ING, che errore: gli utenti segnalano addebiti monstre fino a 290 miliardi di euro

02 Settembre 2021 135

Immaginate di aprire il vostro conto corrente bancario e di trovare all'improvviso al posto dei vostri risparmi uno spiacevole segno meno seguito da una cifra astronomica. Ecco, è esattamente quello che è successo a moltissimi clienti del gruppo bancario olandese ING. Un errore tecnico, infatti, ha prodotto un addebito mostruoso, che va dai 230 ai 300 miliardi di euro a seconda dei casi, e che ha interessato una buona fetta dell'utenza. Vale la pena precisare, a scanso di equivoci, che le somme vertiginose menzionate non sono complessive, ma riguardano ogni singolo utente interessato. Sembra che un discrimine per essere colpiti da questo spiacevole inconveniente stia nell'aver attivato il servizio SMS alert.


Nei primi momenti si è scatenato il panico. Poi, quando gli utenti cercando informazioni in rete hanno scoperto di non essere gli unici ad aver contratto il debito pubblico di una piccola nazione, c'è stato spazio per l'ironia, certo, ma anche per lo scontento.

Sì, perché al di là dello spavento alla visione di quel profondo rosso nel conto, c'è stato anche il disagio di non poter effettivamente effettuare pagamenti. Immaginate di essere al ristorante, in procinto di saldare il conto con la carta, e scoprire che non potete perché improvvisamente siete sotto di circa 300 miliardi di euro. Una sorta di deja-vu di quando, nel 2019, un aggiornamento dell'app ING aveva negato l'accesso ai conti.

Il problema, comunque, sembra essere rientrato: sui conti ING compare ora un messaggio in cui la banca conferma che si è trattato di un errore legato al servizio SMS alert (parlando di giusto "qualche zero di troppo"), senza però approfondire ulteriormente la questione, e rassicura i propri clienti sostenendo che il guaio è stato sistemato velocemente. Di seguito vi riportiamo il testo completo:

Per un errore tecnico, l'addebito del servizio sms alert che potresti aver visualizzato ieri aveva qualche zero di troppo ed il tuo saldo era di conseguenza negativo.

Ci scusiamo per il disagio. L'anomalia è stata risolta dai nostri tecnici in poche ore e tutto è tornato a posto!


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

non è proprio cosi.. devi restituirli è vero, ma x legge in modo dilazionato se ne hai usufruito

Biggy866
Andrea Vela
BerlusconiFica

Ahahahahahahahahah

Rieducational Channel

No, era una promozione con la sola condizione dell'apertura del conto, e non parlo di una sola persona truffata (non vedo quale altro termine potrei usare) ma di PIU' persone, basta andare a leggere l'apposito thread sul forum di finanzaonline.

O forse non hai versato gli almeno 3000 euro o la ricezione di uno stipendio sul conto come richiesto in genere da queste promo. Io ricevetti il buono senza problemi, erano 150€ all’epoca.

Ovviamente lo avrebbero chiesto indietro... altrimenti facile si configuri il reato di appropriazione indebita. Vai a dimostrare la buona fede :D

DeeoK

Ma viene già fatto, solo step by step. Considera che una pratica di mutuo può durare 30 anni, non puoi pensare di tracciare una linea e cancellare tutto.

DeeoK

Bravo, ora torna dalla mamma che ti da la merendina.

Giangiacomo

Ah beh, allora stiamo freschi. La mole di dati andrebbe trasferita su nuovi DB molto più funzionali e orientati a tale scopo. Anche perché si arriverà a un punto in cui saranno davvero ingestibili (team interni fanno anche la stima più o meno di quando potrebbe accadere ciò) con tempi oserei dire molto molto lunghi.

roby

Vabene ok se ti Capita restituisci Tutto e aggiungi anche gli interessi non ti dimenticare

DeeoK

Non è che la penso come voglio, la penso come è nei fatti.
www . laleggepertutti . it/305236_che-succede-se-non-restituisco-i-soldi-di-un-bonifico-non-dovuto

Se poi vuoi credere alle leggende metropolitane fai pure.

Trhistan

E se manca la linea nel negozio?

L'ultima volta che sono passato in uno dei due non era accettata... Era giugno 2021... Non devo chiedere il permesso a te, dico quello che voglio. Se ora l'accettano meglio.

roby

Vabene pensala come vuoi

salvatore esposito

fortuna che non sei uno sviluppatore, altrimenti si faceva la fine di regione Lazio con il ransomware

salvatore esposito

dimentichi I vaccini, altrimenti zimidibidubilu si offende

Francesco Gazzotti

Usa Curve. Puoi collegarle tutte e scegliere quale usare come predefinita, in più se il pagamento della predefinita non va a buon termine va a pescare da quelle di riserva, così non devi neanche cambiarla nel caso che dici.

COBOL è un linguaggio osceno, favorisce l'essere sviluppatori cani per il fatto che tutti quelli decenti hanno cambiato vita e linguaggio da un pezzo.
Ma non è osceno così, per caso, è osceno perché è stato concepito diverse ere tecnologiche fa e si sarebbe estinto da un pezzo se non fosse per chi si è dimenticato di investire nel comparto IT, tipo le banche.

