WindTre: attenzione all'SMS, rimodulazione in arrivo dal 26 agosto

16 Luglio 2021 41

Leggere o meno un SMS del proprio operatore può fare la differenza tra rendersi o meno conto di una rimodulazione in arrivo. In queste ultime ore WindTre sta inviando nuove comunicazioni via SMS per informare la clientela di una modifica unilaterale del contratto che entrerà in vigore a partire dal 26 agosto prossimo.

La sostanza della variazione è la stessa preannunciata a maggio scorso: i destinatari del nuovo scaglione sono ex clienti 3 Italia che vengono informati del nuovo meccanismo che agisce sull'anticipo di traffico e sull'extrasoglia dati e che quindi hanno a disposizione in consueti strumenti per accettarlo consapevolmente oppure esercitare il diritto di recesso.

ATTENZIONE ALL'ANTICIPO TRAFFICO E AI DATI EXTRASOGLIA

La modifica contrattuale determina:

  • Anticipo traffico: quando il credito è insufficiente per l'attivazione e il rinnovo delle opzioni attive sulle SIM (fatta eccezione per i costi relativi alle offerte di roaming) il traffico incluso non viene sospeso ma è disponibile per 1 giorno solare (sino alle 23:59) al costo di 0,99 euro. Se il giorno successivo il credito è ancora sufficiente, allora il traffico sarà nuovamente disponibile per altri 4 giorni al costo di 1,99 euro. Dopo i 5 giorni, con credito insufficiente la SIM resta attiva solo in ricezione o per effettuare chiamate di emergenza.
  • Dati extrasoglia: terminato il consumo di GB previsti dalla tariffa, WindTre fornirà automaticamente, al costo di 0,99 euro, 1GB di traffico giornaliero utilizzabile sino alle 23:59 del giorno di erogazione; se si esaurisce prima delle 24 ore, la navigazione si blocca. Il meccanismo può rivelarsi particolarmente insidioso soprattutto nel caso di offerte con pochi GB. Da tenere presente che non si tratta di un'opzione disattivabile, ma diventa parte integrante del contratto.
CHI NON ACCETTA PUÒ RECEDERE

Se le nuove condizioni contrattuali non risultano soddisfacenti, non resta che esercitare il recesso o passare ad atro operatore, senza dover corrispondere costi aggiuntivi. Il recesso si può esercitare sino al giorno prima della modifica contrattuale. La comunicazione si può inviare da WindTre con i seguenti metodi:

  • lettera raccomandata A/R all'indirizzo: Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
  • via PEC, scrivendo a servizioclienti159@pec.windtre.it
  • presso un punto vendita WINDTRE
  • chiamando il 159
  • tramite assistente digitale “WILL” in Area Clienti e APP WINDTRE

41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vick30000

suk@ tutti ladri ma almeno non sono wind.. la piu' ladra

momentarybliss

Di recente mi sono "rimodulato" da solo per ottenere GB illimitati in 5G, spero che la quest'aumento non mi riguardi

Rieducational Channel

Devono pur far pagare a qualcuno le tariffe di Very.

pinoc

Ecco. Questa parte citata doveva essere inserita nell'articolo. Era il giornalista che doveva documentarsi e poi scrivere qualcosa che fosse almeno paragonabile ad un articolo professionale.
Per fortuna ci sono i post dei lettori...

Mario

Ribadisco, non è cambiato nulla nel cabinet da quando agganciavo 90Mb fino ad adesso che aggancio 40Mb...non è una questione di degradamento, non hanno toccato nulla!

ondaflex

Wind rivende solo la rete tim

ondaflex

Mi interessa, argomenta perché sono illegali.

ondaflex

L'ultimo miglio é Tim é spetta a Tim tenerlo bene, non diciamo cose false.

ondaflex

Ma se sei su rete Tim probabilmente non dipende da loro

ondaflex

Cioè visto che li hanno multati perché mandavano a debito le prepagate ora si limitano ad azzerarle in pochi giorni. Ma quanti milioni di clienti vogliono perdere prima di cambiare politica?

