
16 Ottobre 2021
Twitch ha annunciato che, entro una settimana, il prezzo per abbonarsi ai propri canali preferiti calerà in Italia da 4,99€ a 3,99€, attuando nel nostro Paese una strategia che, si legge sul sito ufficiale della piattaforma di streaming, ha dato buoni risultati all'estero.
Fino a qualche tempo fa, gli abbonamenti su Twitch avevano un prezzo più o meno allineato in tutti i mercati, con poche differenze regionali. Di recente l'esperimento di abbassare la cifra richiesta in alcuni Paesi pilota, Messico e Turchia, ha portato a risultati soddisfacenti, soprattutto per gli streamer: "Rispetto ai tre mesi antecedenti l'arrivo dei prezzi localizzati per gli abbonamenti, gli spettatori e le spettatrici stanno regalando un numero di abbonamenti cinque volte superiore. Ora un numero maggiore di autori e autrici registra ricavi riconducibili agli abbonamenti, e un numero maggiore di spettatori e spettatrici supporta i propri canali preferiti".
Stando ai dati di Twitch, in Europa e in Asia la percentuale di utenti che supportano i loro creator preferiti con un abbonamento è inferiore del 50% rispetto agli USA, mentre in America Latina questo valore raggiungerebbe addirittura l'80%. Un segno per Twitch che la cifra richiesta è troppo alta in determinati mercati, o che comunque non viene percepita come giustificata dall'offerta.
La scommessa che il gigante dello streaming di proprietà di Amazon sta facendo è quindi che, abbassando il prezzo, il surplus di abbonati compensi e superi quanto perso dallo streamer sul singolo utente. Essendo però questa teoria basata su una serie di esperimenti fatti solo in un numero ristretto di nazioni, l'azienda ha spiegato che nei primi mesi coprirà gli eventuali introiti mancanti, basandosi su una stima di quanto fatto negli ultimi 90 giorni.
Il passaggio da 4,99€ a 3,99€ coinvolgerà tutti i Paesi dell'area euro, mentre in altre realtà la cifra richiesta scenderà fino a diventare un terzo rispetto a quella che era in passato.
Vi ricordiamo ovviamente che anche HDblog è presente su Twitch con una programmazione settimanale fatta di rubriche fisse e appuntamenti speciali. Iscrivetevi al nostro canale per restare aggiornati e seguirci.
Commenti
<draft> una breve introduzione su " twitch " e con certe informazioni per capir subito come si distingue dalle altre piattaforme [ a quale target si rivolge ], sarebbe stata cosa ancor più buona e sempre più giusta... così evitiamo di sfogliare wikipedia.
in tal modo invece sembra di dover pagare per star a guardare " creators " che cmq. " ritroveranno " già ricavi e somme di denaro ricavate dalla vendita a inserzionisti
Io non "butto i soldi per sta gente" visto che non ho tempo per Twitch, ma chi lo fa non deve mica rendere conto a te o a me. Non capisco perché debba esserci sempre qualcuno che polemizza su come gli altri spendono i propri soldi, e non capisco nemmeno perché dovrei essere infelice se c'è qualcuno guadagna più di me divertendosi, cioè, mica tolgono qualcosa a me.
Rosik de che? Contento tu e chi butta soldi per sta gente che non vedrete mai irl e che non saranno mai vostri amici (soprattutto i big), mentre voi andate a lavorare per 15000 euro l'anno
Ci sta, 5€ è più di quello che pago per Netflix. Anche 4 è tanto, ma almeno è un passo nella giusta direzione
netti sono 40 cent in meno
L'utente si riferisce al fatto che alcuni streamer permettono di vedere le repliche solo agli abbonati
Un sacco di cose hai in più oltre a supportare il creator: emote esclusive, accesso a discord privato degli abbonati, possibilità di giocare con lo streamer se è un gamer, possibilità di partecipare a contest con il creator se sono previsti e tante infinite cose che il creator al viene in mente
almeno per spotify basta fare l'annuale lo paghi 8,30€
1,70€ di sconto al mese
Però se così incentivi altri ad abbonarsi dato il basso prezzo vai in pari o addirittura fai di più
Lo facessero anche app come Netflix o Spotify
No.
Sto dicendo che una donna in costume va bene e un uomo con due tette finte viene bannato.
O banni entrambi o vanno bene entrambi.
Capish?
quindi staresti dicendo che le donne sono discriminate perche non possono stare a petto nudo al contrario degli uomini?
restano comunque 2000€ al mese + pubblicità...senza contare che appunto twitch coprirà inizialmente la perdita di incassi.
nel lungo periodo dovrebbero però aumentare i followers (grazie al costo inferiore) compensando il parte le entrate, e ricevere accordi pubblicitari migliori (grazie al maggior numero di followers) portando la manovra ad un netto beneficio
Giusto, i big hanno già una community solida per sostenersi.
no, uno più piccolo, almeno se devo dare soldi, anche se con il prime, preferisco uno con una piccola comunity che altri che hanno migliaia di spettatori e iscrizioni
Sbeku no Meiku?
