Vodafone: rimodulazioni dal 26 ottobre per alcune offerte di rete fissa

27 Agosto 2021 62

Vodafone preannuncia l'arrivo di rimodulazioni per alcune offerte di rete fissa. L'aumento di prezzo sarà pari a 1,99 euro ed entrerà in vigore a partire dal 26 ottobre prossimo. La misura è giustificata con la necessità di continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico. Non è fornito un elenco dettagliate delle offerte coinvolte, ma Vodafone sta già informando i clienti interessati tramite comunicazione in fattura.

L'operatore telefonico ha contestualmente annunciato un altro aumento, ma questa - vista la finalità che è ridurre gli sprechi di carta - è un po' più digeribile: sempre dal 26 ottobre ricevere la fattura (non fiscale) cartacea costerà 0,62 euro in più imputabili alle spese di spedizione. L'alternativa per non essere costretti a pagare l'ulteriore esborso è chiedere l'attivazione della fattura digitale (basta collegarsi all'indirizzo voda.it/fattura_digitale.

Attenzione infine alla variazioni delle condizioni generali per il servizio adsl, fibra o di connettività wireless perché dalla stessa data l'art. 13 viene integrato con il riferimento ad un'indennità di ritardato pagamento della fattura. Questa l'integrazione:

In caso di ritardato pagamento della fattura rispetto alla scadenza ivi indicata, Vodafone si avvale della facoltà di richiedere il versamento di un'indennità di ritardato pagamento a titolo di rimborso dei costi di gestione sostenuti (tra lo 0% e il 6% in funzione dello storico dei pagamenti e dei giorni di ritardato pagamento). I dettagli di tale importo e le condizioni di applicazione, così come previsto dalla Delibera 179/03/CSP, saranno pubblicati nella sezione “Per il consumatore” del sito www.vodafone.it e saranno oggetto di periodico aggiornamento sulla base dei costi sostenuti da Vodafone.

DIRITTO DI RECESSO

I clienti che decideranno di non accettare la variazione contrattuale potranno recedere dal contratto o passare ad atro operatore mantenendo il numero senza penali e senza costi di disattivazione sino all'ultimo giorno di validità delle precedenti comunicazioni. Bisognerà indicale come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Per manifestare la volontà di recedere dal contratto si possono utilizzare i seguenti canali:

  • tramite voda.it/disdetta
  • nei negozi Vodafone
  • inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 - 10015 Ivrea (TO)
  • scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it (specificando la causale sopra riportata)

Esercitando il recesso si potrà poi scegliere se pagare le rate residue del costo di attivazione e/o dei dispositivi associati all'offerta in un'unica soluzione o con la stessa cadenza e metodo di pagamento. La scelta va comunicata nella richiesta di recesso.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ergi Cela

A 30 euro sarebbero già fuori mercato però,a meno che non ti diano la fibra con xgs pon da 10gb allora si che ci starebbe

Lord Chaotic

il punto non è nel prezzo, che comunque è una componente importante, ma il fatto che non rimodulano! Facessero un'offerta a 30 euro, con il per sempre nel contratto, sarebbe da fare al volo.

Mattexx

Io con Tim pago 24,90€ al mese + 5€ di rata del Modem Fritbox 7590 e 7€ per la sim mobile dove ho Minuti e GB illimitati avendo la Fibra di Tim a casa se no sarebbero 70GB.

Ansem The Seeker Of Lossless

Ti ho pensato!

Giorgio Messina

Sisi modem incluso credo sia in comodato, comunque per sicurezza vedi i dettagli dell'offerta ed eventualmente fatti richiamare per avere delucidazioni

Ergi Cela

Nelle nuove offerte c’è scritto modem incluso,non so poi,ma in teoria con il modem libero dovresti pagare un po’ di meno

Giorgio Messina

Non lo so, dipende se il tuo modem lo paghi a rate oppure è già in comodato. Se lo paghi a rate magari potresti proporgli di restituirglielo... ma non ti assicuro nulla

Giorgio Messina

Allora, io l'anno scorso ho ricevuto una promozione che per 17,90€ avrei avuto FTTH associata alla mia linea mobile (cioè offerta convergente), ho accettato ma in realtà sono sempre stati 23,90€ per il modem (ne ero a conoscenza). Però col trasloco sono stati costretti a disattivarmi la mia attuale linea e crearmene una nuova, con la stessa offerta, ma siccome attivare una nuova linea vuol dire montare il nuovo modem (che è in comodato), ecco spiegato perché adesso pago 17,90€ (cioè il prezzo iniziale dell'offerta).
Sul discorso dei 2.5gbps, l'upgrade lo stanno facendo a tutti quelli che hanno attiva qualsiasi offerta FTTH, è semplicemente un upgrade della velocità, ma trattandosi della stessa tecnologia non c'è niente da pagare in più.

