
08 Ottobre 2021
22 Luglio 2021 32
Nuovo giro di vite negli Stati Uniti nei confronti delle aziende che non permettono ai consumatori di esercitare il diritto alla riparazione, che vale a dire anche possibilità di prolungare il ciclo di vita del prodotto ricorrendo a servizi di assistenza di terze parti. Nelle scorse ore la FTC (Federal Trade Commission) ha votato all'unanimità per applicare con più vigore tutti gli strumenti normativi disponibili al fine di garantire l'importante diritto. La notizia deve essere inquadrata nell'ambito dell'ordine esecutivo firmato dal presidente Biden all'inizio del mese, che ha invitato proprio la FTC ad essere più attiva su questo fronte.
La Commissione ha recepito rapidamente l'invito del presidente Biden e sottolinea:
La Federal Trade Comission ha votato all'unanimità per intensificare l'applicazione della legge contro le restrizioni alla riparazione che impediscono alle piccole aziende, ai lavoratori, ai consumatori, e persino agli enti governativi di riparare i propri prodotti.
Restrizioni inaccettabili, prosegue la Commissioni, considerati gli effetti negativi che determinano. Sul punto aggiunge:
Questo tipo di restrizioni possono aumentare significativamente i costi per i consumatori, soffocare l'innovazione, precludere opportunità commerciali per i centri di riparazione indipendenti, creare inutili rifiuti elettronici e ritardare la riparazione tempestiva
A trarre beneficio dalla nuova presa di posizione della FTC saranno in primo luogo i consumatori, ma anche le aziende saranno più tutelate. Le norme si applicano infatti sia ai prodotti elettronici di consumo, come gli smartphone e gli elettrodomestici, ma anche ai macchinari industriali e al settore automotive.
Un'applicazione più decisa della normativa che disciplina la garanzia del produttore significa anche che sempre meno aziende potranno rifiutare di fornire assistenza perché il dispositivo è stato riparato con parti non originali. La Commissione si rivolge direttamente ai consumatori, chiedendo di continuare a segnalare le violazioni delle norme.
Non più tardi di lunedì scorso è stato il co-fondatore di iFixit, Kyle Wiens, ad essere molto critico nei confronti di aziende come Apple, Samsung e Microsoft ritenendole responsabili di non agevolare la riparazione dei propri prodotti.
Commenti
scusa, ma stavo solo rispondendo a una domanda, che ci azzecca la tua filippica con un dato storico?
(inoltre parzialmente sbagliato)
Ok, capito, ma quelli difficilmente si guastano, e generalmente si sistemano se bisogna recuperare i dati, il resto si sistema...
Si, la terminologia è infelice ma di chip con i piedini sui quattro lati che vanno a collegarsi con entrambi i lati di un circuito doppia faccia ne ho visti tanti anche se non mi viene una sigla specifica.
Mi dai qualche esempio di chip "multipiano" "multifaccia", grazie.
Sapevo che Clinton era un grande !!!
Fosse per me, manderei sotto ai ponti quegli ingordi arricchiti a spese del pianeta e dei consumatori.
a parte che questi muri costeranno l'ira d'iddio e non serviranno a niente, i rDOGS hanno promesso solo tante idiozie che pagheranno gli ammerigani. mr scorreggione ha massacrato l'economia e i lavoratori con licenziamenti di massa! Poi buchi di finanze con il massacro fiscale della finanza pubblica in passivo profondo grazie agli scherzetti di mr scorreggione.
i rDOGs si stanno avvitando in un girone infernale supportando mr scorreggione!!
Dipende dal numero e dalla densità di piedini, certi microchip a molte decine di piedini su più livelli e facce con spaziatura di un millimetro o meno non li fai a saldatore.
Massì, han spaccato le balle...
Quella è l'altra grande questione, ma prima che si vedranno delle normative per il sw consumer probabilmente ci saranno le auto volanti e visti gli scarsissimi progressi relativi al trasporto degli ultimi 50 anni, ne passerà di silicio nelle fonderie per nuovi chip...
Bei tempi la batteria rimovibile... in 5 secondi la toglievi
Già me li immagino...
I prossimi device saranno un blocco unico in cui salderanno ogni singolo componente.
Pure la batteria.
Spero che lavorino bene dal punto di vista normativo, perché i produttori si inventeranno l'impossibile
Bastava approvarlo!
Anche sostituire chip smd è possibile ma richiede o attrezzature costose o abilità sovrumane. Sempre a trovare i pezzi, ma a quello ci pensano in Cina. Poi siano affidabili e prestanti quanto gli originali è un altro discorso.
Perché menti sapendo di farlo?
La fiat uno e lo stonex non si rompono mai.
Non è assolutamente vero, anche con le colle è possibile riparare i prodotti.
Il problema è che spesso non sono reperibili i pezzi di ricambio
Ah... ok, avevo frainteso
che vuoi farci. la terra del lobbying.
Boh, leggo che non possono rifiutare la riparazione ma poi te la fanno pagare un prezzo assurdo e non conviene farlo riparare.
Anche sul fatto di combattere il rendere la vita a dir poco difficile ai riparatori indipendenti lego ben poco. E oggi fra unibody, colle invece che viti e mainboard dove tutto è quasi insostituibile, non mi pare cambi molto in pratica.
Certo, ma prima che questo diritto alla riparazione venisse messo ai voti in USA si andava avanti (giusto per fare un esempio) con i mezzi agricoli in licenza, di fatto impedendo ogni riparazione. Non di certo un esempio di società moderna.
Quando si smetterà di parlare del DdL Zan sarà sempre troppo tardi.
Però loro restano un modello di ispirazione per noi occidentali, addirittura sono passati al livello successivo dopo il ddl Zan.
è stato votato all'unanimità... non c'è stato un gran dibattito
In realtà il democratico Clinton.
finche i produttori android garantiscono solo 1/2 anni di aggiornamenti dubito che cambierá qualcosa....se il telefono rallenta, cambiare la batteria non risolve il problema di certo. Peró diciamo che é cmq un cambiamento nella giusta direzione
no, clinton
a me sorprende vedere che su certe questioni ci sia pure bisogno di avere un dibattito. Ma difficilmente e fortunatamente l'America contemporanea non rappresenta più un modello di ispirazione.
Di pagare devi pagare, ma decidi tu da chi fartelo... riparare!
Io dico visto che negli USA la difesa è sempre legittima allo stesso modo la riparazione dovrebbe essere sempre legittima, altrimenti mi potrebbe partire un colpo accidentalmente. Io che ho uno stonex one e guido una fiat uno, dovrebbero continuare a ripararmeli per tutta la vita senza farmi pagare, pensateci su.
ma quale riparazione... si compra nuovo e si fa girare l'economia.
E Greta muta.
Invece di costruire il muro con il Messico perde tempo in queste cose ...
Ci guadagnano i consumatori e in primo luogo anche l'ambiente.
Una normativa giusta, al mio modo di intendere.
:)