
Economia e mercato 21 Lug
Non poteva mancare Lionel Messi nel magico mondo degli NFT, i non fungible token protagonisti di questo 2021 con un exploit che in pochi potevano immaginarsi a inizio anno. Così, anche la Pulce atomica - fresca dello storico passaggio dall'indebitato Barcellona al ricco PSG - entra nel mercato con il suo Messiverse, collezione esclusiva di crypto-arte in formato NFT. Le vendite partiranno oggi, venerdì 20 agosto.
Il fuoriclasse argentino viene rappresentato in opere come "Man from the Future", "Worth the Weight" e "The King Piece", tutti lavori realizzati per celebrare la sua brillante carriera. "L'arte è come il calcio. Eterna", ha detto Messi sui social. "Un onore collaborare con Messi", ribatte l'azienda australiana, già nota per lavorare a fianco di colossi come Marvel Studios e Disney.
I lavori saranno acquistabili sulla piattaforma Ethernity Chain, che già propone ai propri clienti altre opere NFT che riguardano il mondo dello sport. Tra questi ci sarà dunque anche la collezione Messiverse, l'universo di Messi, incluso il lavoro che raffigura un Messi del futuro che indossa la maglia numero 30 del Paris Saint-Germain.
L'ex numero 10 sembra essere particolarmente attratto dal mondo delle criptovalute: parte del suo ingaggio è stato infatti pagato con la moneta virtuale del club parigino, i $PSG Fan Tokens. Operazione finanziaria che ha reso felice non solo il giocatore, ma anche (e soprattutto) i possessori di quel token, il cui valore è improvvisamente schizzato verso l'alto. Del resto, sono in tanti a pensare che proprio NFT e fan token a salvare un calcio in profonda crisi. Basti vedere ad esempio la Fiorentina che ha da poco lanciato la prima maglia in versione fisica e digitale, o Roma e Inter che come sponsor hanno proprio le società fintech blockchain.
Commenti
Chiunque un po' bravo con Photoshop. Messi, come Ronaldo e altri, è un marchio e come tale viene sfruttato per dar soldi. L'opera d'arte a tema Messi ci sta, ma o se è fatta a mano da Messi stesso oppure da qualche artista quotato. Così non condivido abbia poco senso e di fan art di Messi gratis sul web se ne trovno a migliaia. Ma l'NFT ha un concetto diverso per cui si riesce a dar valore anche ad jpeg che chiunque può avere. Finchè c'è chi è disposto a pagare fior di soldi per un file che tutti avranno comunque gratis, ben venga (per loro).
Li vendono ancora.
Il gattino Virgola in NFT quasi quasi lo comprerei!
Messi e CR7 ordinati su Wish.
quindi adesso si paga per i wallpaper come 10 anni fa quando c'erano gli abbonamenti per sfondi e suonerie?
https://uploads.disquscdn.c...
Il calcio del popolo
Si vede che i petrodollari sporchi di san... non gli bastano.
Comunque fino a che questa moda/fuffa resta tra loro, affari loro (è un po' come quando vendevano autografi. Se trovano chi glieli paga...)
I genitori
ahhhhhh la Morte!
Sarà ma io preferisco le foto di quando veniva dalla strada... https://uploads.disquscdn.c...
ah, pensavo fosse qualcosa di esclusivo tipo per "elite" :) Grazie per la dritta
A parte il fatto che Messi non è un'opera d'arte ma, eventualmente, un artista, perché ci sia un'opera d'arte occorre un autore, nella fattispecie chi è l'autore delle sedicenti opere d'arte?
E' semplice come con le crypto, ti basta andare sulla piattaforma che vende gli NFT, Ethernity Chain.
Domanda da ignorante in materia: come si "entra" in questo mercato? Ad esempio, con le crypto è semplice, compri e via... ma qui? Qualcuno che vuole illuminarmi? :D
Perchè nel mondo reale è già un opera d'arte? Ma cosa vi siete fumati?
I dodicenni… anche se all’anagrafe ne hanno 40.
Beati quelli che apprezzano le immagini dei calciatori come sfondo...