Mario

Mi lamento rispetto ad una cosa che pago e non mi viene fornita correttamente, da contratto sotto la metà ti dovrebbe venir aperta una pratica per linea degradata, il che si traduce in ennesima presa in giro dai tecnici che non mi hanno mai contattato per trovare un riscontro sul "lavoro" che hanno svolto (se sempre hanno realmente fatto qualcosa) o meglio mai contattato per dirmi semplicemente che non si può risolvere nulla. Di questo mi lamento, servizio clienti scandaloso; addirittura trovai un operatore che per eseguire un test di allineamento al modem me lo resettò senza dirmi nulla, con conseguente perdita di qualsiasi tipo di configurazione (NAT, port forwarding, QoS, ip statici ecc...)
SONO SCANDALOSI!! E li chiamano pure tecnici a sti qua!

Gabriele

Dopo 1 anno che non ricarichi la sim si disattiva

MatitaNera

Iliad. E non dico altro. Pulizia e trasparenza impagabili.

Marco Romero

Vi lamentate di 40/50 Mbps????
Wind mi ha obbligato a passare da ADSL a Fibra (tutto gratis compreso cambio modem) , risultato: prima avevo una ADSL da 12 Mbps in down ora ho una velocissima fibra da 15 MBps in down.
Applausi!!!!!

Mario

Fastweb

Mario

Non è diafonia al 100%...quando viene il tecnico svariate volte e controlla sia cablaggi che coppie e vanno tutte cose tranquillamente, poi subentra il discorso marciume. Magicamente il modem non aggancia più i famosi 80/90 Mbps ma 40/50 Mbps, cosa deve pensare una persona che stupida non è, e per di più un tecnico? Che cappano, semplice.
La prova del nove la fa il cambio con un altro operatore, dove non toccano assolutamente nulla, visto che la tecnologia è la medesima in FTTC, magicamente aggancio la banda correttamente!!
Tra wind e tim non so chi sia più ladra come azienda.

Luca_87

Si ho notato che ora alcune scadono con molta difficoltà, sopratutto piani un po’ datati..

Chabuje99

dipende tutto dalla zona in cui sei e dalle condizioni di rete (e su quale rete ti "appoggi"

Margaret Thatcher
Dati extrasoglia: terminato il consumo di GB previsti dalla tariffa, WindTre fornirà automaticamente, al costo di 0,99 euro, 1GB di traffico giornaliero utilizzabile sino alle 23:59 del giorno di erogazione; se si esaurisce prima delle 24 ore, la navigazione si blocca. Il meccanismo può rivelarsi particolarmente insidioso soprattutto nel caso di offerte con pochi GB. Da tenere presente che non si tratta di un'opzione disattivabile, ma diventa parte integrante del contratto.

Mi sembra che sta roba vada solo leggermente contro la delibera 326/10/CONS dell'AGCOM:

1. Gli operatori mobili, con riferimento ai piani tariffari che prevedono un plafond di
traffico dati tariffato a forfait (di tempo o di volume), rendono disponibili gratuitamente
sistemi di allerta efficaci che, al raggiungimento di una soglia di consumo pari ad una
percentuale del plafond di traffico (di tempo o di volume) scelta dall’utente tra le
diverse opzioni proposte dall’operatore, informino l’utente medesimo:
a) del raggiungimento della soglia;
b) del traffico residuo disponibile;
c) del prossimo passaggio ad eventuale altra tariffa e del relativo prezzo al superamento
del plafond.

2.Qualora il cliente non abbia dato indicazioni diverse in forma scritta, gli operatori
provvedono a far cessare il collegamento dati non appena il credito o il traffico
disponibile residuo (di tempo o di volume) di cui al comma 1 sia stato interamente 326/10/CONS 4
esaurito dal cliente, senza ulteriori addebiti o oneri per quest’ultimo, avvisandolo di tale
circostanza. La connessione dati è riattivata nel più breve tempo possibile dopo che
l’utente ha fornito, mediante una modalità semplice, il proprio consenso espresso, che
non può, quindi, essere tacito o presunto.
Pistacchio

aggiornati... c'è anche la pec... XD

Anto

Servono nuovi soldi per pagare le mazzette al tar del Lazio

TheFluxter

Vero, a volte basta un singolo *tap* sullo schermo, su un bottone con scritto "Attiva". Non richiedono neanche la conferma

giovanni cordioli

Già...
Per attivare servizi non richiesti e abbonamenti a pagamento invece, ci vuole un'attimo.

giovanni cordioli

io sono bloccato con Wind3 per altri 3 anni con una scandalosa "fibra" da 36 Mbps..
Ma non che gli altri siano meglio eh? Basta guardare cosa combina la telecom ad esempio.

