Mercato tech Italia in forte ripresa: boom delle vendite nei negozi fisici

04 Agosto 2021 11

Telefonia, elettronica di consumo e grandi elettrodomestici sostengono le vendite dei prodotti tecnologici in Italia: i dati elaborati da GfK relativi al primo semestre vanno a confermare quanto di buono era emerso dallo studio pubblicato a marzo dalla stessa società di analisi riguardo le prime 11 settimane dell'anno. IT Office e i piccoli elettrodomestici rallentano la crescita rispetto al 2020 e riportano valori negativi a giugno.

Nel periodo compreso tra gennaio e giugno la crescita del mercato in Italia è stato del 21,3% a valore su base annua, un risultato che va letto in positivo anche per il futuro una volta che la crisi sanitaria (ed economica) sarà definitivamente conclusa. Una dimostrazione del lento ritorno alla normalità è il boom delle vendite presso i punti vendita fisici (+75,5%) dopo le prolungate chiusure del 2020, mentre risulta più contenuta - ma comunque evidente - la crescita dell'e-commerce, pari al +24,5%.

I DATI
  • primo semestre 2021:
    • mercato Italia: +21,3%
    • vendite presso negozi fisici: +75,5%
    • vendite online: +24,5%
  • giugno:
    • ​mercato Italia: +6,2%

  • Elettronica di consumo: +30,1%
    • TV: +31,2%. Le motivazioni di questo incremento sono essenzialmente due: da una parte gli eventi sportivi (Olimpiadi, Europei di calcio), dall'altra la necessità di parte della popolazione di cambiare dispositivo in vista del passaggio dal segnale MPEG-2 al nuovo standard di trasmissione - poi rimandato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
  • Grandi elettrodomestici: +27,8%
    • ottimo andamento per asciugatrici, lavastoviglie e dispositivi per la cucina
  • Telefonia: +21,1%
  • Home comfort: +52,1%
    • è il settore che cresce di più, spinto dalla vendita di condizionatori e ventilatori
  • Fotografia: +45,9%
    • torna a crescere - e in modo considerevole - dopo la pausa registrata nel 2020 a causa dei lockdown
  • Piccoli elettrodomestici: +16,3%
    • la crescita c'è, ma è inferiore rispetto al 2020 in quanto lo scorso anno i dati delle vendite erano stati particolarmente elevati causa pandemia. Stesso discorso vale per il settore IT Office, che ha riportato un incremento solamente del 13,2%. In entrambi i casi ha inciso anche la crisi dei chip.
FOCUS SUL MESE DI GIUGNO

Crescono tutti i settori, eccezion fatta per piccoli elettrodomestici e IT Office. La crescita dell'intero mercato tecnologico è stata pari al 6,2% (su base annua).


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dedo Gaudenti

Si, hai ragione Alex, specialmente le schede video, in questi giorni sono molto convenienti.

uncletoma

per negozio fisico si intendono anche, e spesso soprattutto, le catene (mediaworld, euronics, eccetera)

Ginomoscerino

concordo l'online va bene per prodotto non reperibili o super offerte altrimenti negozio fisico, poi abitando in una cittadina e conoscendo i commercianti ti trattano bene.
in più nel negozio fisico il 90% delle volte hai subito il prodotto.

Giorgio

La chiosa mi piace ahahahahah :D

matteventu

Non sono meno str0nzi, sono piu' regolati.

Dario Prince

Mah sarà che seguendo l andamento prezzi sconti forti non ne ho visto anzi ho visto aumenti per il bonus. Sicuramente non è quello il motivo ma decisamente per il passaggio al dvb t2 o per usufruire del hd attuale per chi ha ancora gli LCD.

SteDS

C'è anche da dire che per quanto riguarda notebook, PC e altri strumenti per smartworking/DAD i venditori Amazon hanno alzato i prezzi a dismisura. Si trovano offerte migliori nei negozi fisici (che a quanto pare sono anche meno str0nzi)

MacheteKowalski

Ma come, Amazon che ammazza le imprese fisiche dov'è finita?

Alex Anyone

Ad oggi, per me comprare online rispetto al negozio fisico è necessario solo per prodotti di difficile reperibilità. Ormai sono anni che telefoni ed elettrodomestici li compro in negozio. I prezzi delle grandi xstene si sono adeguati all'online e in molti casi sono anche più convenienti. Solo l'hardware pc lo compro ancora online, lo si che i prezzi sono davvero convenienti.

Max Fremps

Be oddio hai tralasciato un dettaglio, durante questi eventi fanno sconti forti a differenza di tutto l'anno se non per il black friday ecc, quindi diciamo che c'è stato un evento in più per scontare ma essendo per piu tempo han venduto di più tutto qui, dubito che il cambio sia per l'evento in se da seguire, ma se lo accompagni a un buono sconto ci sta

Dario Prince

La cosa delle vendite solo perché c'è un evento non l ho mai capita. Mai possibile che uno cambia una TV per l europeo di poche partite e non la cambia (se amanta del calcio) qualsiasi anno per potersi magari godersi il campionato di ben 38 partite solo la squadra del cuore.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città