Giorgio Messina

Commento scritto in collaborazione con Giorgio Messina, cioè il sottoscritto. Volevi dire questo giusto? Peccato che, come volevasi dimostrare, la sezione commenti non debba essere per forza fatta di critiche verso un determinato argomento, ma anche di esperienze "genuine". Se al posto di scrivere continuamente "Ladrafone", "vergognatevi" e cose del genere, la gente si limitasse a raccontare un'esperienza (anche negativa, perché no) in maniera civile, probabilmente questa gente non sortirebbe l'effetto contrario e cioè quello che tu chiami "pressante bisogno di parlare bene del loro benefattore", come mi hai scritto prima.

Giorgio Messina

Non vedo quale sia il nesso. Anzi, "li ... miei" me li faccio perché ho proprio raccontato una mia personale esperienza nel primo commento senza interpellare altri commenti prima, e soprattutto civilmente. Infatti non ci vedo nulla di male a raccontare un'esperienza, positiva o negativa che sia, che possa eventualmente aiutare qualcuno indeciso nell'eventuale passaggio.

Repox Ray

E' tutto un fiorire di post del tipo "io pago qui e qua e ho questo e quello e FINORA non mi posso lamentare perchè FINORA non mi hanno fatto aumenti"

La notizia parla di aumenti che partiranno ad Ottobre,

Mi sa che qui tra un po' è meglio introdurre anche per i commenti la regola del dover mettere "Commento scritto in collaborazione con XXXX"

XD

Ergi Cela

Non so quanto potranno abbassare i costi con la fibra io spero solo che abbia ping di 1/2ms e la xgs pon da 10gb e il modem libero così cambio l’offerta di fastweb 2.5gb con questa

Repox Ray

Non sei coerente: se ti facessi davvero li ca##i tua non scriveresti nemmeno un post di commento alla notizia.

AC MILAN

Da Giugno 2019 fibra FTTC a 200mb e pago 27,90 al mese, più 7€ io e 7€ mia moglie nel telefono con minuti + sms + 150Gb a testa…nessun aumento nelle sim perché mi era stato assicurato che se addebitavo tutto nel conto corrente assieme al piano casa non ci sarebbero stati, e così è stato fino ad oggi. Vedremo se arriverà questo aumento anche per me. Per adesso non mi posso di certo lamentare visto che hanno mantenuto la parola in questi 2 anni e non hanno mai preso 1€ in +…

Ergi Cela

Ma poi se uso un ont e modem personale dici che mi potrebbero abbassare il prezzo

Ergi Cela

Ma poi come hai fatto a farti fare l’offerta da quasi 18 euro con i 2.5gb?che Vodafone non regala niente a nessuno

Giorgio Messina

L'upgrade 2,5gbps lo fanno gratuitamente a tutti quelli che hanno FTTH, invece per il mobile ho fino al 4G+, in 5G ci sono solo offerte a parte, sicuramente prima o poi diventerà lo standard (più poi che prima)

Giorgio Messina

condivido

Repox Ray

"ogni esperienza rimane singolare e fine a sé stessa" is the new "fatti li ca##i tua"

Ergi Cela

Ma 17.90 con i 2.5gb o con solo 1gb di connessione? Però sul telefono hai l’offerta solo in 4g e non con il 5g

salvatore esposito

che vengono sparati con le scie chimiche ovviamente

Marco Sartori

25 al mese con tiscali ftth da due anni. spero.

Marco Sartori

for real

Squak9000

ma Tidal e Infinity sono per 6 mesi... mica per sempre.

Sul mobile rimodulano le offerte sotto i 10€.

Poi... penso che la tua offerta la hai attivata di recente (magari la Digital) quindi hai prezzo bloccato per 2 anni.

Giorgio Messina

Cosa dovremmo dire allora del pressante bisogno di lamentarsi continuamente anche quando non è necessario e quando ogni esperienza rimane singolare e fine a sé stessa (compresa la mia)? Peccato che io non rappresenti lo 0,001% ma una percentuale molto più alta di persone che non sentono il pressante bisogno di parlare bene del loro benefattore, ma vogliono semplicemente raccontare la loro esperienza così come chiunque è libero di esprimere la propria critica. Ti ricordo che nel mio primo commento non ho mai espresso nulla di negativo verso chi non ha un'esperienza positiva come la mia: peccato che la risposta ricevuta dal signor MarioT non sia stata tanto soggettiva quanto il mio commento, generalizzando per l'ennesima volta su qualcosa che è fatto, invece, proprio di esperienze personali.