DeeoK

Con retrocompatibilità intendo proprio i dati. Quelli e la mole burocratica che non può semplicemente essere archiviata.

DeeoK

Ovviamente no, altrimenti i bonifici non verrebbero annullati in caso di furti o errori.

sasa

Non trollo è la verità. Non ci vedo nulla di male, non prelevo quasi mai contanti..anzi solo lo stretto necessario tipo pagare al bar e cose futili...e se mi dovessi portare solo una carta e per qualche motivo non funzionanare mi troverei in una situazione imbarazzante..avere un backup in caso di bisogno ti salva le chiappe e 4 carte di pagamento+patente e codice fiscale nel portafogli non mi pesano minimamente

Xylitolo

con un passivo cosi, la cena passava tranquillamente...e quando stai sotto di poco che ti bloccano XD

io ne ho 30.
non so come tu faccia con solo 4, mi pare impossibile.
forse stai trollando.

Rieducational Channel

Per far comprendere quanto siano poveracci questi, hanno fatto un anno fa una promozione che prevedeva un buono amazon da 100 euro in caso di apertura del conto, ebbene, questi buoni non sono stati dati a tutti ma solo ad alcuni, probabilmente sono alla canna del gas.

Chicco Bentivoglio

Carta Amex black accettata sempre sia da MC che BK.
Per favore non fare disinformazione

Chicco Bentivoglio

ING non sono abilitati

AC MILAN

Sinceramente a me basta la mia carta di credito, anche perchè è collegata anche al telefonino e orologio...in 15 anni non ho mai avuto nessun disservizio.

roby

E' finita infatti in tribunale perche' una Volta ricevuto I soldi Sono di sua proprieta' e la banca ha cercato di avere la somma intera indietro, ma tra trattative varie non ha restituito IL 100%. Solo uno stupido lo farebbe

roby

Tu invece li avresti restituiti immediatamente chiedendo scusa lol

Mostra 1 nuova risposta

Ci potresti comprare il Molise cacchio

Giangiacomo

Cobol ? Cobol è uno dei primi linguaggi (fine 50 inizi 60). C invece è del 70.
Cobol non ha influenzato C.

Mostra 1 nuova risposta

In italia c'è tipo una legge che se trovi dei soldi e li restituisci ti spetta una percentuale, sarebbe epica una cosa del genere. lol

Giangiacomo

Attaccare un istituto bancario ha sempre le sue ripercussioni. Il fatto che sia "violabile" non vuol dire che tutti lo possano fare. La bravura infatti non sta solo nel riuscire a violarlo ma anche riuscire a non farsi scoprire o cosa migliore, non riuscire a farsi rintracciare (le famose e cosiddette "tracce digitali").
In ogni caso ti posso dire che gli attacchi informatici che subiscono certe aziende e che vengono notati solo dagli addetti ai lavori non vengono di certo divulgate al pubblico e alla stampa. Ti dico solo che so benissimo che grandi aziende di alcuni settori (non bancari) hanno subito attacchi ai DB, gestionali e server di magazzini e per settimane hanno dovuto bloccare tutto, decidere se ripristinare da file di backup o cedere "pagando" il ricatto. Eppure sui giornali hanno o minimizzato la cosa o non ne hanno parlato.

Mostra 1 nuova risposta

In caso di prelievo sarei curioso di sapere come va a finire

Mostra 1 nuova risposta

Looooool fa ridere ma anche riflettere

Mostra 1 nuova risposta

Siamo in america per caso?

Mostra 1 nuova risposta

E poi arrivo io con una carta della posta dal 2000non so cosa, non ho mai avuto nessun problema, lol

Fabrizio

Penso sia antecedente al C, o comunque non paragonabile per diffusione/derivati/semplicità d'uso.

Mostra 1 nuova risposta

Non si allarmi signor Papa era solo un errore

Mostra 1 nuova risposta

Stupidi acquisti in APP e io che ho saldato tutto! A saperlo che era solo un errore

Gupi

Infatti stamattina mi sono trovato con solo 10 miliardi di euro e mi è preso un colpo

axoduss

Potevano sbagliare con il segno + ed invece…

Nonno Simpson
Giangiacomo

In realtà ci hanno provato ma nulla, gli italiani non ci son cascati ;D

Er Nutria

Colpa della lobby delle banche, e, ovviamente, del 5G

Giangiacomo

Con ci vuole tempo io lo vedo in "ci voglio almeno 4/5 anni". E poi siamo punto e a capo più o meno. Devo garantire retrocompatibilità ? Non proprio, nel senso che è la banca alla fine che decide. Se decide di investire molto e bene può portare tutto su segmenti che non richiedano molte cose retrocompatibili. Oppure possono fare per steps, un po' alla volta togliendo anno dopo anno sempre più cose e incrementandone di nuove (quindi un piano di sviluppo pensato che vada avanti per anni ma che sia un progetto finale ben progettato complessivamente parlando). Le idee e ipotesi ce ne sono a bizzeffe, il vero problema lo si ha con la miriade di dati che son stati accumolati. Perché parlandoci chiaro, il rischio che qualcosa vada storto e che qualche dato non torni è elevato.

boosook

Ahahahah! :D

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?