E magari leccano pure il microfono
Onlytwitch oppure twitchfans
Voi che criticate Twitch guardatevi su YouTube
Come tutto ebbe inizio | Dario Moccia | TEDxBarletta
Esiste la pirateria, eppure a tanta gente piace pagarle le cose, fortunatamente.
Il rosik è palpabile
saranno 0,5€ in meno per uno che ha 1000 sub sono sempre 500€ in meno al mese e ripareggiare richiede tempo
Diventa una questione di genere quando lo stesso comportamento viene trattato diversamente in base al sesso.
Non è una questione di genere...un uomo puo stare a torso nudo senza problemi
Perche con il porno classico non hai modo di instaurare un legame parasociale con l attrice.
È il legame piu diretto che rende il soft porn di twitch o onlyfans cosí allettante per molti.
Non usano quei siti perche non conoscono siti porno
Certo che sì.
Se una mostra le tette tutto ok.
Se un uomo si mette due tette finte sotto al maglione lo bannano, se questa è coerenza non ho capito niente della vita.
Non si abbona (?)
Soft porn si, ma discriminazione di genere anche no
Bella domanda, ma a quanto pare ai simp paganti Twitch piace.
Dubito che la gente pagherebbe un videogioco o netflix se potrebbe fruirli anche non pagando
È meno di 1€, non è che i 5€ andavano tutti allo streamer, pure twitch ha la sua quota
Ci sono stati dei problemi con le dmca, quindi non tengono su i vlog per evitare di rischiare di perdere il canale
Su certi canali hai accesso a stream aggiuntivi se sei abbonato
io, ma solo un canale di critica e chiacchiere videoludiche, niente asmr piccante
molti la usano come piattaforma aggiuntiva per fare live (di fatto su youtube le live affossano il canale in quanto a visualizzazioni per minuto ) e avere un supporto monetario, il fatto che con prime ti possa iscrivere a un canale gratis viene molto spinto, la bolla scoppierà quando e se lo leveranno
Non lo puoi capire perche' non sei un simp
Ma scusa perché uno dovrebbe vedere una bonazza che fa saltare le bocce in costume se p.h. E gratuito e pieno di ogni tipo di porn
dato che qui ci sono utenti che stanno anche su twitch, volevo chiedere cosa ne pensate di quegli streamer che bloccano il past-broadcast delle live???
non è un pò tagliarsi le gambe da solo? se una persona non è mai online negli stessi orari ma segue da altre parti come fa a decidere di volersi abbonare?
Immagino questi " creator" nelle loro stanzette al.buio che creano, creano, creano... E poi si riposano...
1€ in meno al mese per chi ha tanti iscritti sono un bel colpo e ci vuole tempo a coprire la perdita.
a niente, a dare ancora più soldi a gente che guadagna troppo già grazie alle pubblicità
si ma il 50% va al canale e 50% va a Twitch, finchè non si diventa streamer di rilievo e Twitch da condizioni più favorevoli.
per chi vuole farlo come lavoro abbonamenti, donazioni e sponsor sono il reddito
Ottimo, così potrò abbonarmi ad ancora più ragazze che fanno il bagno in minuscole piscinette nella loro cameretta.
Supporti il canale e non vedi le pubblicità che interrompono la diretta
Sì finanziare il loro tempo per la creazione del contenuto (spesso quello in Live è in % una parte marginale) e l'acquisto di attrezzatura (PC, videocamere, luci, microfoni, SW).
Alcuni limitano gli interventi in chat, la visione di trasmissioni passate o danno accesso a ulteriori risorse: ad esempio per i DJ-set ti permettono di accedere ai file raw originari senza i copyright strike che tolgono l'audio
Scusatemi l'ignoranza, ma a cosa serve pagare l'abbonamento? solo a supportare il canale? perchè comunque vederlo è gratis
Vero. Io lo uso marginalmente per qualche canale che parla di videogame, ma la sezione just chatting è diventata la vera gallina dalle uova d'oro per tutte quelle disposte a vendersi un pó. Purtroppo non portano nulla a livello qualitativo.
E' un po' come la TV: la maggior parte è m3rda fumante, però qualcosa di buono ogni tanto passa.
Se ti piace qualcosa che si allontana un po' dal gusto degli spettatori-mosche perché non finanziarli direttamente? se paghi Netflix, un videogioco o un libro perché riescono a intrattenerti per qualche ora non vedo dove sia lo scandalo qui.
Solo quello gratis con Prime che tra l'altro è l'unico che vedo..
Quanti canali supporti? Escluso quello gratis con Prime