vedere come funzionerà l’app che rilasceranno, ipoteticamente dovrebbe essere possibile usato su Android ed iPad.
Era ora!!!
Eh io che ci devo fare? Mica è colpa mia, se potessi evitare whatsapp lo farei volentieri. Peccato sia impossibile.
Quando le cose finalmente arrivano ne gioisco.
per chi aveva già una cronologia messaggi con te, vedrà messaggio inviato con una sola spunta.
per chi non aveva messaggi pregressi, si accorgerà che non hai un account e vedrà un pulsante "invita"
il punto uno...inutile.
il punto due...hanno provato ma non avevano capito cosa significasse multidispositivo
il punto tre... Elon musk non è già lì? a sentirlo parlare, sembrava cosa fatta
importante è che sia possibile da iOS verso android, nel senso opposto non avrebbe senso né utilità
ma no veramente? Peccato sia solo 5-6 anni in ritardo. Beh si comodissima !
Il multidispositivo l'ho attivato in beta ed è già comodissimo. Non dover dipendere dal telefono è ottimo.
Speriamo si sbrighino con l'app di iPad.
Finalmente hanno aggiornato anche l’icona dell’applicazione su Mac rendendola uniforms alle altre di sistema
sicuro
Cancellato l'account!
Ma hai cancellato l'account o solo disinstallato WhatsApp?
non ho capito se potrò usare whatsapp su ipad pur avendo un android con backup su drive
Mi spiace, c'è qualcosa che non va. O non è andata a buon fine la cancellazione dell'account (mi sembra che comunque si abbiano 30 giorni per poterlo "riattivare" se si volesse tornare nei propri passi) oppure le chat sono precedenti la cancellazione dell'account. Chiedi in ogni caso se ancora adesso riescono ad inviarti messaggi.
Si, pure io. L'attivazione è in rilascio per tutti e avviene via lato server da quello che ho appreso. Qui non hanno spiegato bene (come spesso accade).
Il punto numero uno purtroppo non è così, il trasferimento delle chat sarà possibile solo da iOS a dispositivi Samsung da Android 10 appena rilasciata, successivamente sarà disponibile da iOS a tutti i dispositivi da Android 10.
L'opposto quindi quindi da Android ad iOS non arriverà in tempi brevi visto che ancora non se ne parlato.
Beh, adesso che anche telegram ha rimosso la propria app dallo store di WearOs credo che whatsapp se già se ne fregava altamente adesso si dimenticherà dell'esistenza di questi dispositivi.
Io dico 4