Oggi ho parlato con OpenFiber, e mi hanno detto che da me non passeranno perchè risultando coperto da FTC telecom, loro non possono cablare per legge il mio quartiere, ma solo le Aree bianche non servite da nessuno che stanno attorno al paese.

Se penso che la telecom ci ha messo quasi 20 anni di solleciti e richieste per portare questa vergognosa FTC l'anno lanno scorso* capisco che non vedrò mai la fibra perchè morirò molto prima.
Anche se basterebbero 2 gioni di lavoro per passare la vera fibra in tutto il paese, ciccia........ Resteremo nel medioevo informatico con il rame marcio fino alla fine dei secoli.

* dopo quasi 20 anni l'anno scorso la telecon ha messo le cabine FTC sulla strada in fretta e furia, e solo ed unicamente per impedire a Openfiber di portare la sua vera fibra nelle abitazioni del paese visto che OpenFiber per legge non puo' cablare dove un'altro operatore lo ha gia fatto.
Non importa se è "l'altro operatore" ha posato solo una FTC marcia da 30 mega, l'importare e bloccare la concorrenza per altri 20 anni vero TELECOM ?
Mi verrebbe da dire "vergognatevi" se non fosse che questi la vergogna non sanno manco cosa sia.
Spero falliscano presto.

Dani Man

Io la uso in una penna per hotspot. A velocità siamo sui 20-30 mega in down e circa 5-6 in up. Confermo anche io che le latenze sono più alte.
Sullo stesso ponte radio, con Windtre ho circa 20ms di latenza, mentre con iliad circa 70 a parità di server.

Aniene

La rete Iliad ha una grande copertura ormai nelle grandi città ma prima di passare a questo operatore e poi sfogarsi informarsi prima con chi vive nella tua zona e ce l'ha.

Alessandro Apo

In linea generale va bene anche a me ma ho notato una latenza molto più alta e la copertura purtroppo non è omogenea come con Wind.. faccio tanta strada ogni giorno e sono spesso al telefono.. ho notato una grande differenza rispetto a prima (ero TIM)...

Armand Llusha
Alfonso

In FTTC è normalissimo non avere banda piena o vedere la velocità calare nel tempo. Ci sono milioni di linee che soffrono di diafonia.

Armand Llusha
MartinTech

con quale provider?

TheFluxter

Recedere con la Raccomandata A/R è comodissimo proprio, suggerirei anche via Fax o con il piccione viaggiatore.

Raffaele da Roma!

Come si comporta la rete ILIAD a livello di velocita'? Sei soddisfatto a giudicare dai GIGA che hai consumato...

TheFluxter

Hanno dato il via ad un bellissimo abbattimento di prezzi a 360°, DECISAMENTE! Quindi sì, grazie ILIAD

Armand Llusha

Grazie ILIAD che esisti. https://uploads.disquscdn.c...

Raffaele da Roma!

Se ci fai caso stanno subendo un'emorragia di clienti spaventosa e quando parlano di 30 milioni di sim sono convinto che la maggior parte e' chiusa in un cassetto e non le permettono di scadere per fare numero....

Mario

Sul fisso da oltre 6 mesi che tra pec e apertura segnalazioni non mi cagano, pago per una 100 Mb e ad oggi me ne arrivano 30/40Mb se va bene, all'inizio 90Mb precisi.
Che truffa, disdetto da 3 giorni! A mai più ladri!

Raffaele da Roma!

Wind3 e' un gestore da tenere proprio alla larga... credo che ormai sia peggio anche di TIM

FULL HDblog

Ladrofone

https://media1.giphy.com/me...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?