Repox Ray

E' stupefacente: al 99,999% della clientela praticano la rimodulazione, ma poi nei forum trovi sempre qualcuno che invece viene a raccontarti che lui paga meno di tutti gli altri e che non ha mai subito una rimodulazione in anni e anni, mai un disservizio anzi sconti e promozioni fantastici ogni mese. Se per quelli che si lamentano dobbiamo parlare di "rabbia repressa" cosa dovremmo dire allora di questi "fortunati individui" che sentono il pressante bisogno di parlare bene del loro benefattore? Mah.

Giorgio Messina

Quel “mai” è messo per sottolineare che ora come ora sarei l’ultima persona in diritto di criticare la compagnia. E poi, come già scritto, a me non frega niente se in futuro dovessi avere problemi. Io non vivo di “rabbia repressa” verso un operatore, posso anche avere una brutta esperienza ma poi posso rimanere ultra soddisfatto dello stesso operatore con cui ho avuto quella brutta esperienza. Anni fa la ebbi con Vodafone (costi esagerati), adesso però non avrei motivo di lamentarmi. E non sei di certo tu che mi fa cambiare idea.

Pistacchio
Marco Magno

Si vero. Però il prezzo complessivo non era male, al tempo era l'offerta complessivamente più vantaggiosa

Squak9000
MarioT

"per adesso non potrei MAI lamentarmi". Se è per adesso non è mai, deciditi. Comunque te lo dico io: è per adesso, perchè prima o poi capiterà.

Marco Magno

Io 27.9€/mese da 1 anno (il prossimo dovrebbe diminuire di 2 euro che finiscono le spese di attivazione e tra tre anni 5 euro in meno che termina il canone per la Vodafone power station).
Spero non rimodulino, il mobile l'ho lasciato proprio per questo

Francesco Zerbini

Solo chi ha il contratto da più di 2 anni

Francesco Zerbini

Vediamo se verrà rimodulato anche il mio, in ogni caso resta conveniente. Pago solo 10€ di sim ed ho 120gb in 5g. Poi per 2€ al mese ho attivato happy black, mi da Tidal e Infinity gratis. Da soli mi costerebbero 20€ al mese, e grazie a Vodafone pago solo 2€. Quindi non posso di certo lamentarmi anche di fronte ad un'eventuale aumento.

Giorgio Messina

Io finora non posso parlare: FTTH a 23,90€ con offerta convergente fisso-mobile (dove in quest'ultimo ho min-sms illimitati e 100gb a 7€ al mese da 4 anni). Chiedo il trasloco della linea da una casa all'altra dello stesso comune: cosa ottengo? 6€ al mese in meno sulla rete fissa perché la VPS, che pagavo a rate, dovrò restituirla in favore della nuova Wi-Fi 6 Station, in comodato d'uso. Risultato? 17,90€+7€ al mese.
Per me possono essere oggetto delle più pesanti critiche, ma vorrei ricordare che ogni esperienza rimane personale e per adesso non potrei MAI lamentarmi di Vodafone. Dovessero aumentarmi il costo a 250€ al mese prendo e cambio subito, non ho pregiudizi su nessun operatore.

Repox Ray

Per sostenere l'investimento sul 5G che serve per attivare i vaccini.

Cloud387

Con il 5g sicuramente...

Cloud387

Un minuto di silenzio pellafigguraddemmerda

Cloud387

Ma com'è? Non è mai successo con Vodafone!!

Ah no un attimo, si è riaperto il portale interdimensionale, ero un una realtà alternativa.

yepp
La misura è giustificata con la necessità di continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico

Quali sarebbero le nuove esigenze di traffico per un povero cristo che usa semplicemente una linea telefonica fissa? La Vodafone è semplicemente ridicola!

Settembre

Vodafone rimodula a prescindere da sempre

icos

Idem con Vodafone (27.90 forse). Onestamente per il servizio che offrono questi eventuali due euro in piu' sarebbero comunque ben spesi.

Sheldon Cooper

Le ultime parole famose ...

Repox Ray

Giusto 2 giorni fa... XD

https://uploads.disquscdn.c...

salvatore esposito

già passato zimidibidubilu a dire che le rimodulazioni sono causate dai vaccini?

Sheldon Cooper

Io con Tim 100 pago 28 euri al mese

untore

Sono diventati ridicoli con queste rimodulazioni.

Danilo82

io sono in vodafone a casa a 23,90 euro solo internet fibra..da circa 4 mesi...rimodulano tutti o i + vecchi contratti?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?