
08 Settembre 2021
Mentre il suo fondatore è sempre più impegnato a promuovere Bitcoin, nella giornata di ieri Twitter ha perfezionato alcuni cambiamenti al suo design (se ancora non notate la differenza, dovreste visualizzarli nelle prossime ore) che passano soprattutto dall'adozione di un nuovo font proprietario, Chirp (in italiano cinguettio, esattamente come Tweet) e da alcune modifiche all'impaginazione.
Con Chirp, i testi scritti in tutte le lingue che utilizzano l'alfabeto latino, ovvero la gran parte di quelle occidentali, verranno meglio allineati sulla sinistra, permettendo una più semplice e rapida lettura mentre si scorre attraverso il proprio feed. Sono stati fatti alcuni aggiustamenti anche all'uso dei colori, con meno blu sparso in giro per l'app e una revisione delle icone e di come vengono inquadrate le immagini, così da risaltare meglio. L'idea è comunque di dare modo, in futuro, di personalizzare lo schema dei colori visualizzati, adeguandolo ai propri gusti.
In January, we revealed our new font, Chirp — and it’s ready for you to use today.
— Twitter Design (@TwitterDesign) August 11, 2021
All Western-language text now aligns left, making it easier to read as you scroll. Non-Western languages remain unchanged.https://t.co/nlgxXJs5F6
Sempre per aumentare l'immediatezza, è stato modificato il pulsante "Segui", in modo tale da dare un feedback visivo immediato rispetto all'azione che si è scelto di eseguire. Infine sono stati rimossi alcuni spazi di colore grigio sullo sfondo e la spaziatura del testo è cresciuta per renderlo più leggibile da tutti.
Stando a quanto scritto dall'account ufficiale, si tratta comunque solo di un primo passo verso un redesign più grande. Non ci sono invece cambiamenti per il momento per tutte quelle lingue che usano alfabeti diversi anche se a gennaio, quando Chirp è stato annunciato, il direttore creativo di Twitter Derrit DeRouen aveva detto che questo primo lavoro avrebbe fatto da base per quello che in futuro coinvolgerà cinese, giapponese, coreano, arabo e via dicendo.
Commenti
è molto meglio,più morbido e leggibile.
come fare per avere il carattere scelto per il dispositivo e non quello di default di twitter (come prima insomma)?
è meglio rispetto a prima
Wowwwww, this is amazing!!
Sembra meglio, è sicuramente più ordinato e pulito.
Ancora esiste Twitter?
Va bene il font, ma i pulsanti neri anche no.
peccato non abbiano implementato il font B U R P
Non è nemmeno male, il problema è passare da un app all'altra dove il font è completamente diverso.. a lungo andare mi da fastidio...